Comunicato stampa n. 4-2022
Alla luce del grande successo riscosso dalle prime due edizioni, Centro Studi Enti Locali ha deciso di attivare nuovamente, a partire dal prossimo 22 febbraio 2022, il Corso di alta formazione per la Transizione digitale dell’Ente pubblico. Il Corso, in modalità webinar, può essere seguito comodamente da casa o dall’ufficio e prevede una prova finale il cui superamento abilita allo svolgimento delle funzioni di Responsabile per la Transizione al Digitale (“Rtd”), ai sensi dell’art. 17 del “Codice dell’Amministrazione Digitale”.
Il Percorso formativo prevede un impegno settimanale di circa 4 ore a settimana e si articola in 2 fasi distinte: il Corso base, composto da 9 giornate da 4 ore ciascuna, e i Focus operativi. Questi ultimi – 8 giornate da 4 ore l’una – verteranno su: “La progettazione dei servizi digitali e l’interoperabilità dei sistemi”, “Spid e CIE per l’autenticazione, identificazione e la firma degli utenti”, “PagoPA come Sistema dei pagamenti dell’Ente”, “Il modello del manuale di gestione secondo le nuove Linee Guida”, “La conservazione dell’Archivio digitale”, “Le metodologie di analisi dei rischi e l’individuazione delle adeguate misure di sicurezza organizzative e tecniche”, “Valutazione e prevenzione dei rischi. Verifica della compliance, procedure di Privacy Impact Assessment (PIA) e Data Breach” e “La sicurezza informatica nella transizione al digitale”.
Il Programma del corso e il contenuto dell’esame finale sono stati certificati dal Comitato scientifico e docenziale di Centro Studi Enti Locali, partner istituzionale e organizzativo del Master universitario part-time di II livello denominato “EAP” organizzato dal Dipartimento di Economia e Management (“DEM”) dell’Università di Pisa.
Per i clienti dei servizi di Consulenza e Formazione continua erogati da Centro Studi Enti Locali e coloro che hanno aderito, gratuitamente, al Progetto “Next Generation EU – EuroPA Comune”, è previsto uno speciale prezzo a loro riservato.
“Tutte le persone di Centro Studi Enti Locali continuano ad essere in prima fila nella sfida della Transizione digitale di P:A., Imprese e Professionisti come parte di un percorso strategico nato ben prima dell’avvento del ‘Pnrr’. Così, si sono verificati i presupposti per organizzare, insieme agli amici del ‘D.E.M.’ di UniPisa, una nuova edizione del ‘Corso abilitante RTD’, che tra l’altro sarà messo a disposizione dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici nell’ambito del Progetto del Dipartimento della Funzione pubblica denominato ‘Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese’” – commenta il Dott. Nicola Tonveronachi, Ad di Centro Studi Enti Locali.
Per informazioni in merito ai corsi di formazione, contattare: Tel. 0571-469222 o 0571 469230; Fax 0571/469237; E-mail: segreteria@centrostudientilocali.it
CONTATTI E RIFERIMENTI UFFICIO STAMPA
Dott.ssa Veronica Potenza
Per richieste di informazioni utilizzare:
- l’indirizzo mail: ufficiostampa@centrostudientilocali.it
- i numeri di tel. 0571-469222 e 0571-469230.