Nome Bando | Programma | Beneficiari | Apertura | Scadenza |
---|---|---|---|---|
Bando Smart Money | Bando Smart Money | 20 gennaio 2020 | Non ci sono scadenze né graduatorie. Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi. | |
BANDO CREAZIONE DI IMPRESA | BANDO CREAZIONE DI IMPRESA | • le Micro e Piccole Imprese (MPI) nonché i liberi professionisti in quanto equiparati alle imprese che abbiano il carattere di impresa giovanile, femminile oppure di soggetti destinatari di ammortizzatori sociali, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione; • persone fisiche intenzionate ad avviare, entro sei mesi dalla data di comunicazione dell’ammissione della domanda alla persona fisica, un’attività imprenditoriale di dimensione di Micro o Piccola Impresa (MPI) o un’attività di libero professionista, e definita giovanile, femminile oppure di destinatari di ammortizzatori sociali. Sono comunque escluse le domande presentate da persone fisiche per l’avvio di attività di impresa in forma di S.r.l. unipersonale qualora la persona svolga già la medesima attività d’impresa per la quale si richiede l’agevolazione. | 04 Gennaio 2021 | fino ad esaurimento delle risorse disponibili |
Digital Transformation | Digital Transformation | Micro, piccole e medie imprese | 15 Dicembre 2020 | Fino ad esaurimento delle risorse disponibili |
Resto al Sud 2020 | Resto al Sud 2020 | A tutti gli under 46 che: - non sono già titolari di altre attività d’impresa; - non hanno già ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio; - non hanno un lavoro a tempo indeterminato e si impegnino non averlo per tuta la durata del finanziamento. | - | Resto al Sud è un incentivo a «sportello»: le domande di finanziamento sono esaminate senza graduatorie in base all’ordine cronologico di arrivo. |
Nuove imprese a tasso zero | Nuove imprese a tasso zero | - Imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi, comprese le società cooperative, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà dei soci e delle rispettive quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e/o da donne. - Le società costituende, formate da sole persone fisiche, purché provvedano alla loro costituzione entro i 45 gg dalla comunicazione del provvedimento di ammissione. | - | procedimento a sportello (fino ad esaurimento delle risorse disponibili) |
MISE. BANDO DIGITAL TRANSFORMATION | MISE. BANDO DIGITAL TRANSFORMATION | Micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda: a) sono iscritte e risultano attive nel Registro delle imprese; b) operano in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio; c) hanno conseguito, nell’esercizio cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato e depositato, un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a euro 100.000; d) dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese. | 15 Dicembre 2020 | non prevista (procedimento a sportello) |
Bando Cluster Go International 2020 | Bando Cluster Go International 2020 | Organizzazioni di cluster o organizzazioni di reti equivalenti che costituiscono entità giuridiche proprie e indipendenti (ogni membro della Partnership deve essere registrato alla European Cluster Collaboration Platform o aver presentato una richiesta per esserlo) | - | - |
Bando “Comincio da zero” per incrementare i servizi per la prima infanzia | Bando “Comincio da zero” per incrementare i servizi per la prima infanzia | Ente del Terzo settore, essere stato costituito da almeno due anni | - | - |
Bando Startup Innovative | Bando Startup Innovative | - Micro e Piccole Imprese innovative, ai sensi dell’art. 25 DL 179/2012, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei dodici mesi precedenti alla data di presentazione dell'istanza di finanziamento; - Persone fisiche che costituiranno l’impresa entro sei mesi dalla data di comunicazione di concessione del contributo effettuata dall'Organismo Intermedio;l’impresa dovrà avere le caratteristiche previste dall’art. 25 DL 179/2012 e dovrà essere iscritta presso l’apposita sezione del Registro Imprese presso la CCIAA territorialmente competente. | 14 settembre 2020 | procedimento a sportello (secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. |
Smart Smart Italia | Smart Smart Italia | ● startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi; ● team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello "startup Visa”; ● imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano; | 20 gennaio 2020 | procedimento a sportello (fino ad esaurimento delle risorse disponibili) |
Apulia Film Fund 2020 | Apulia Film Fund 2020 | Società di produzione cinematografica italiana, europea, extraeuropea ed esecutiva italiana | 12 luglio 2020 | procedimento a sportello (fino ad esaurimento delle risorse disponibili) |
BANDO CULTURA CREA | BANDO CULTURA CREA | Micro, piccole e medie imprese dell’industria culturale e creativa, inclusi i team di persone che vogliono costituire una società | 7 Luglio 2020 | fino ad esaurimento delle risorse disponibili |
Avviso pubblico per il riconoscimento di contributi per la realizzazione di iniziative di promozione della cultura e dello sport, di animazione territoriale e di inclusione sociale | Avviso pubblico per il riconoscimento di contributi per la realizzazione di iniziative di promozione della cultura e dello sport, di animazione territoriale e di inclusione sociale | Associazioni, comitati legalmente riconosciuti, fondazioni, nonché altri enti di diritto privato di cui agli artt. 13-19 del codice civile, legalmente costituiti da non meno di sei mesi, localizzati o con sede nel Lazio, senza scopo di lucro | 28 giugno 2020 | fino ad esaurimento delle risorse (procedimento a sportello) |
Bando Movieup 2020 | Bando Movieup 2020 | Per gli interventi rivolti ad occupati: 1. Imprese iscritte al registro della CCIAA aventi sede operativa nel territorio della Regione Lazio, indipendentemente dalla loro dimensione, operanti nei diversi segmenti della filiera audiovisiva regionale (dalla progettazione alla produzione, dall’organizzazione al marketing fino alla distribuzione del prodotto finale, etc.) e aventi quindi un codice ATECO coerente con il settore di riferimento dell’Avviso; 2. operatori della formazione, accreditati per la macrotipologia Formazione Continua. per gli Interventi rivolti a disoccupati/inoccupati: 1.operatori della formazione, accreditati per la macrotipologia Formazione Superiore | - | - |
AVVISO RIVOLTO AI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 5.000 ABITANTI A MANIFESTARE INTERESSE PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITÀ AMMINISTRATIVA DEI PICCOLI COMUNI | AVVISO RIVOLTO AI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 5.000 ABITANTI A MANIFESTARE INTERESSE PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITÀ AMMINISTRATIVA DEI PICCOLI COMUNI | Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti nonché i comuni istituiti a seguito di fusione tra comuni aventi ciascuno popolazione fino a 5.000 abitanti”, in forma singola o aggregata o nelle forme associative previste dalla normativa vigente a livello nazionale o regionale | 22 maggio 2020 | fino ad esaurimento delle risorse a disposizione e comunque non oltre il 30 settembre 2022 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER SOSTENERE LE MPMI ED I LAVORATORI AUTONOMI NELL_ATTIVAZIONE DI OPERAZIONI FINANZIARIE CONNESSE AD ESIGENZE DI LIQUIDITÀ. | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER SOSTENERE LE MPMI ED I LAVORATORI AUTONOMI NELL_ATTIVAZIONE DI OPERAZIONI FINANZIARIE CONNESSE AD ESIGENZE DI LIQUIDITÀ. | MPMI e ai lavoratori autonomi , che abbiano attivato operazioni finanziarie per il sostegno ad esigenze di liquidità e che dimostrino un calo del fatturato, nel bimestre marzo/aprile 2020, pari o superiore al 30% rispetto allo stesso bimestre del 2019 | 10 giugno 2020 | fino ad esaurimento fondi e comunque non oltre il 29 gennaio 2021 |
BANDO RIAPRI CALABRIA. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA LIQUIDITÀ DELLE MICROIMPRESE CALABRESI COLPITE DALLA CRISI CAUSATA DALL_EMERGENZA COVID-19 (In fase pre-informativa) | BANDO RIAPRI CALABRIA. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA LIQUIDITÀ DELLE MICROIMPRESE CALABRESI COLPITE DALLA CRISI CAUSATA DALL_EMERGENZA COVID-19 (In fase pre-informativa) | Microimprese che abbiano un fatturato compreso tra € 5.000,00 e € 150.000,00. | - | Fino ad esaurimento fondi |
BANDO AFFRONTIAMO L_EMERGENZA. | BANDO AFFRONTIAMO L_EMERGENZA. | Micro imprese. | 27 Aprile 2020 | Fino ad esaurimento fondi |
Bando Intrapresa Sociale 2020 | Bando Intrapresa Sociale 2020 | Associazioni ed Enti privati non profit | - | Non sono fissate scadenze per la presentazione dei progetti nel 2020 |
Cura Italia Incentivi | Cura Italia Incentivi | Tutte le imprese costituite in forma societaria (anche le società di persone) senza vincoli di dimensione. Sono escluse le ditte individuali e le partite IVA | 26 Marzo 2020 | Non prevista ma Invitalia ritiene di valutare le offerte entro 5 giorni dall’apertura |
Piani Aziendali di Smart Working | Piani Aziendali di Smart Working | I soggetti che esercitano attività economica e che, al momento della presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti: ● essere imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di competenza; oppure ● essere soggetti, non iscritti alla Camera di Commercio, in possesso di partita IVA; | 12 marzo 2020 | Fino a esaurimento delle risorse |
PRIMA Calls for Proposals 2020 | PRIMA Calls for Proposals 2020 | Imprese, organismi di ricerca pubblici e privati, Università. | / | La proposta preliminare (fase 1) deve essere presentata entro il 15 aprile 2020, ore 17.00, mentre la proposta completa (fase 2) deve essere presentata entro il 16 settembre 2020, ore 17.00. |
PIANO TRANSIZIONE 4.0. CREDITO D_IMPOSTA PROMOSSO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI | PIANO TRANSIZIONE 4.0. CREDITO D_IMPOSTA PROMOSSO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI | Imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. l credito d'imposta del 6% per gli investimenti in altri beni strumentali materiali è riconosciuto anche agli esercenti arti e professioni. | 29 febbraio 2020 | fino ad esaurimento risorse disponibili |
Aiuti ai programmi di internalizzazione delle PMI - Titolo IV | Aiuti ai programmi di internalizzazione delle PMI - Titolo IV | ● Piccole e medie imprese; ● Raggruppamenti di piccole e medie imprese, con sede operativa in Puglia, costituiti con forma giuridica di “contratto di rete” che abbiano acquisito soggettività giuridica. La rete deve identificare dettagliatamente lo scopo della propria costituzione e disporre di un programma di rete che contenga l’indicazione dei diritti e degli obblighi assunti da ciascuna partecipante alla rete e le modalità di realizzazione dello scopo comune; ● Consorzi con attività esterna e società consortili di piccole e medie Imprese, costituiti anche in forma cooperativa, con sede operativa in Puglia | 2 Marzo 2020 | fino ad esaurimento risorse disponibili |
Tutela e valorizzazione aree protette – Secondo Avviso pubblico | Tutela e valorizzazione aree protette – Secondo Avviso pubblico | Possono partecipare gli Enti Gestori delle Riserve e dei Parchi Naturali, le Associazioni ambientaliste, gli Enti locali, la Regione Siciliana. | 22 Novembre 2019 | entro il novantesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana |
Nuovo Bando Smart Grid | Nuovo Bando Smart Grid | Concessionari del servizio pubblico di distribuzione dell’energia elettrica | / | / |
Smart_Start Italia | Smart_Start Italia | Start up | 20 Gennaio 2020 | / |
DISEGNI+4 –Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli. | DISEGNI+4 –Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli. | PMI | 27 Febbraio 2020 | Fino ad esaurimento risorse |
Brevetti+ | Brevetti+ | PMI | 30 gennaio 2020 | Fino ad esaurimento risorse |
POR FSE, Sostegno alla qualificazione delle risorse umane per la creazione di nuova occupazione nelle imprese del Lazio | POR FSE, Sostegno alla qualificazione delle risorse umane per la creazione di nuova occupazione nelle imprese del Lazio | Imprese | 16 Aprile 2019 | Fino ad esaurimento risorse |
Fondo rotativo piccolo credito: 9,6 milioni per l'efficienza energetica delle imprese | Fondo rotativo piccolo credito: 9,6 milioni per l'efficienza energetica delle imprese | Piccole e medie imprese; Consorzi e Reti di Imprese aventi soggettività giuridica; Liberi professionisti | 21 Settembre 2019 | Fino ad esaurimento risorse |
Bando per progetti di filiera organizzata - nuova raccolta | Bando per progetti di filiera organizzata - nuova raccolta | - Organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi del reg. Ue 1308/2013; - Cooperative; - Consorzi e Consorzi di Consorzi; | - | Data di chiusura: ore 23.59 del 15° (quindicesimo) giorno successivo al termine ultimo fissato per la presentazione (rilascio informatico) delle domande di sostegno relative ai bandi pubblici delle Misure/Sottomisure/Tipologie di Operazione 4.1.1, 4.2.1 e 3.2. |
Bando grandi progetti R&S a valere sulle risorse del FRI | Bando grandi progetti R&S a valere sulle risorse del FRI | I soggetti ammissibili sono le imprese di qualsiasi dimensione, costituite in forma societaria e che esercitano attività industriali di produzione di beni e servizi, agro-industriali, artigiane, di trasporto, di servizi alle imprese che esercitano le predette attività, nonché i centri di ricerca con personalità giuridica. Sono ammissibili anche le imprese start-up innovative che esercitano le predette attività, e gli spin-off degli organismi di ricerca. | 10 Ottobre 2019 | Fino ad esaurimento risorse |
Bando “Pre-seed” per le startup | Bando “Pre-seed” per le startup | Startup innovative (come definite dal DL 179/2012) con sede operativa nel Lazio, costituite dopo la data di pubblicazione dell’avviso. | 20 Aprile 2017 | Fino ad esaurimento risorse |
Titolo VI - Fondo Efficientamento Energetico | Titolo VI - Fondo Efficientamento Energetico | PMI | 10 Agosto 2017 | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
Titolo II – Capo III | Titolo II – Capo III | PMI che operano nei settori del commercio, dell’artigianato e del manifatturiero e agevola l’acquisto di immobili, macchinari, impianti e attrezzature, la realizzazione di opere murarie, le spese di progettazione ingegneristica, l’acquisto di programmi informatici, brevetti e licenze. | 22 Gennaio 2015 | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
Programmi Integrati di Agevolazioni PIA Piccole Imprese | Programmi Integrati di Agevolazioni PIA Piccole Imprese | PMI | 03 Giugno 2015 | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
Programmi Integrati di Agevolazioni PIA Medie Imprese Singole o con Aderenti | Programmi Integrati di Agevolazioni PIA Medie Imprese Singole o con Aderenti | PMI | 03 Giugno 2015 | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
PIA Turismo (Programmi Integrati di Agevolazione) | PIA Turismo (Programmi Integrati di Agevolazione) | Grandi Imprese e PMI | 03 Giugno 2015 | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
Titolo II - Turismo | Titolo II - Turismo | PMI del settore turistico-alberghiero | 09 Marzo 2015 | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
Contratti di Programma per Grandi Imprese Singole o con PMI aderenti | Contratti di Programma per Grandi Imprese Singole o con PMI aderenti | Grandi imprese e PMI | 03 giugno 2015 | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
NIDI | NIDI | Può richiedere l'agevolazione: ● chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito l’impresa; ● le imprese costituite da meno di 6 mesi e non ancora avviate (non hanno emesso la prima fattura) ● le imprese, pur se costituite da più di 6 mesi e attive, che si configurino come: ○ passaggio generazionale; ○ rilevamento di impresa in crisi o di impresa confiscata da parte dei dipendenti; ○ cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati; ○ beneficiarie della misura “PIN – Pugliesi Innovativi. | 13 Febbraio 2014 | Fino ad esaurimento risorse |
NIDI (Nuove Iniziative di Impresa) | NIDI (Nuove Iniziative di Impresa) | ● chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito l’impresa; ● le imprese costituite da meno di 6 mesi e non ancora avviate (non hanno emesso la prima fattura) ● le imprese, pur se costituite da più di 6 mesi e attive, che si configurino come: - passaggio generazionale; rilevamento di impresa in crisi o di impresa confiscata da parte dei dipendenti; - cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati; - beneficiarie della misura “PIN – Pugliesi Innovativi. | - | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
Bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita” | Bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita” | imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria (attività di cui all’art. 2195 del c.c., nn. 1, 3 e 5), e i centri di ricerca. Per i soli progetti congiunti (fino a cinque), anche gli Organismi di ricerca e, per i progetti del settore applicativo “Agrifood”, anche le imprese agricole che esercitano le attività di cui all’art. 2135 c.c. | 8 Ottobre 2019 | Fino ad esaurimento risorse disponibili. |
WiFi4EU: Internet gratis nei Comuni | Connecting Europe Facility, CEF | Enti Locali | 15 Luglio 2019 | non definito |
Avviso pubblico “radici e ali” | Avviso pubblico “radici e ali” | Piccole e medie imprese culturali e creative | 26 Settembre 2019 | 31 Dicembre 2021 |
Structural Grant | Structural Grant | Possono presentare richieste di sovvenzionamento biennali organizzazioni giovanili internazionali (con sede centrale in uno dei Paesi membri del Consiglio d’Europa e membri in almeno 7 Paesi) o una rete internazionale di organizzazioni giovanili di 7 Paesi differenti. Le organizzazioni partecipanti devono dimostrate di aver ricevuto nel triennio precedente il supporto della Fondazione per almeno 3 attività internazionali (piani di lavoro annuali, singole attività internazionali, attività). | - | 1° Ottobre 2021 |
Bando JUST-2020-AG-DRUGS_ sostegno ad iniziative nel campo della politica UE in materia di droga | Bando JUST-2020-AG-DRUGS_ sostegno ad iniziative nel campo della politica UE in materia di droga | Possono essere lead applicant di progetto solo enti pubblici e organismi privati senza scopo di lucro. Organismi a scopo di lucro e organizzazioni internazionali possono partecipare ai progetti unicamente come co-applicant (cioè non possono presentare progetti ma essere solo partner) | 3 Dicembre 2020 | 22 Aprile 2021 |
Bando presentazione domande di agevolazione sulla linea di intervento FRIM FESR 2020 Ricerca_Sviluppo | Bando presentazione domande di agevolazione sulla linea di intervento FRIM FESR 2020 Ricerca_Sviluppo | Pmi, liberi professionisti; | 6 giugno 2019 | 31 Marzo 2021 |
Educare in comune | Educare in comune | I comuni anche in collaborazione con altri Comuni, enti pubblici e enti privati (servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia paritaria, con scuole paritarie di ogni ordine e grado, con enti del Terzo settore, con imprese sociali e con enti ecclesiastici e di culto dotati di personalità giuridica. Gli enti privati devono avere una comprovata esperienza di 3 anni nell’ambito del bando | 1° Dicembre 2020 | 1° Marzo 2021 |
BANDO IDEERETE | BANDO IDEERETE | Sono ammessi enti profit, che evidenzino il perseguimento di un agire responsabile dell’attività d’impresa, ed enti non profit. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, possono partecipare enti aventi la seguente forma giuridica: ₋ cooperative, comprese le cooperative sociali; ₋ imprese sociali; ₋ società benefit; ₋ società con certificazione B Corp in corso di validità; ₋ fondazioni e associazioni ₋ organizzazione di volontariato; ₋ organizzazioni non governative; ₋ associazioni di promozione sociale; ₋ reti associative; ₋ altre forme giuridiche (Codice del Terzo Settore); ₋ nuove imprese ad alto valore tecnologico: start-up innovative, fra cui in particolare le start-up innovative a vocazione sociale (SIAVS); - realtà imprenditoriali profit aventi come ‘purpose’ la generazione di un impatto positivo su persone e ambiente attraverso l’esercizio della propria attività economica (ancorché non esplicitato nello statuto societario, ma evidenziato dall’esercizio dell’attività d’impresa). | 26 Ottobre 2020 | 28 Febbraio 2021 |
Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di Volontariato o Associazioni di Promozione Sociale | Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di Volontariato o Associazioni di Promozione Sociale | Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le associazioni di promozione sociale iscritte nel Registro regionale | 10 Dicembre 2020 | 26 Febbraio 2021 |
BANDO ISI 2020 | BANDO ISI 2020 | Possono presentare domanda le imprese, anche individuali, con sede in Italia iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e le medio/grandi imprese dell’agricoltura e, per l’asse 2 di finanziamento anche gli Enti del terzo settore | - | 26 Febbraio 2021 |
Innovation Procurement Broker 2020 | Innovation Procurement Broker 2020 | Enti, pubblici o privati, regolarmente registrati, rientranti nelle seguenti categorie: organizzazioni pubbliche o private no-profit, autorità pubbliche e loro reti/associazioni (di livello europeo, nazionale, regionale o locale), organizzazioni internazionali, università o istituti di istruzione, centri di ricerca, enti privati profit, camere di commercio e industria | 10 Dicembre 2020 | 25 Febbraio 2021 |
Bando 2020 per Azioni transnazionali | Bando 2020 per Azioni transnazionali | Possono essere lead-applicant di progetto: - Enti pubblici (per progetti riguardanti tutti i temi) - Enti privati non-profit (per progetti riguardanti tutti i temi) - Enti a scopo di lucro (solo per progetti riguardanti i temi 4 e 6) - Organizzazioni internazionali ((solo per progetti riguardanti i temi 4 e 6) Possono essere co-applicant di progetto: - Enti pubblici (per progetti riguardanti tutti i temi) - Enti privati non-profit (per progetti riguardanti tutti i temi) - Enti a scopo di lucro (escluso progetti riguardanti i temi 3 e 5) - Organizzazioni internazionali (solo per progetti riguardanti i temi 4 e 6) | - | 16 Febbraio 2021 |
Innovazione e digitalizzazione del turismo | Innovazione e digitalizzazione del turismo | Enti dotato di personalità giuridica, pubblici o privati | - | 11 Febbraio 2021 |
Avviso Pubblico per la concessione delle agevolazioni e provvidenze per la realizzazione di aree attrezzate per insediamenti produttivi, artigianali ed industriali. | Avviso Pubblico per la concessione delle agevolazioni e provvidenze per la realizzazione di aree attrezzate per insediamenti produttivi, artigianali ed industriali. | ● i Comuni; ● i consorzi tra Comuni; ● i consorzi per le aree di sviluppo industriale di cui alla legge regionale 29 maggio 1997, n. 13. | 01 Dicembre 2020 | 10 Febbraio 2021 ore 12:00 |
Rinascimento Firenze | Rinascimento Firenze | Bando è rivolto esclusivamente alle attività con sede operativa nei territori della Città Metropolitana di Firenze, compreso il capoluogo. Il Bando si rivolge a tutte le attività economiche, tra cui anche quelle sviluppate in forma giuridica di organizzazioni no-profit, appartenenti alle Filiere Moda e Lifestyle che si distinguano per l’alta qualità delle produzioni, per la capacità di essere presenti nei principali mercati internazionali e che rappresentino le produzioni e le attività storicamente identificative del territorio. Le attività in questione devono aver conseguito una contrazione del fatturato 2020 non inferiore al 25% rispetto a quello dell’esercizio precedente per effetto della contrazione della domanda conseguente allo scoppio della pandemia da Covid-19 e devono avere almeno 5 dipendenti. | 28 Dicembre 2020 | 08 Febbraio 2021 |
Eurostars | Eurostars | PMI | 10 Ottobre 2020 | 04 Febbraio 2021 |
European Cluster Excellence Programme_ bando 2020 | European Cluster Excellence Programme_ bando 2020 | Cluster e organizzazioni di reti di imprese dotati di personalità giuridica e iscritti (o che hanno inviato domanda di iscrizione) alla piattaforma di collaborazione europea di cluster (European Cluster Collaboration Platform), costituiti in partenariati di almeno 3 membri di 3 diversi Paesi partecipanti a COSME; almeno un membro del consorzio deve essere stabilito in un paese meno sviluppato o in transizione (secondo la classificazione della politica di coesione). | - | 2 Febbraio 2021 |
Comunità Solidali 2020 | Comunità Solidali 2020 | I beneficiari del presente Avviso, per le risorse ordinarie 2020 sono le Organizzazioni di Volontariato (OdV), e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) che risultino iscritte al registro regionale. | 07 Dicembre 2020 | 01 Febbraio 2021 |
Bando UIA Transfer Mechanism | Bando UIA Transfer Mechanism | Città Europee | - | 01 Febbraio 2021 |
FONDO (R)ESISTO | FONDO (R)ESISTO | ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE - DIREZIONE GENERALE DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE - B. SERVIZIO ATTUAZIONE DELLE POLITICHE PER LA PA, LE IMPRESE E GLI ENTI DEL TERZO SETTORE | 16 Dicembre 2020 | 31 Gennaio 2021 |
Bando Fermenti in Comune | Bando Fermenti in Comune | I Comuni italiani, suddivisi nelle seguenti fasce dimensionali: - Comuni con popolazione residente fino a 15.000 abitanti; - Comuni con popolazione residente da 15.001 a 100.000 abitanti; - Comuni con popolazione residente superiore ai 100.001 abitanti. | 09 Dicembre 2020 | 29 Gennaio 2021 |
PROGRAMMA REGIONALE PER INTERVENTI TERRITORIALI A SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ – LIFE GESTIRE 2020 | PROGRAMMA REGIONALE PER INTERVENTI TERRITORIALI A SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ – LIFE GESTIRE 2020 | Amministrazioni pubbliche, Enti gestori dei siti della rete Natura 2000 e delle aree protette, ad eccezione degli enti gestori privati | 15 Ottobre 2020 | 29 Gennaio 2021 |
Media innovativi per la pace, la coesione sociale e la riconciliazione in Turchia, Medio Oriente e Nord Africa | Media innovativi per la pace, la coesione sociale e la riconciliazione in Turchia, Medio Oriente e Nord Africa | ONG, autorità locali, fondazioni indipendenti, operatori del settore pubblico, e in generale attori della società civile | - | 29 Gennaio 2021 (invio concept note) |
Bando Prin 2020 | Bando Prin 2020 | I soggetti che possono presentare domanda sono i Principal Investigator (PI): ● un professore/ricercatore di ruolo a tempo indeterminato in atenei statali o non statali oppure ● un ricercatore di ruolo a tempo indeterminato o determinato (così come previsto dal bando all’art. 1 comma 4) nel ruolo di coordinatore scientifico e responsabile dell’intero progetto I soggetti beneficiari che ricevono il contributo sono: ● tutte le università e le istituzioni universitarie italiane, statali e non statali, comprese le scuole superiori ad ordinamento speciale ● gli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR, con sede operativa su tutto il territorio nazionale | 25 Novembre 2020 | 26 Gennaio 2021 |
8 X MILLE – TAVOLA VALDESE | 8 X MILLE – TAVOLA VALDESE | - Enti dell’ordinamento metodista e valdese, - Enti associativi italiani e stranieri: associazioni, comitati, cooperative sociali A/B - Organismi ecumenici italiani e stranieri. che sono in grado di presentare gli ultimi due bilanci consuntivi di esercizio o gli ultimi due rendiconti finanziari. | 04 Gennaio 2021 | 25 Gennaio 2021 |
Azioni di informazione sulla PAC - Bando 2021 | Azioni di informazione sulla PAC - Bando 2021 | Soggetti in possesso di personalità giuridica costituiti in uno Stato membro dell’UE | - | 21 Gennaio 2020 |
Libertà dei media e giornalismo investigativo - Bando 2020 | Libertà dei media e giornalismo investigativo - Bando 2020 | Organizzazioni no-profit (private o pubbliche), organizzazioni internazionali, università, istituti di istruzione e centri di ricerca. | - | 20 Gennaio 2021 |
Sostegno a consorzi per appalti pubblici per l’innovazione | Sostegno a consorzi per appalti pubblici per l’innovazione | Possono presentare una proposta progettuale in qualità di acquirenti pubblici enti dotati di personalità giuridica quali ad esempio: - organizzazioni senza scopo di lucro (private o pubbliche); - autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali); - università o istituti di istruzione; - centri di ricerca; - entità a scopo di lucro; | - | 19 Gennaio 2021 |
Bando Borghi in Festival | Bando Borghi in Festival | A) Singoli Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti (dati rilevati dal Censimento ISTAT 2011) ovvero fino a 10.000 (diecimila) abitanti che abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea (ZTO) come capofila di partenariati costituiti o costituendi composti da almeno una delle seguenti tipologie di soggetti partner non profit: - enti pubblici; - istituzioni culturali, fondazioni e/o associazioni culturali non profit, costituite da almeno tre (3) anni, università, centri di ricerca, enti del Terzo Settore; - associazioni, comitati B) rete di Comuni con popolazione residente fino a 5.000 (cinquemila) abitanti (dati rilevati dal Censimento ISTAT 2011, ovvero fino a 10.000 abitanti che abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea (ZTO) individuando un Comune come capofila, di partenariati costituiti o costituendi composti da almeno una delle seguenti tipologie di soggetti partner non profit: - enti pubblici istituiti ai sensi della legislazione e/o regolazione nazionale, regionale, locale vigente; - istituzioni culturali, fondazioni e/o associazioni culturali non profit, costituite da almeno tre (3) anni, università, centri di ricerca, enti del Terzo Settore; - associazioni, comitati costituiti ai sensi del codice civile da abitanti dei territori oggetto dell’intervento e da almeno uno dei seguenti soggetti co-finanziatori; - Imprese locali; - fondazioni di origine bancaria o un soggetto di filantropia istituzionale (privata, familiare, d’impresa, di comunità); - imprese culturali e creative e altro soggetto di natura imprenditoriale operante nel settore culturale ai sensi della legislazione e/o regolazione nazionale, regionale, locale vigente; - imprese del settore turistico e ricettivo, nuove tecnologie, formazione, rurale, etc. | - | 15 Gennaio 2021 |
Formazione dei giudici nazionali sul diritto UE della concorrenza - Bando 2020 | Formazione dei giudici nazionali sul diritto UE della concorrenza - Bando 2020 | Possono presentare progetti: autorità e organizzazioni pubbliche o private stabilite in uno dei Paesi ammissibili (Stati UE, escluso Danimarca; i Paesi candidati Albania e Montenegro) o organizzazioni internazionali. Organismi a scopo di lucro possono presentare progetti unicamente in partnership con enti pubblici o organizzazioni private senza scopo di lucro. Organismi di Paesi terzi possono partecipare ai progetti unicamente in qualità di partner associati, ossia senza beneficiare di contributo UE. | - | 15 Gennaio 2021 |
Operazioni in attuazione del Programma regionale cinema e audiovisivo 2018_2020 – Quinto Invito | Operazioni in attuazione del Programma regionale cinema e audiovisivo 2018_2020 – Quinto Invito | ● Scuole, università, enti di formazione ● Soggetti accreditati | 25 Novembre 2020 | 14 Gennaio 2021 |
Bando Trasformazioni H2020 | Bando Trasformazioni H2020 | Regioni, Enti Locali, istituzioni pubbliche e private, musei. | 01 Ottobre 2020 | 12 Gennaio 2020 |
Bando Contrasto alla povertà educativa | Bando Contrasto alla povertà educativa | Enti del Terzo Settore | - | 12 Gennaio 2021 |
Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione UE - Bando 2020 | Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione UE - Bando 2020 | - Organizzazioni attive nel settore della comunicazione/agenzie di stampa (televisione, radio, carta stampata, media online, nuovi media, combinazione di diversi media); - Organizzazioni senza scopo di lucro; - Università e istituti d’istruzione; - Centri di ricerca e think-tanks;; - Associazioni di interesse europeo; - Organismi privati; - Autorità pubbliche (nazionali, regionali e locali) escluso le autorità incaricate dell’attuazione della politica di coesione a norma dell’articolo 123 del Regolamento (UE) n. 1303/2013 (Autorità di gestione o di controllo). | 19 Ottobre 2020 | 12 Gennaio 2021 |
Avviso pubblico EduCare | Avviso pubblico EduCare | ● enti locali, in forma singola o associata; ● scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado; ● servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia statali e paritarie; ● organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di Enti del terzo settore ed enti ecclesiastici e religiosi, che siano costituiti da almeno 2 anni, abbiano nel proprio Statuto i temi oggetto dell’Avviso e la sede legale e/o operativa nella Regione in cui è localizzato l’intervento. | 10 Giugno 2020 | 31 Dicembre 2020 (essendo la procedura a sportello, essa potrà essere chiusa prima del termine in caso di esaurimento dei fondi) |
SWITCH - Asia Bando 2020 | SWITCH - Asia Bando 2020 | Organismi senza fini di lucro oppure organizzazioni profit (es. camere di commercio, associazioni industriali o cluster industriali, micro imprese, PMI, rivenditori, ecc.), centri di produzione pulita nazionali e regionali, università, centri di ricerca, centri per il trasferimento tecnologico, organizzazioni di consumatori, organizzazioni per lo sviluppo, federazioni commerciali e organizzazioni sindacali oppure ONG e operatori del settore pubblico. | - | 18 Dicembre 2020 |
MISURA 04 - INTERVENTO 4.1.1. INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE - ANNUALITÀ 2020 | MISURA 04 - INTERVENTO 4.1.1. INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE - ANNUALITÀ 2020 | Imprenditori agricoli, singoli o in forma societaria | 20 Novembre 2020 | 20 Dicembre 2020 |
Piano per l’arte contemporanea 2020 | Piano per l’arte contemporanea 2020 | Musei, parchi archeologici e luoghi della cultura pubblici italiani, anche gestiti da enti privati senza scopo di lucro o da enti in grado di dimostrare una progettualità, a medio e lungo termine, nel campo del contemporaneo. Sono ammissibili proposte che coinvolgono reti o poli di musei e/o, istituti, luoghi della cultura, finalizzate all’acquisizione e valorizzazioni di nuclei e/o serie omogenei (a titolo esemplificativo: un’opera seriale i cui singoli pezzi sono distribuiti in diversi musei). | - | 18 Dicembre 2020 |
Per il libro e la lettura | Per il libro e la lettura | Enti pubblici e organizzazioni culturali private nonprofit | - | 16 Dicembre 2020 |
Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del terzo settore | Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del terzo settore | Le iniziative e i progetti di rilevanza regionale e le iniziative e i progetti di rilevanza locale, dovranno essere presentati, pena l’esclusione, da organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale, singole o in partenariato tra loro, iscritte al Registro unico nazionale del Terzo settore, dalle articolazioni territoriali e dai circoli affiliati alle associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale, dalle fondazioni del Terzo Settore. | 19 Ottobre 2020 | 10 Dicembre 2020 |
LAZIO CINE-INTERNATIONAL | LAZIO CINE-INTERNATIONAL | Società di produzione italiana | 10 Novembre 2020 | 10 Dicembre 2020 |
Bando Start up 2020 | Bando Start up 2020 | Le Startup innovative e le Startup innovative a vocazione sociale registrate nella sezione speciale del Registro Imprese della CCIAA di Milano, Monza Brianza e Lodi ed aventi sede operativa a Milano; Gli aspiranti imprenditori, ossia persone fisiche singole o in gruppo che, in caso di valutazione positiva della proposta progettuale, si impegnino a costituire e registrare nella sezione speciale del Registro Imprese della CCIAA di Milano, Monza Brianza e Lodi una nuova startup innovativa, o innovativa a vocazione sociale, con sede operativa a Milano, entro 90 giorni solari dalla determinazione di approvazione della graduatoria dei beneficiari. | 15 Ottobre 2020 | 1 Dicembre 2020 |
INTERVENTO 4.2.1. _INVESTIMENTI NELLA TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E SVILUPPO DEI PRODOTTI AGRICOLI_ - ANNUALITA_ 2020 | INTERVENTO 4.2.1. _INVESTIMENTI NELLA TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E SVILUPPO DEI PRODOTTI AGRICOLI_ - ANNUALITA_ 2020 | Imprese operanti nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti esclusi i prodotti della pesca. | 20 Novembre 2020 | 30 Novembre 2020 |
STEM2020 | STEM2020 | a) enti locali o altri enti pubblici territoriali in forma singola o associata; b) scuole pubbliche e parificate di ogni ordine e grado, in forma singola o associata; c) servizi educativi per l'infanzia e scuole dell'infanzia statali e paritarie ai sensi del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 in forma singola o associata; d) organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di Enti del Terzo settore ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117, imprese sociali, ed enti ecclesiastici in forma singola o associata; e) Università pubbliche o private in forma singola o associata. Per i soli soggetti di cui alla lettera d) e le università private di cui alla lettera e) di cui al precedente comma 1 alla data di pubblicazione dell’Avviso, il soggetto proponente dovrà, inoltre: a. avere nel proprio Statuto o Atto costitutivo attività coerenti con le finalità dell’Avviso; b. essere costituito da almeno due anni in forma di atto pubblico oppure di scrittura privata autenticata o registrata; c. avere la sede legale e/o operativa nella Regione in cui è localizzato l’intervento | - | 30 Novembre 2020 |
Coopstartup Sardegna Ente gestore | Coopstartup Sardegna Ente gestore | - gruppi di almeno 3 persone, che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in Sardegna; - neocooperative costituite dopo il 31 dicembre 2018 con sede legale ed operativa in Sardegna. | - | 30 Novembre 2020 |
Bando per “Progetti Imprenditoriali Cittadini Paesi Terzi” | Bando per “Progetti Imprenditoriali Cittadini Paesi Terzi” | a) imprese già esistenti: ● microimprese (max. 10 addetti) la cui governance sia composta per almeno il 50% da cittadini/e residenti in Italia ma nati/e all’estero, oppure in Italia da genitori immigrati; b) start up di impresa: ● fondate da cittadini/e residenti in Italia ma nati/e all’estero, oppure in Italia da genitori immigrati c) associazioni dei cittadini/e immigrati regolarmente costituite in Italia, secondo le norme del Codice Civile italiano. | - | 29 Novembre 2020 |
STRATEGIA FOTOGRAFIA 2020 | STRATEGIA FOTOGRAFIA 2020 | Musei, istituti e luoghi della cultura pubblici italiani, anche in gestione a enti privati senza scopo di lucro, in grado di dimostrare una programmazione, a medio e lungo termine, nel campo della fotografia, istituzioni, fondazioni e/o associazioni culturali, enti del Terzo settore senza scopo di lucro che promuovono la fotografia e la cultura fotografica italiana e internazionale. Sono ammesse proposte che prevedono la costituzione di reti tra musei, istituti, luoghi della cultura, nonché enti, fondazioni, associazioni finalizzate allo svolgimento delle attività di promozione. | - | 27 Novembre 2020 |
BANDO CUSTODIAMO LA CULTURA IN PUGLIA | BANDO CUSTODIAMO LA CULTURA IN PUGLIA | Micro, Piccole, Medie Imprese (MPMI) ) con Codice ATECO 2007 primario riconducibile ad uno dei seguenti: - 47.61 (Commercio di libri in esercizi specializzati); - 47.63 (Commercio al dettaglio di musica e video); - 58.11 (Edizione di libri); - 59.11 (Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e programmi tv); - 59.12 (Attività di post-produzione cinematografica, di video e programmi tv); - 59.13 (Attività di distribuzione cinematografica e di programmi tv); - 59.14 (Attività di proiezione cinematografica); - 74.20 (Attività fotografiche); - 74.20.11 (Attività di fotoreporter); - 74.20.19 (Altre attività di riprese fotografiche); - 77.39.94 (Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli); - 82.30 (Organizzazione di convegni e fiere); - 90.01 (Rappresentazioni artistiche); - 90.02 (Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche); - 90.03 (Creazioni artistiche e letterarie); - 90.04 (Gestione di strutture artistiche); - 93.21 (Parchi di divertimento e parchi tematici); - 91.01 (Attività di biblioteche ed archivi); - 91.02 (Attività di musei); - 91.03 (Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili); | 5 Ottobre 2020 | 20 Novembre 2020 |
Promuovere e salvaguardare la cultura nelle Regioni Ultraperiferiche e nei Paesi e Territori d’Oltremare dell’UE | Promuovere e salvaguardare la cultura nelle Regioni Ultraperiferiche e nei Paesi e Territori d’Oltremare dell’UE | Organizzazioni senza scopo di lucro, autorità pubbliche a livello nazionale, regionale e locale, università, istituti d’istruzione, centri di ricerca, organizzazioni internazionali stabiliti negli Stati UE, comprese le Regioni Ultraperiferiche, e nei Paesi e Territori d’Oltremare. | - | 16 Novembre 2020 |
Avviso pubblico per il sostegno alla promozione della cultura cinematografica e audiovisiva | Avviso pubblico per il sostegno alla promozione della cultura cinematografica e audiovisiva | Associazioni culturali, fondazioni, istituzioni, aziende che operano nel settore del cinema, dell’audiovisivo e dell’editoria, cineteche o mediateche, con sede operativa e/o legale nel territorio laziale,”costituite da almeno 3 anni | 15 Ottobre 2020 | 14 Novembre 2020 |
INNO4WIN | INNO4WIN | Istituti Tecnici, Professionali nonché i Licei Artistici e Scientifici e gli Istituti Tecnici Superiori della Città Metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto | 30 Aprile 2020 | 13 Novembre 2020 |
Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze | Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze | I Comuni, singoli o associati nelle forme previste dalla legge, che si rendano disponibili a realizzare progetti coinvolgendo i centri di aggregazione aventi sede sul territorio di riferimento. | 8 Ottobre 2020 | 6 Novembre 2020 |
FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 90% PER L'ABBATTIMENTO DEI COSTI DELL'ACQUA IN FAVORE DELLE SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DI SPORT ACQUATICI | FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 90% PER L'ABBATTIMENTO DEI COSTI DELL'ACQUA IN FAVORE DELLE SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DI SPORT ACQUATICI | Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) o Società sportive dilettantistiche (SSD) iscritte all'albo regionale e all'albo nazionale del CONI che svolgono attività sociali nell’ambito degli sport natatori. Per beneficiare del contributo gli aventi diritto devono disporre del certificato di scuola nuoto federale e della certificazione attestante attività natatoria prevalente rilasciata dalla Federazione italiana nuoto. | - | 5 Novembre 2020 |
BANDO PER LA CULTURA_ IO RESTO ATTIVO. | BANDO PER LA CULTURA_ IO RESTO ATTIVO. | a) gli enti del Terzo Settore e cioè: - le organizzazioni di volontariato; - le associazioni di promozione sociale; - gli enti filantropici; - le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni riconosciute e non riconosciute, fondazioni. b) gli enti ecclesiastici e religiosi. | - | 31 Ottobre 2020 |
Primo Bando ANBSC per l’assegnazione diretta di beni confiscati ai soggetti del Terzo settore | Primo Bando ANBSC per l’assegnazione diretta di beni confiscati ai soggetti del Terzo settore | ● le organizzazioni di volontariato; ● le associazioni di promozione sociale; ● gli enti filantropici; ● le cooperative sociali; ● le reti associative; ● le società di mutuo soccorso; ● le associazioni; ● le fondazioni; ● gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi. | 31 Luglio 2020 | 31 Ottobre 2020 ore 12 |
Contributi in alloggi e_o edifici di Edilizia Residenziale Pubblica per interventi di efficientamento energetico | Contributi in alloggi e_o edifici di Edilizia Residenziale Pubblica per interventi di efficientamento energetico | I Comuni toscani proprietari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, che si avvalgono per la realizzazione degli interventi, ai sensi della normativa vigente, dei Soggetti gestori di cui alla legge regionale n. 77/98 | 29 Maggio 2020 | 31 Ottobre 2020 |
Bando Piccoli Comuni | Bando Piccoli Comuni | a) Comuni del Piemonte e Valle d’Aosta con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti (dato riferito al 31/12/2019); b) Unioni di Comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta con una popolazione media inferiore ai 3.000 (media aritmetica calcolata considerando tutti i Comuni facenti parte dell’Unione al 31/12/2019), che abbiano tra le proprie funzioni la gestione associata dei servizi di Protezione Civile; c) Aggregazioni di Comuni su base Convenzionale del Piemonte e della Valle d’Aosta con una popolazione media inferiore ai 3.000 abitanti (media aritmetica calcolata considerando tutti i Comuni facenti parte dell’Aggregazione al 31/12/2019) che abbiano tra le proprie funzioni la gestione associata dei servizi di Protezione Civile. | - | 30 Ottobre 2020 |
Partenariati strategici per l_istruzione digitale e per la creatività | Partenariati strategici per l_istruzione digitale e per la creatività | Organizzazioni pubbliche e private attive nei settori dell'istruzione, della formazione e della gioventù. Nel caso dei partenariati per la creatività, anche a organizzazioni attive nei settori culturali e creativi. | 25 Agosto 2020 | 29 Ottobre 2020 |
Bando congiunto per il finanziamento di progetti competitivi sulle malattie neurodegenerative – Anno 2020 | Bando congiunto per il finanziamento di progetti competitivi sulle malattie neurodegenerative – Anno 2020 | I Professori, Ricercatori e Ricercatori a Tempo Determinato dell’Università di Firenze. | 5 Agosto 2020 | 25 Ottobre 2020 |
CONTRIBUTI SELETTIVI OPERE CINEMATOGRAFICHE IN REGIME DI COPRODUZIONE O COMPARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE MINORITARIA | CONTRIBUTI SELETTIVI OPERE CINEMATOGRAFICHE IN REGIME DI COPRODUZIONE O COMPARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE MINORITARIA | Società di produzione cinematografica italiana | Apertura 1 finestra: 28 Settembre 2020 Apertura 2 finestra: 9 Novembre 2020 | Chiusura 1 finestra: 20 Ottobre 2020 Chiusura 2 finestra: 1 Dicembre 2020 |
AVVISO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE PROMOSSI DA ENTI DEL TERZO SETTORE | AVVISO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE PROMOSSI DA ENTI DEL TERZO SETTORE | Le organizzazioni di volontariato iscritte nel relativo registro regionale e le associazioni di promozione sociale | 18 Settembre 2020 | 19 Ottobre 2020 |
Call For the Regions 2020 per progetti locali a favore dell’infanzia | Call For the Regions 2020 per progetti locali a favore dell’infanzia | organizzazioni non profit costituite prima del 31 dicembre 2018. | - | 15 Ottobre 2020 |
EaSI - FSE_ bando VP_2020_010 – Centri di competenza per l’innovazione sociale | EaSI - FSE_ bando VP_2020_010 – Centri di competenza per l’innovazione sociale | Persone giuridiche stabilite negli Stati membri UE | - | 15 Ottobre 2020 |
Bando per la selezione di centri _Europe Direct_ operativi sul territorio nazionale per il periodo 2021-2025 | Bando per la selezione di centri _Europe Direct_ operativi sul territorio nazionale per il periodo 2021-2025 | Enti pubblici (comuni o enti locali/regionali di altro livello) o gli enti privati con una missione di servizio pubblico stabiliti in Italia. | 30 Giugno 2020 | 15 Ottobre 2020 |
MISURA 6C.7.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL DISTRETTO UNESCO PIEMONTESE. | MISURA 6C.7.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL DISTRETTO UNESCO PIEMONTESE. | Enti locali / pubblici | 15 Maggio 2020 | 15 Ottobre 2020 |
Bando “UN DOMANI POSSIBILE” | Bando “UN DOMANI POSSIBILE” | - un’organizzazione di Terzo settore con ruolo di soggetto responsabile; - ente di Terzo settore con esperienza negli ambiti previsti dal bando; - soggetto autorizzato allo svolgimento di attività di intermediazione al lavoro e almeno un partner pubblico il cui ruolo risulti funzionale al raggiungimento degli obiettivi previsti; - organizzazioni non profit, istituzioni, enti di formazione e della ricerca, imprese. | 7 Luglio 2020 | 9 Ottobre 2020 |
Bando Bike Touring | Bando Bike Touring | • persone fisiche che hanno compiuto 18 anni, individualmente o in team; se ammesse alle agevolazioni, dovranno costituire un’impresa in qualsiasi forma giuridica • singole imprese costituite in qualsiasi forma giuridica dal 1° gennaio 2015, purché la loro sede operativa sia nel territorio italiano • startup innovative regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese. | - | 7 Ottobre 2020 |
DATA SCIENCE FOR SCIENCE AND SOCIETY. | DATA SCIENCE FOR SCIENCE AND SOCIETY. | Enti pubblici o privati non profit che svolgono attività di ricerca scientifica. Unicamente in qualità di partner, possono essere coinvolti anche Enti di Terzo Settore ed enti pubblici territoriali che portino valore aggiunto alla progettualità proposta. Per i partner, non sono invece previste restrizioni. | - | 1 Ottobre 2020 |
Contributi per attività internazionali (secondo semestre 2021) | Contributi per attività internazionali (secondo semestre 2021) | ● Organizzazioni giovanili internazionali ● Reti internazionali di associazioni giovanili ● Reti regionali di associazioni giovanili ● Organizzazioni giovanili nazionali se l’attività è preparata in partnership con con minimo 3 altre organizzazioni nazionali o network di differenti paesi con almeno una organizzazione o network internazionale. | - | 1 Ottobre 2020 (seconda call) |
Avviso pubblico per il finanziamento di progetti afferenti le politiche di inclusione delle persone sorde e con ipoacusia | Avviso pubblico per il finanziamento di progetti afferenti le politiche di inclusione delle persone sorde e con ipoacusia | Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, anche in forma consortile, tra loro e con gli enti del terzo settore, maggiormente rappresentativi delle categorie beneficiarie, e favorendo la partecipazione delle Autonomie locali, delle Aziende Sanitarie Locali e di eventuali altre istituzioni pubbliche. Gli enti del terzo settore devono avere nello Statuto e/o nell’Atto costitutivo i temi oggetto del presente Avviso. | 3 Luglio 2020 | 1 Ottobre 2020 |
IX edizione Bando Italian CouncilO | IX edizione Bando Italian CouncilO | Artisti, critici, curatori, musei, enti culturali pubblici e privati, istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti, purché tutti senza scopo di lucro | - | 30 Settembre 2020 |
Bando Piccoli Comuni | Bando Piccoli Comuni | I Comuni della Regione Toscana, aventi una popolazione inferiore a 10.000 abitanti e non facenti parte delle aree interne comprese nell’elenco di cui alla DCR 78 del 18/12/2019. | 9:00 del 24 Agosto 2020 | fino alle ore 14:00 del 30 Settembre 2020 |
“Social Film Production Con il Sud” | “Social Film Production Con il Sud” | Organizzazione non profit meridionale o una società di produzione cinematografica | - | 30 Settembre 2020 |
“Bando Sport e Periferie 2020” | “Bando Sport e Periferie 2020” | Regioni, le Province/Città Metropolitane, i Comuni e i seguenti soggetti non aventi fini di lucro: federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, associazioni e società sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, enti religiosi civilmente riconosciuti. | 20 luglio 2020 | 30 Settembre 2020 |
Supporto all_attuazione della direttiva sulla strategia per l_ambiente marino | Supporto all_attuazione della direttiva sulla strategia per l_ambiente marino | Organizzazioni no-profit (pubbliche o private), autorità pubbliche di livello nazionale, regionale e locale, organizzazioni internazionali, università, istituzioni di istruzione, centri di ricerca e enti profit. Saranno particolarmente incoraggiate le proposte che coinvolgono le autorità pubbliche per l’attuazione della MSFD. | - | 30 Settembre 2020 |
FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER IL RAFFORZAMENTO DELLA STRUTTURA PATRIMONIALE DELLE PMI | FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER IL RAFFORZAMENTO DELLA STRUTTURA PATRIMONIALE DELLE PMI | Piccole e Medie Imprese costituite in forma di società di capitali, comprese le società cooperative, che: ● abbiano subito conseguenze in termini di riduzione di fatturato a seguito dell’emergenza sanitaria Covid.19; ● che siano costituite ed operative prima del 1° gennaio 2020; ● che al momento della presentazione della domanda risultino iscritte al Registro delle Imprese e abbiano Sede Operativa nel territorio della Regione Umbria, verificabile da idoneo titolo di disponibilità. | 01 Luglio 2020 | 30 Settembre 2020 |
Azione preparatoria _Media Literacy for all_ – Bando 2020 | Azione preparatoria _Media Literacy for all_ – Bando 2020 | Organizzazioni non-profit (private o pubbliche), autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali), organizzazioni internazionali, università, istituti d’istruzione, centri di ricerca, enti a scopo di lucro (es. organismi dei media). | 23 Giugno 2020 | 30 Settembre 2020 |
BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0. | BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0. | le micro, piccole e medie imprese. | 1 giugno 2020 | 30 Settembre 2020 |
Avviso pubblico ’’Emergenza Covid19’’ Sostegno allo sviluppo produttivo nella Città Metropolitana di Cagliari | Avviso pubblico ’’Emergenza Covid19’’ Sostegno allo sviluppo produttivo nella Città Metropolitana di Cagliari | Piccole e medie imprese | dalle ore 10.00 del 21 settembre 2020 | sino alle ore 10 del 25 settembre 2020 |
Piano Cinema 2020 | Piano Cinema 2020 | ● Società di produzione italiana; ● Società di produzione europea; ● Società di produzione esecutiva italiana; ● Associazione culturale italiana o europea; ● Società di distribuzione italiana o europea; ● Società di distribuzione extraeuropea. | 10 Agosto 2020 | 25 Settembre 2020 |
INAIL. BANDO ISI AGRICOLTURA 2019-2020 | INAIL. BANDO ISI AGRICOLTURA 2019-2020 | Microimprese e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli | 15 Luglio 2020 | 24 Settembre 2020 |
Bando “Brave Actions For A Better World” edizione 2020 | Bando “Brave Actions For A Better World” edizione 2020 | ● le Organizzazioni di volontariato iscritte ai registri regionali e delle province autonome; ● le Associazioni di promozione sociale iscritte ai registri nazionali, regionali e delle province autonome; ● le onlus iscritte all’anagrafe omonima tenuta dall’Agenzia delle entrate, incluse le ONG ex art 26, comma 2, lett a), L 125/14 con qualifica di Onlus e le cooperative sociali; ● le Associazioni riconosciute e non riconosciute; ● i Comitati, le Fondazioni e le Imprese sociali iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese. | 23 Luglio 2020 | 23 Settembre 2020 |
Erasmus per giovani imprenditori globale - Bando per azione preparatoria | Erasmus per giovani imprenditori globale - Bando per azione preparatoria | Possono presentare una proposta di progetto enti pubblici o privati con sede nell’UE attivi nel settore del sostegno alle imprese e in particolare: - enti pubblici competenti o attivi in tema di questioni economiche, imprese, sostegno alle imprese o aspetti connessi, - camere di commercio e industria, camere dell’artigianato o organismi analoghi, - organizzazioni di sostegno alle imprese, centri che aiutano le imprese nella loro fase di avviamento, incubatori, parchi tecnologici, - associazioni di imprese e reti di appoggio alle imprese, - enti pubblici o privati che offrono servizi di sostegno alle imprese. | 08 Luglio 2020 | 23 Settembre 2020 |
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO DI ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE NEI BENI CULTURALI | AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO DI ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE NEI BENI CULTURALI | Soggetti pubblici e privati in forma singola o associata che dimostrino di esercitare la piena gestione del bene culturale, collocato all’interno della Regione Calabria, da almeno due anni. Tale soggetto proponente/beneficiario è il titolare della gestione delle iniziative e delle visite turistiche e culturali all’interno del bene ed è responsabile delle scelte operate in fase sia di progettazione sia di realizzazione del Piano di attività di animazione. Esso assume inoltre la diretta responsabilità dell’attuazione del Piano di animazione nei confronti della Regione Calabria. | - | 21 Settembre 2020 |
Bando per il sostegno dei progetti di promozionale e di valorizzazione dell_artigianato artistico e tradizionale toscano | Bando per il sostegno dei progetti di promozionale e di valorizzazione dell_artigianato artistico e tradizionale toscano | ● le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata. Le ATS; ATI e le reti-Contatto sono ammissibili solo se costituite da micro, piccole e medie imprese in possesso dei requisiti per partecipare. ● le reti di imprese con personalità giuridica (Rete-soggetto), Consorzi, Società consortili. Le Reti- Soggetto sono ammissibili solo se in possesso dei requisiti previsti dal bando e solo se costituite da micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità locale all'interno del territorio regionale. | 1 Settembre 2020 | 21 Settembre 2020 |
Bando Music Moves Europe - Meccanismo di sostegno innovativo per un ecosistema musicale sostenibile | Bando Music Moves Europe - Meccanismo di sostegno innovativo per un ecosistema musicale sostenibile | Organizzazioni non-profit (pubbliche e private), autorità pubbliche (di livello nazionale, regionale, locale), enti a scopo di lucro, organizzazioni internazionali. | 14 luglio 2020 | 15 settembre 2020 |
Bando EAC_S14_2019 - Misurare i settori culturali e creativi nell_UE | Bando EAC_S14_2019 - Misurare i settori culturali e creativi nell_UE | Organizzazioni non-profit, autorità pubbliche (a livello nazionale, regionale, locale), università, istituti di istruzione, centri di ricerca, enti a scopo di lucro, organizzazioni internazionali. | 8 Luglio 2020 | 14 Settembre 2020 |
BANDO E-COMMERCE 2020 | BANDO E-COMMERCE 2020 | MPMI | 25 giugno 2020 | 11 Settembre 2020 |
Azione preparatoria - Amministrazioni locali smart | Azione preparatoria - Amministrazioni locali smart | - organizzazioni no profit (privata o pubblica); - autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali); - organizzazioni internazionali; - università; - istituzioni di istruzione; - centri di ricerca; - enti profit; - PMI; - società civile; - persone fisiche (sono ammissibili come parte di un consorzio ma il progetto non può essere coordinato da una persona fisica). | 9 Luglio 2020 | 10 Settembre 2020 |
Access City Award 2021 - Premio europeo per le città accessibili | Access City Award 2021 - Premio europeo per le città accessibili | Città europee con più di 50.000 abitanti | inizio giugno | 9 Settembre 2020 |
Richieste di contributo al Fondo di beneficenza | Richieste di contributo al Fondo di beneficenza | Enti riconosciuti e senza finalità di lucro, con sede in Italia | - | 4 Settembre 2020 |
Progetti a rilevanza nazionale presentati da enti del Terzo Settore – anno 2020 | Progetti a rilevanza nazionale presentati da enti del Terzo Settore – anno 2020 | Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore iscritte nel Registro unico del Terzo settore, anche attraverso le reti associative di cui all’art. 41 del Codice del Terzo settore. | - | 1 settembre 2020 |
Bando sulle politiche europee in materia di asilo | Bando sulle politiche europee in materia di asilo | ● organizzazioni non profit e non governative registrate in Europa o nel Regno Unito; ● organizzazioni non profit attive a livello UE, nazionale, bilaterale, regionale e/o locale. | - | 28 agosto 2020 |
Promozione Prodotti agricoli nel mercato interno e nei Paesi terzi_ bando 2020 per programmi multipli a seguito di squilibri del mercato causati dalla pandemia di Covid-19 | Promozione Prodotti agricoli nel mercato interno e nei Paesi terzi_ bando 2020 per programmi multipli a seguito di squilibri del mercato causati dalla pandemia di Covid-19 | - organizzazioni commerciali o interprofessionali, stabilite in uno Stato membro e rappresentative del settore o dei settori interessati in tale Stato membro, in particolare le organizzazioni interprofessionali di cui ai regolamenti 1308/2013 (art. 157) e 1151/2012 (art. 3, punto 2) purché siano rappresentative di un nome protetto ai sensi di quest'ultimo regolamento; - organizzazioni commerciali o interprofessionali dell’Unione rappresentative del settore interessato o dei settori interessati a livello di Unione; - organizzazioni di produttori o associazioni di organizzazioni di produttori di cui al regolamento 1308/2013 (artt. 152 e 157) e che sono state riconosciute da uno Stato membro; - organismi del settore agroalimentare il cui obiettivo e la cui attività consistano nel promuovere i prodotti agricoli e nel fornire informazioni sugli stessi, e che siano stati investiti dallo Stato membro interessato di attribuzioni di servizio pubblico chiaramente definite in questo ambito (devono essere legalmente costituiti almeno due anni prima del bando al quale intendono candidarsi). | 30 Giugno 2020 | 27 Agosto 2020 |
_Giovani per il territorio_ la cultura che cura_ 2020 (V edizione)” | _Giovani per il territorio_ la cultura che cura_ 2020 (V edizione)” | Associazione senza scopo di lucro con finalità sociali e/o culturali, enti territoriali | 20 Giugno 2020 | 26 Agosto 2020 |
Cinemas as Innovation Hubs for Local Communities – 2nd call | Cinemas as Innovation Hubs for Local Communities – 2nd call | Esercenti cinematografici e organizzazioni culturali, profit e no-profit | 22 Giugno 2020 | 07 Agosto 2020 |
Finanziamenti chirografari alle micro e piccole imprese della filiera turistica della Sardegna | Finanziamenti chirografari alle micro e piccole imprese della filiera turistica della Sardegna | Micro e piccole imprese (MPI) | 29 Aprile 2020 | 31 Luglio 2020 |
Contributi per le misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza da Covid 19 | Contributi per le misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza da Covid 19 | Case rifugio e dai Centri antiviolenza | 29 Aprile 2020 | 31 Luglio 2020 |
Ecosistemi forestali, contributi per aumentare resilienza e pregio ambientale_ il bando 2020 | Ecosistemi forestali, contributi per aumentare resilienza e pregio ambientale_ il bando 2020 | 1. Proprietari, possessori e/o titolari privati della gestione di superfici forestali, anche collettive, singoli o associati; 2. Enti pubblici (escluso Regione Toscana), Comuni, soggetti gestori che amministrano gli usi civici, altri soggetti di diritto pubblico, proprietari, possessori e/o titolari della gestione di superfici forestali, singoli o associati. | 06 Maggio 2020 | 31 Luglio 2020 |
Bando per contributi per l’avvio e il consolidamento dei progetti di Smart Working | Bando per contributi per l’avvio e il consolidamento dei progetti di Smart Working | Unioni di Comuni, i Comuni, le Province e la Città Metropolitana di Bologna. | 3 aprile 2020 | 31 Luglio 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE ECONOMICA E TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI PERUGIA. | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE ECONOMICA E TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI PERUGIA. | ● gli enti pubblici, gli organismi di diritto pubblico o a prevalente capitale pubblico ● gli organismi privati portatori di interessi diffusi sia del sistema delle imprese sia di componenti della società civile quali: associazioni imprenditoriali, enti e organizzazioni private senza scopo di lucro, organismi del privato sociale | 1 Aprile 2020 | 31 Luglio 2020 |
VALORIZZAZIONE LUOGHI DELLA CULTURA DEL LAZIO 2020 | VALORIZZAZIONE LUOGHI DELLA CULTURA DEL LAZIO 2020 | I soggetti proprietari ed i soggetti gestori dei Luoghi della Cultura (Musei, Biblioteche, Archivi storici, Aree e Parchi archeologici, Complessi monumentali). | 7 Maggio 2020 | 30 Luglio 2020 |
bando VP_2020_007 - Distacco dei lavoratori_ migliorare la cooperazione amministrativa e l’accesso all_informazione | bando VP_2020_007 - Distacco dei lavoratori_ migliorare la cooperazione amministrativa e l’accesso all_informazione | Autorità pubbliche, organizzazioni no-profit pubbliche e private, istituti/centri di ricerca, istituti d’istruzione superiore (università), organizzazioni della società civile, organizzazioni delle parti sociali a livello europeo, nazionale o regionale, organizzazioni internazionali. | 29 Aprile 2020 | 30 Luglio 2020 |
Bando EACEA_10_2020 – European Youth Together | Bando EACEA_10_2020 – European Youth Together | Organizzazioni no-profit, ONG attive nel settore della gioventù, comprese ONG giovanili europee, autorità pubbliche a livello locale, regionale o nazionale. | 14 Maggio 2020 | 28 Luglio 2020 |
ENI CBC MED – Bando per progetti di capitalizzazione | ENI CBC MED – Bando per progetti di capitalizzazione | Organizzazioni pubbliche e private | 6 maggio 2020 | 28 luglio 2020 |
BANDO A.DO.MI 2020. | BANDO A.DO.MI 2020. | Istituzioni e formazioni aggregative della società civile (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, incluse le cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, comitati, fondazioni). | 23 Giugno 2020 | 24 Luglio 2020 |
Secondo round del bando per rafforzare la cultura della solidarietà in Europa durante la pandemia | Secondo round del bando per rafforzare la cultura della solidarietà in Europa durante la pandemia | Persone fisiche, gruppi e organizzazioni (organizzazioni non profit, enti pubblici e privati, liberi professionisti) del settore creativo, così come di altri settori della società: accedemico, educativo, ambientale, socio-assistenziale, dell’impresa sociale, della difesa dei diritti, etc. | 22 Giugno 2020 | 24 Luglio 2020 |
PROGETTI DI INVESTIMENTO RIVOLTI ALLA QUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI DEL COMMERCIO E LA RIGENERAZIONE DEGLI SPAZI URBANI. | PROGETTI DI INVESTIMENTO RIVOLTI ALLA QUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI DEL COMMERCIO E LA RIGENERAZIONE DEGLI SPAZI URBANI. | Possono presentare manifestazione di interesse: i Comuni della Regione Toscana, non ubicati in aree interne, aventi una popolazione compresa fra 10.000 e 50.000 abitanti. Per il computo della popolazione si farà riferimento alla popolazione residente al 31 dicembre 2019, così come risultante all’anagrafe comunale. | 15 Aprile 2020 | 24 Luglio 2020 |
Strumento di Partenariato_ promuovere una migliore conoscenza dell_Europa negli USA e creare partenariati sul futuro del lavoro | Strumento di Partenariato_ promuovere una migliore conoscenza dell_Europa negli USA e creare partenariati sul futuro del lavoro | ONG, istituzioni senza scopo di lucro compresi think tank, associazioni professionali (compresi i sindacati / federazioni), associazioni di imprese e altri centri di formazione professionale, altre organizzazioni della società civile come le camere di commercio stabiliti nell’UE o negli USA. | 15 maggio 2020 | 22 luglio 2020 |
Bando “Una sfera pubblica europea_ una nuova offerta di media online per i giovani europei” | Bando “Una sfera pubblica europea_ una nuova offerta di media online per i giovani europei” | Il bando è rivolto ad organizzazioni dei media e ad organizzazioni non-profit, incluso le organizzazioni giovanili | 15 maggio 2020 | 22 luglio 2020 |
BANDO SMART GRID PER LA DISTRIBUZIONE E REALIZZAZIONE DI RETI INTELLIGENTI | BANDO SMART GRID PER LA DISTRIBUZIONE E REALIZZAZIONE DI RETI INTELLIGENTI | I concessionari del pubblico servizio di distribuzione dell'energia elettrica delle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria Campania, Puglia e Sicilia). Sono ammessi i soggetti, qualora costituiti sotto forma di impresa, anche a partecipazione pubblica. | 22 Giugno 2020 | 22 Luglio 2020 |
Avviso pubblico per la concessione di sovvenzioni a favore dei consorzi industriali provinciali destinate alla realizzazione di infrastrutture negli agglomerati industriali della Sardegna | Avviso pubblico per la concessione di sovvenzioni a favore dei consorzi industriali provinciali destinate alla realizzazione di infrastrutture negli agglomerati industriali della Sardegna | Consorzi industriali | - | 19 Luglio 2020 |
Bando Sport, l’importante è partecipare” | Bando Sport, l’importante è partecipare” | Deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro nella forma di: ● associazione (riconosciuta o non riconosciuta); ● cooperativa sociale o loro consorzi; ● ente ecclesiastico; ● fondazione; ● impresa sociale. | 14 maggio 2020 | 17 luglio 2020 |
“Bando delle Idee - Vitamina G” | “Bando delle Idee - Vitamina G” | Associazioni Giovanili, singolarmente o riunite in ATS, nonché gruppi informali di cittadini residenti nel Lazio | 2 marzo 2020 | 15 luglio 2020 |
BANDO B2B DIGITAL MARKETS | BANDO B2B DIGITAL MARKETS | Micro, Piccole e Medie Imprese. | 1 giugno 2020 | 15 luglio 2020 |
Bando _Inclusive web accessibility for persons with cognitive disabilities_ | Bando _Inclusive web accessibility for persons with cognitive disabilities_ | Organizzazioni non-profit pubbliche e private, autorità pubbliche, imprese private, università e altri istituti di istruzione, centri di ricerca, organizzazioni internazionali | 2 Giugno 2020 | 15 Luglio 2020 |
Bando _Accessibilità web inclusiva per le persone con disabilità cognitive_ | Bando _Accessibilità web inclusiva per le persone con disabilità cognitive_ | Organizzazioni non-profit pubbliche e private, autorità pubbliche, imprese private, università e altri istituti di istruzione, centri di ricerca, organizzazioni internazionali. | 2 giugno 2020 | 15 luglio 2020 |
Bandi 2020 per progetti integrati e progetti di assistenza tecnica | Bandi 2020 per progetti integrati e progetti di assistenza tecnica | Gli enti pubblici e le organizzazioni private commerciali e non commerciali (comprese le ONG) con sede nell’UE. | 8 Aprile 2020 | 16 Luglio 2020 Progetti di assistenza tecnica La scadenza per la presentazione dei progetti di assistenza tecnica 6 Ottobre 2020 Progetti integrati la scadenza per l’invio dei concept note |
Bandi 2020 per progetti tradizionali relativi a LIFE il programma per l’ambiente e l’azione per il clima | Bandi 2020 per progetti tradizionali relativi a LIFE il programma per l’ambiente e l’azione per il clima | Enti pubblici e organizzazioni private commerciali e non commerciali (comprese le ONG) con sede nell’UE. Eventuali organismi ammissibili, che hanno sede al di fuori dell’UE possono partecipare a un progetto in qualità di beneficiari associati, a condizione che la loro presenza conferisca valore aggiunto al progetto. | 07 Aprile 2020 | Sottoprogramma Ambiente Scadenza invio concept note: - Ambiente e uso efficiente delle risorse: 14 luglio 2020 - Natura e biodiversità: 16 luglio 2020 - Governance e informazione in materia ambientale: 16 luglio 2020 Sottoprogramma Azione per il clima Scadenza invio proposte complete di progetto (tutti i settori d’azione): 6 ottobre 2020 |
BANDO DIGITAL EXPORT | BANDO DIGITAL EXPORT | Micro, Piccole e Medie Imprese con un fatturato minimo di euro 300.000,00 | 22 Giugno 2020 | 13 Luglio 2020 |
APEA - Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate | APEA - Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate | Imprese Aderenti all’APEA | 28 Aprile 2020 | 9 Luglio 2020 |
BANDO RICERCA COVID-19 Toscana | BANDO RICERCA COVID-19 Toscana | Aziende sanitarie ed Enti del Servizio sanitario regionale, all’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana (ARS) e agli Organismi di ricerca (OR). E' un bando che nasce nel contesto dell'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 per promuovere progetti di ricerca mirati all'identificazione di sistemi di prevenzione, terapie e sistemi di diagnostica e analisi con l'obiettivo di combattere le infezioni da SARS-CoV-2 e altre emergenze virali che si potrebbero presentare in futuro. I progetti saranno principalmente finalizzati a migliorare la comprensione dell’epidemia di COVID-19 e a migliorare la preparazione e la risposta alle emergenze di sanità pubblica. | 26 maggio 2020 | 3 luglio 2020 |
Bando EAC_S09_2020 – Programmi sportivi di base e innovazione dell_infrastruttura | Bando EAC_S09_2020 – Programmi sportivi di base e innovazione dell_infrastruttura | - organizzazioni senza scopo di lucro; - autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali); - organizzazioni internazionali o europee; - federazioni sportive europee o nazionali; - circoli sportivi. | 20 maggio 2020 | 1 luglio 2020 |
FONDAZIONE CARIPLO. BANDO LETS GO! | FONDAZIONE CARIPLO. BANDO LETS GO! | Enti privati senza scopo di lucro: ● aventi sede legale e/o operativa nel territorio di riferimento di Fondazione Cariplo (Lombardia e province di Novara e VCO); ● operanti in almeno uno dei seguenti settori: sociale, culturale, ambientale. Potranno richiedere un contributo gli enti dotati dei seguenti requisiti: ● che siano stati costituiti prima del 1° gennaio 2017; ● che abbiano beneficiato di almeno un contributo nell’ambito dei bandi e dei progetti di Fondazione Cariplo o delle Fondazioni di Comunità o della Fondazione Peppino Vismara, a titolo di capofila o partner, dal 2010 al 2020; ● che non abbiano più di un progetto da rendicontare “a saldo” la cui data ufficiale di conclusione sia stata superata da oltre sei mesi; ● che abbiano tutte le seguenti caratteristiche economico-finanziarie: o totale di proventi medi annui negli ultimi due bilanci approvati pari ad almeno 20.000 euro; o media delle perdite inferiore al 30% del totale dei proventi con riferimento agli ultimi due bilanci approvati; o patrimonio netto positivo nell’ultimo bilancio approvato. | 9 giugno 2020 | 30 giugno 2020 |
Bando Liquidità Interessi 2020- CCIAA PERUGIA | Bando Liquidità Interessi 2020- CCIAA PERUGIA | Sono ammesse al contributo camerale e imprese che siano MPMI e che abbiano la sede legale o l’unità locale iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Perugia. | 09:00 del 22 Maggio 2020 | 18:00 del 30 Giugno 2020 |
BANDO SI4.0. | BANDO SI4.0. | I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali e presentino un progetto che riguarda almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0. | 20 Aprile 2020 | 30 Giugno 2020 |
“Challenges for Europe”_ contributi per progetti di ricerca sulle sfide per l’Europa | “Challenges for Europe”_ contributi per progetti di ricerca sulle sfide per l’Europa | Possono candidarsi ricercatori di discipline umanistiche, sociali e culturali che lavorano presso Università europee. | - | 25 Giugno 2020 |
Impresa sociale CON I BAMBINI | Impresa sociale CON I BAMBINI | Ente del Terzo settore, essere stato costituito da almeno tre anni in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata ed avere maturato un’esperienza, di almeno 2 anni, in interventi con minori figli di vittime di crimini domestici. | 15 Aprile 2020 | 26 Giugno 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PER LIQUIDITÀ, RIPRESA IN SICUREZZA E OCCUPAZIONE PER IL SETTORE DEL TURISMO | CONTRIBUTO A FONDO PER LIQUIDITÀ, RIPRESA IN SICUREZZA E OCCUPAZIONE PER IL SETTORE DEL TURISMO | TIPOLOGIA A: ● Strutture ricettive alberghiere; ● alberghi; ● motel; ● villaggi-albergo; ● residenze turistico-alberghiere. ● Strutture ricettive extralberghiere; ● ostelli per la gioventù; ● rifugi escursionistici; ● rifugi di montagna; ● affittacamere; ● case e appartamenti per vacanze; ● attività ricettive di turismo rurale; ● attività ricettive di agriturismo, ittiturismo, pescaturismo; ● attività ricettive di bed & breakfast ● Strutture ricettive all’aperto ● villaggi camping; ● i campeggi. ● aree di sosta temporanee. TIPOLOGIA B: Stabilimenti Balneari, al netto di quelli gestiti direttamente dalle strutture ricettive. TIPOLOGIA C: Agenzie di viaggio e turismo, compreso i Tour Operator. TIPOLOGIA D Ristorazione con somministrazione. | 08 Giugno 2020 | 26 Giugno 2020 |
Sorvegliare ed educare, attraverso lo sport, i giovani a rischio di radicalizzazione EAC_S06_2020 | Sorvegliare ed educare, attraverso lo sport, i giovani a rischio di radicalizzazione EAC_S06_2020 | Per essere ammissibili, i progetti devono essere presentati da candidati che soddisfano i seguenti criteri: ● essere un'organizzazione pubblica o privata dotata di personalità giuridica che opera principalmente nel settore dello sport e organizza regolarmente competizioni e attività sportive; ● avere la propria sede legale in uno degli Stati membri dell'UE. | 15 maggio 2020 | 22 Giugno 2020 |
Bando “Sostegno a manifestazioni, eventi e attività ordinaria degli operatori sportivi del Lazio” | Bando “Sostegno a manifestazioni, eventi e attività ordinaria degli operatori sportivi del Lazio” | Beneficiari dell’avviso sono, in relazione alla Categoria di partecipazione sub A): ● Federazioni Sportive(FSN); ● Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI; ● Società sportive Dilettantistiche (SSD); ● Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) affiliate ad una FSN, EPS, DSA, AB iscritte nel registro del Coni o nel registro parallelo del CIP. In relazione alla Categoria di partecipazione sub B): ● Federazioni Sportive (FSN); ● Discipline Sportive Associate (DSA); ● Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI; ● Associazioni benemerite (AB) riconosciute dal Coni e/o dal CIP; ● Società Sportive Dilettantistiche (SSD); ● Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) affiliate ad una FSN, EPS, DSA, AB iscritte nel registro del Coni o nel registro parallelo del CIP. | 20 maggio 2020 | 19 giugno 2020 |
Bando culturability 2020 - 2022 | Bando culturability 2020 - 2022 | Possono essere candidati esclusivamente centri culturali | 15 Aprile 2020 | 16 Giugno 2020 |
Miglioramento pascoli e prati-pascolo a fini ambientali, premi annuali ad ettaro_ il bando 2020 | Miglioramento pascoli e prati-pascolo a fini ambientali, premi annuali ad ettaro_ il bando 2020 | Gli agricoltori ai sensi dell'art.2135 del Codice civile. | 13 Maggio 2020 | 15 Giugno 2020 |
BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA IN VENETO - FONDI UE | BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA IN VENETO - FONDI UE | Le produzioni cinematografiche e audiovisive | - | 15 Giugno 2020 |
2° bando per progetti strategici - Interreg Med | 2° bando per progetti strategici - Interreg Med | Autorità pubbliche o equivalenti | 10 marzo 2020 | 10 Giugno 2020 |
Salute 2014-2020 - Bando 2020 per il sostegno alle riforme nel campo della forza lavoro sanitaria | Salute 2014-2020 - Bando 2020 per il sostegno alle riforme nel campo della forza lavoro sanitaria | Organizzazioni legalmente stabilite, autorità pubbliche, fornitori di assistenza sanitaria, associazioni di operatori sanitari, enti del settore pubblico, in particolare, istituti di ricerca e sanità, università e istituti di istruzione superiore negli Stati membri e negli altri stati partecipanti al programma. | 18 Marzo 2020 | 10 Giugno 2020 |
Bando 2020 Social Economy Missions | Bando 2020 Social Economy Missions | Pubbliche amministrazioni di livello regionale o locale | 15 Aprile 2020 | 9 Giugno 2020 |
Bando 2020 Social Economy Missions | Bando 2020 Social Economy Missions | Consorzi costituiti da pubbliche amministrazioni di livello regionale o locale stabilite in uno dei Paesi ammissibili a COSME. | 15 Aprile 2020 | 9 Giugno 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50_ PER L_ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IN CONSIDERAZIONE DELL_EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19. | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50_ PER L_ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IN CONSIDERAZIONE DELL_EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19. | Micro e piccole imprese | 24 Aprile 2020 | 8 Giugno 2020 |
3rd EU Health Programme | 3rd EU Health Programme | Sono ammissibili a presentare progetti organismi legalmente costituiti e in possesso di personalità giuridica che rientrano nelle seguenti categorie: enti pubblici, non governativi o privati, aventi sede nei paesi partecipanti al bando | 03 Marzo 2020 | 3 Giugno 2020 |
Bando in attuazione dell_Azione preparatoria _Lo sport come strumento di integrazione e inclusione sociale dei rifugiati” | Bando in attuazione dell_Azione preparatoria _Lo sport come strumento di integrazione e inclusione sociale dei rifugiati” | Persone giuridiche, pubbliche o private, che operano nel settore dello sport e che organizzano regolarmente competizioni sportive ad ogni livello. Questi soggetti devono avere sede in uno degli Stati UE e possono essere: - federazioni sportive europee e internazionali - organizzazioni senza scopo di lucro (pubbliche e private); - autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali); - organizzazioni europee e internazionali; - club sportivi; - università; - istituti di istruzione; - centri di ricerca - imprese. | 28 Aprile 2020 | 1 Giugno 2020 |
Bando VP_2019_016_ promozione e protezione dei diritti delle persone con disabilità | Bando VP_2019_016_ promozione e protezione dei diritti delle persone con disabilità | Enti pubblici e organizzazioni private stabiliti in uno dei Paesi ammissibili al programma. Il bando è aperto anche a organizzazioni internazionali. | 06 Aprile 2020 | 1 Giugno 2020 |
Avviso per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale | Avviso per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale | Possono presentare proposte progettuali i comuni capoluogo e le città metropolitane. I soggetti non possono presentare più di un progetto a valere sul Fondo in qualità di proponente, a pena di esclusione. | 15 Giugno 2019 | 31 Maggio 2020 |
Bando “Cambio rotta” – Percorsi di contrasto alla devianza minorile – scadenza prorogata | Bando “Cambio rotta” – Percorsi di contrasto alla devianza minorile – scadenza prorogata | Il soggetto responsabile – che coordinerà i rapporti della partnership con l’impresa sociale CON I BAMBINI – deve essere un Ente di Terzo Settore. Gli altri soggetti della partnership potranno appartenere, oltre che al mondo del Terzo settore e della scuola, anche a quello dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese. | 10 febbraio 2020 | 29 Maggio 2020 |
Bando ISI 2019 | Bando ISI 2019 | Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e, per l’asse 2 di finanziamento anche gli Enti del terzo settore. | 16 Aprile 2020 | 29 Maggio 2020 |
iF Social Impact Prize 2020 – prima scadenza | iF Social Impact Prize 2020 – prima scadenza | Aziende, studi di design, organizzazioni non profit pubbliche e private, fondazioni | - | 27 Maggio o 19 Novembre (seconda e ultima selezione) |
Bando Socio Sanitario 2020 – povertà sanitaria e nuove dipendenze al Sud – scadenza prorogata | Bando Socio Sanitario 2020 – povertà sanitaria e nuove dipendenze al Sud – scadenza prorogata | ● un “Soggetto responsabile” che sia un’organizzazione senza scopo di lucro, ● l’ente pubblico responsabile dei servizi socio-sanitari del territorio in cui si vuole intervenire ● almeno un altro partner del Terzo Settore. | - | 22 Maggio 2020 |
Mobilità accademica intra-africana_ bando 2020 nel quadro del programma Pan-africano | Mobilità accademica intra-africana_ bando 2020 nel quadro del programma Pan-africano | Istituti di istruzione superiore | 27 Febbraio 2020 | 19 Maggio 2020 |
MISURA 10.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IMPEGNI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI. | MISURA 10.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IMPEGNI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI. | Imprenditori agricoli (imprese agricole individuali, Società agricole, Società cooperative agricole). Esclusivamente per le operazioni 10.1.08 “Salvaguardia di canneti, cariceti, molinieti” e 10.1.09 “Salvaguardia di coperture erbacee seminaturali” possono accedere al bando anche gli Enti Gestori di Aree protette e di Aree Natura 2000. | 08 Aprile 2020 | 15 Maggio 2020 |
Bando area umanitaria 2020_ sostegno alla popolazione in stato di estrema necessità in Italia e all’estero | Bando area umanitaria 2020_ sostegno alla popolazione in stato di estrema necessità in Italia e all’estero | Centri associati all’U.B.I., gli enti religiosi civilmente riconosciuti, le fondazioni, le associazioni riconosciute e non riconosciute, le cooperative sociali, le ONG riconosciute dallo Stato Italiano, gli ETS Enti del Terzo Settore. | - | 15 Maggio 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA FORMAZIONE STRATEGICA IN MATERIA DI DIGITAL JOB E GREEN JOB. | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA FORMAZIONE STRATEGICA IN MATERIA DI DIGITAL JOB E GREEN JOB. | I progetti devono essere presentati ed attuati da una associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato, composta obbligatoriamente dai seguenti soggetti, nel numero massimo di quattro: ● almeno un organismo formativo accreditato; ● almeno una impresa, che non ha finalità formativa, avente un’unità produttiva nel territorio regionale il cui ambito di operatività sia coerente con la filiera considerata. | 11 Marzo2020 | 15 Maggio 2020 |
Iniziativa Emergenza soggetti fragili e vulnerabili – Covid-19” | Iniziativa Emergenza soggetti fragili e vulnerabili – Covid-19” | Enti del Terzo Settore | 8 Aprile 2020 | 8 Maggio 2020 |
Hercule III_ formazione e studi in campo giuridico. | Hercule III_ formazione e studi in campo giuridico. | - Amministrazioni nazionali o regionali, stabilite in uno degli Stati UE, che promuovono il rafforzamento dell’azione dell’UE nel settore della tutela degli interessi finanziari dell’Unione. - Istituti di ricerca e insegnamento e organismi senza scopo di lucro che promuovono il rafforzamento dell’azione dell’UE a tutela dei suoi interessi finanziari; questi soggetti devono essere stabiliti e operativi da almeno 1 anno in uno degli Stati UE. | 25 Febbraio 2020 | 07 Maggio 2020 |
Call for proposals Support to Literary Translation Projects EACEA-05-2020 | Call for proposals Support to Literary Translation Projects EACEA-05-2020 | Editori, case editrici o organizzazioni aventi personalità giuridica e attivi da almeno 2 anni nel settore editoriale (alla data di scadenza del bando), compresi liberi professionisti o equivalenti. | 11 Marzo 2020 | 5 Maggio 2020 |
Bando archivi movimenti politici e organismi di rappresentanza lavorativa | Bando archivi movimenti politici e organismi di rappresentanza lavorativa | Istituzioni culturali di natura pubblica o privata e da associazioni pubbliche o private senza scopo di lucro operanti in ambito nazionale. | 9 Aprile 2020 | 4 Maggio 2020 |
Hercule III - Bando 2020 Formazione, conferenze e scambi di personale | Hercule III - Bando 2020 Formazione, conferenze e scambi di personale | - Amministrazioni nazionali o regionali, stabilite in uno degli Stati UE, che promuovono il rafforzamento dell’azione dell’UE nel settore della tutela degli interessi finanziari dell’Unione. - Istituti di ricerca e insegnamento e organismi senza scopo di lucro che promuovono il rafforzamento dell’azione dell’UE a tutela dei suoi interessi finanziari; questi soggetti devono essere stabiliti e operativi da almeno 1 anno in uno degli Stati UE. | 24 Febbraio 2020 | 30 Aprile 2020 |
Bando “Incubatori (organizzazioni di sostegno alle imprese) per l’imprenditoria inclusiva e sociale”. | Bando “Incubatori (organizzazioni di sostegno alle imprese) per l’imprenditoria inclusiva e sociale”. | Imprese | 2 Marzo 2020 | 30 Aprile 2020 |
Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche | Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche | ● Cooperative ● Micro imprese ● PMI | 11 Novembre 2019 | 30 Aprile 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 100_ PER LA PROMOZIONE DELL_EXPORT | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 100_ PER LA PROMOZIONE DELL_EXPORT | Associazioni Imprenditoriali Regionali della regione Liguria rappresentative dell’industria, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione rappresentate in almeno uno dei Consigli delle Camere di Commercio liguri o loro società controllate o Centri di Assistenza Tecnica. | 2 Aprile 2020 | 21 Aprile 2020 |
ZONA FRANCA SARDEGNA. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LE ZONE COLPITE DALL_ALLUVIONE del 18 e 19 NOVEMBRE 2013 | ZONA FRANCA SARDEGNA. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LE ZONE COLPITE DALL_ALLUVIONE del 18 e 19 NOVEMBRE 2013 | Pmi che svolgono la propria attività nella zona franca | 17 Marzo 2020 | 21 Aprile 2020 |
Progetti di internalizzazione Lazio | Progetti di internalizzazione Lazio | MPMI, inclusi i Liberi Professionisti, con Sede Operativa nel territorio della Regione Lazio, in forma singola o aggregata. | 4 Marzo 2020 | 21 Aprile 2020 |
Progetti di innovazione digitale Lazio | Progetti di innovazione digitale Lazio | MPMI, inclusi i Liberi Professionisti, in forma singola o tramite Aggregazioni Temporanee, composte al massimo da 6 MPMI; | 4 Marzo 2020 | 21 Aprile 2020 |
Bonus per le imprese che assumono a tempo indeterminato i giovani di TORNO SUBITO | Bonus per le imprese che assumono a tempo indeterminato i giovani di TORNO SUBITO | Imprese | 15 Dicembre 2019 | 20 Aprile 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L_ACCESSO AI DISTRETTI DEL CIBO | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L_ACCESSO AI DISTRETTI DEL CIBO | ● le imprese come definite dalla normativa vigente, anche in forma consortile, le società cooperative e loro consorzi, nonché le imprese organizzate in reti di imprese, che operano nel settore agricolo e agroalimentare; ● le organizzazioni di produttori agricoli e le associazioni di organizzazioni di produttori agricoli; ● le società costituite tra soggetti che esercitano l’attività agricola e le imprese commerciali e/o industriali e/o addette alla distribuzione, purché almeno il 51 per cento del capitale sociale sia posseduto da imprenditori agricoli, cooperative agricole e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente. Il capitale delle predette società può essere posseduto, in misura non superiore al 10%, anche da grandi imprese, agricole o commerciali. | 19 Febbraio 2020 | 17 Aprile 2020 |
PRIMA Calls for Proposals 2020 | PRIMA Calls for Proposals 2020 | Imprese, organismi di ricerca pubblici e privati, Università. | / | La proposta preliminare (fase 1) deve essere presentata entro il 15 aprile 2020, ore 17.00, mentre la proposta completa (fase 2) deve essere presentata entro il 16 settembre 2020, ore 17.00. |
Rights, Equality and Citizenship Programme | Rights, Equality and Citizenship Programme | Priorità 1: enti pubblici e organizzazioni private stabiliti in uno dei Paesi ammissibili (indicati a fondo scheda), organizzazioni internazionali. Organizzazioni a scopo di lucro possono presentare progetti solo in partnership con enti pubblici o organizzazioni private non-profit. Priorità 2: i candidati devono essere autorità pubbliche nazionali o regionali competenti in materia elettorale di uno dei paesi partecipanti al programma. I partner possono essere enti pubblici o organizzazioni private debitamente costituite in uno dei paesi partecipanti al programma o organizzazioni internazionali. | 15 Gennaio 2020 | 1 Aprile 2020 |
DTC, invito al Centro di Eccellenza a presentare progetti per la seconda FASE | DTC, invito al Centro di Eccellenza a presentare progetti per la seconda FASE | ● Imprese e Istituti e Luoghi della Cultura del Lazio interessati ad innovarsi; ● Persone, occupate o meno, desiderose di acquisire nuove competenze e capacità professionalizzanti e datori di lavoro che vogliano che le acquisiscano i propri dipendenti; ● altre Università o centri di Ricerca anche stranieri che intendano collaborare a specifici progetti di Ricerca Sviluppo ed Innovazione (RSI) o ad attività didattica e formativa anche di carattere innovativo e internazionale. | Dal 31 gennaio al 28 febbraio 2020 per i Progetti per il capitale Umano e dal 28 febbraio al 31 marzo 2020 per i Progetti RSI | |
Bando presentazione domande di agevolazione sulla linea di intervento FRIM FESR 2020 Ricerca&Sviluppo | Bando presentazione domande di agevolazione sulla linea di intervento FRIM FESR 2020 Ricerca&Sviluppo | PMI, aventi Sede operativa attiva in Lombardia o che intendano costituire una Sede operativa attiva in Lombardia entro e non oltre la stipula del contratto di Finanziamento. | - | 31 Marzo 2021 |
Bando Innodriver | Bando Innodriver | Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando i seguenti soggetti: ● micro, piccola o media impresa, escluse le società semplici che non svolgono attività commerciale; ● i liberi professionisti in forma singola, associata o societaria la cui professione è organizzata in albi, ordini o collegi professionali. Devono altresì essere dotati di partita IVA. | 23 Gennaio 2020 | 31 Marzo 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 100_ PER PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE E TRANSAZIONALE. | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 100_ PER PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE E TRANSAZIONALE. | I seguenti organismi operanti nel territorio della Regione Basilicata, esistenti e costituiti alla data di presentazione della domanda di candidatura la cui missione statutaria sia coerente con le tipologie di attività da realizzare: ● per i progetti rientranti nella Linea “A”: Università, Centri di Ricerca pubblici, Aziende Sanitarie ed Ospedaliere; ● per i progetti rientranti nella Linea ”B”: Enti Locali (Province, Comuni ed Unioni di Comuni), Enti Parco, Università, EGRIB (Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata), Aziende Ospedaliere e Sanitarie, istituti scolastici, Ufficio Scolastico Regionale. | 20 Gennaio 2020 | 31 Marzo 2020 |
BANDO SARDEGNA UN_ISOLA SOSTENIBILE. | BANDO SARDEGNA UN_ISOLA SOSTENIBILE. | ● organizzazioni di sviluppo turistico, per ciò che concerne la governance operativa territoriale; ● reti di impresa e operatori economici privati per ciò che concerne lo sviluppo di prodotti innovativi territoriali e tematici e la commercializzazione degli stessi. | 18 Dicembre 2019 | 31 Marzo 2020 |
Bando Music Moves Europe - Programmi di co-creazione e co-produzione per il settore musicale | Bando Music Moves Europe - Programmi di co-creazione e co-produzione per il settore musicale | Organizzazioni non profit, autorità pubbliche (di livello nazionale, regionale, locale), università, piccole e medie imprese. | 9 Gennaio 2020 | 30 Marzo 2020 - ore 13.00 |
Interventi finalizzati alla costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento di sistemi intelligenti di distribuzione dell’energia (Smart Grids) | Interventi finalizzati alla costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento di sistemi intelligenti di distribuzione dell’energia (Smart Grids) | Possono presentare domande di agevolazione i Soggetti che siano concessionari del pubblico servizio di distribuzione dell'energia elettrica. | 28 Febbraio 2020 | 28 Marzo 2020 |
Concorso “Welfare, che impresa!” – quarta edizione | Concorso “Welfare, che impresa!” – quarta edizione | Enti giuridici che non abbiano finalità lucrativa (es. fondazioni, associazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, imprese sociali, associazioni di promozione sociale società benefit, reti associative, etc) | 3 febbraio 2020 | 27 marzo 2020 |
Bando per il sostegno a partnership fra Autorità Locali (AL) dell’UE e dei Paesi extra-UE. | Bando per il sostegno a partnership fra Autorità Locali (AL) dell’UE e dei Paesi extra-UE. | Autorità locali o loro associazioni/reti stabiliti negli Stati UE, nei paesi e territori in via di sviluppo inclusi negli elenchi dei beneficiari di aiuto allo sviluppo inseriti nella lista OCSE/DAC che non sono membri del gruppo G20 oppure membri del gruppo G20 qualora lo stato sia beneficiario della sovvenzione; Paesi e territori d’oltremare (PTOM) Lotto 5: rispetto alle condizioni precisate nei lotti geografici le autorità locali devono essere di dimensione più ridotta (150.000 abitanti per quelle dell’UE e 300.000 per quelle degli stati partner in cui si realizza il progetto). Lotto 6: vale lo stesso indicato nei lotti geografici ma i progetti si devono realizzare in uno dei 15 paesi ad elevata fragilità. | 11 Febbraio 2020 | 27 Marzo 2020 |
Concorso “Welfare, che impresa!” – quarta edizione | Concorso “Welfare, che impresa!” – quarta edizione | Possono presentare domanda Enti giuridici che non abbiano finalità lucrativa (es. fondazioni, associazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, imprese sociali, associazioni di promozione sociale società benefit, reti associative, etc) che: ● siano costituite da non più di 5 anni; ● siano da costituire, fermo restando l’obbligo di costituirsi entro 6 mesi dalla data di proclamazione dei vincitori. | 3 Febbraio 2020 | 27 Marzo 2020 |
Avviso Enti territoriali 2019 | Avviso Enti territoriali 2019 | Soggetti di cui all’articolo 25 della Legge n. 125/2014 che: ● abbiano un’adeguata capacità operativa nel Paese di implementazione dell’iniziativa; ● siano dotati di una struttura organizzativa preposta alla gestione di progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo o, in alternativa, di un team preposto alla gestione dell’iniziativa formalmente costituito. | / | 25 Marzo 2020 |
Sostegno ai settori culturali e creativi nei Paesi ACP | Sostegno ai settori culturali e creativi nei Paesi ACP | Enti/organismi con personalità giuridica che rientrano nelle seguenti categorie: fondazioni, associazioni, ONG, operatori del settore pubblico/privato, autorità locali, istituti di istruzione superiore e università; organizzazioni (intergovernative) internazionali | 13 Gennaio 2020 | 20 Marzo 2020 |
POR FESR 2014_2020 Regione Veneto | POR FESR 2014_2020 Regione Veneto | Micro, piccole e medie imprese. | 16 Marzo 2020 30 Giugno 2020 16 Febbraio 2021 | 20 Marzo 2020 7 Luglio 2020 23 Febbraio |
Avviso per Attività di Promozione | Avviso per Attività di Promozione | ● Cooperative; ● Enti del terzo settore; ● Enti pubblici; ● Scuole, università, enti di formazione. | 18 febbraio 2020 | 19 Marzo 2020 |
Avviso pubblico per l_accesso ai contributi a sostegno dei Musei e delle Biblioteche | Avviso pubblico per l_accesso ai contributi a sostegno dei Musei e delle Biblioteche | ● gli enti locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, associazioni, fondazioni, enti ecclesiastici e istituti scolastici, titolari di musei e raccolte museali. ● i sistemi museali, tramite il rappresentante legale dell’ente capofila; ● gli enti locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, escluse le persone fisiche, titolari e non titolari di musei e/o raccolte museali. | 17 Febbraio 2020 | 18 marzo 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER PROGETTI DI RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA. | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER PROGETTI DI RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA. | ● CNR; ● INFN; ● OGS; ● INGV; ● Università della Calabria; ● Stazione Zoologica Anton Dohrn. Figurano come soggetti beneficiari Co-proponenti in base all'infrastruttura potenziata: ● Università di Bologna; ● Università del Salento; ● Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”; ● Università Federico II di Napoli; ● Università Aldo Moro di Bari; ● Università L’Aquila; ● ENEA. | 25 Febbraio 2020 | 16 Marzo 2020 |
Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale – edizione 2020 | Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale – edizione 2020 | Il Premio è aperto a tutti gli enti del Terzo Settore, ivi inclusi le imprese sociali, che abbiano la sede legale in Italia (l’elenco completo delle tipologie di soggetti ammissibili è visionabile a questa pagina) | / | 16 Marzo 2020 alle ore 24.00 |
PSR 2014_2020. MISURA 6.1. PACCHETTO GIOVANI. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELL_AVVIAMENTO DI IMPRESE DA PARTE DI GIOVANI AGRICOLTORI. | PSR 2014_2020. MISURA 6.1. PACCHETTO GIOVANI. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELL_AVVIAMENTO DI IMPRESE DA PARTE DI GIOVANI AGRICOLTORI. | Giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola, in forma singola (azienda individuale) o associata (società di persone, di capitale o cooperativa agricola) | 3 Febbraio 2020 | 16 Marzo 2020 |
Bando start up innovative nei comuni dell_Emilia-Romagna più colpiti dal sisma 2012 | Bando start up innovative nei comuni dell_Emilia-Romagna più colpiti dal sisma 2012 | singole micro o piccole imprese, con l’unità locale dove realizza il progetto, localizzata in uno dei comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dal sisma. | 4 Aprile 2019 | 13 Marzo 2020 |
PO FESR 2014_2020. MISURA 6.6.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 100_ PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DI AREE PROTETTE. | PO FESR 2014_2020. MISURA 6.6.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 100_ PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DI AREE PROTETTE. | Start up | 20 Gennaio 2020 | 12 Marzo 2020 |
Avviso pubblico per l’avvio di iniziative a sostegno delle imprese sociali impegnate nella gestione di beni confiscati alla criminalità | Avviso pubblico per l’avvio di iniziative a sostegno delle imprese sociali impegnate nella gestione di beni confiscati alla criminalità | ● associazioni e organizzazioni di rappresentanza, assistenza e tutela delle imprese sociali, di livello nazionale o loro organi strumentali; ● soggetti privati senza scopo di lucro, di cui alla L. 8 novembre 1991, n. 381, al D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 112 e D. Lgs. 3 lug. | 24 Gennaio 2020 | 6 Marzo 2020 |
Meccanismo Unionale di protezione civile_ bando 2020 per progetti di preparazione e di prevenzione nei campi della protezione civile e dell_inquinamento marin | Meccanismo Unionale di protezione civile_ bando 2020 per progetti di preparazione e di prevenzione nei campi della protezione civile e dell_inquinamento marin | Persone giuridiche pubbliche o private senza scopo di lucro con sede nei Paesi partecipanti al programma (Stati UE28 - compresi i Paesi e territori d'oltremare- Islanda, Norvegia, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e Turchia); possono inoltre partecipare le organizzazioni internazionali (esclusivamente in qualità di partner) | 18 Dicembre 2019 | 5 Marzo 2020 |
Teatri, librerie e cinema verdi e digitali | Teatri, librerie e cinema verdi e digitali | MPMI, inclusi i Liberi Professionisti | 15 Gennaio 2020 | 5 Marzo 2020 |
Copia di VIII edizione Bando Italian Council | Copia di VIII edizione Bando Italian Council | I progetti possono essere proposti – singolarmente o in partenariato – da artisti, critici, curatori, musei, enti culturali pubblici e privati, istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti, purché tutti senza scopo di lucro. Il bando specifica i requisiti specifici per ciascuna categoria di soggetto proponente. | / | 2 Marzo 2020 |
VIII edizione Bando Italian Council | VIII edizione Bando Italian Council | I progetti possono essere proposti – singolarmente o in partenariato – da artisti, critici, curatori, musei, enti culturali pubblici e privati, istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti, purché tutti senza scopo di lucro. Il bando specifica i requisiti specifici per ciascuna categoria di soggetto proponente. | / | 2 Marzo 2020 |
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50_ PER SOSTENERE L_INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI MODENESI. ANNUALITÀ 2020. | CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50_ PER SOSTENERE L_INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI MODENESI. ANNUALITÀ 2020. | Beneficiari dei contributi sono le micro, piccole e medie impresa iscritte alla CCIAA di Modena. | 25 febbraio 2020 | 28 febbraio 2020 |
Bando PoC - Proof of concept | Bando PoC - Proof of concept | Università, enti pubblici di ricerca ed istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS). | 13 Gennaio 2020 | 27 Febbraio 2020 |
AVVISO N 30 _ 2019 FORMAZIONE DELLE PERSONE DISABILI, MAGGIORMENTE VULNERABILI e a RISCHIO di DISCRIMINAZIONE | AVVISO N 30 _ 2019 FORMAZIONE DELLE PERSONE DISABILI, MAGGIORMENTE VULNERABILI e a RISCHIO di DISCRIMINAZIONE | Enti di formazione con sede operativa in Sicilia accreditati alla macro-tipologia “Formazione continua e permanente”,ai sensi del Regolamento di accreditamento 2015 della Regione Siciliana, o, in alternativa, che abbiano presentato istanza di accreditamento per la medesima macro-tipologia prima della presentazione della domanda di finanziamento a valere sull’Avviso. | 10 Gennaio 2020 | 24 Febbraio 2020 |
Erasmus+: Bando EACEA 33/2019 – Centri di eccellenza professionale | Erasmus+: Bando EACEA 33/2019 – Centri di eccellenza professionale | Ciascun Paese deve coinvolgere: a) almeno un’impresa, rappresentanti dell’industria o del settore (ad esempio camere di commercio o associazioni di imprese) e b) almeno un fornitore di istruzione e formazione professionale (a livello secondario e/o terziario) | - | 20 Febbraio 2020 |
Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)_ Bando 2020 per le PMI del settore dell’Economia Blu | Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)_ Bando 2020 per le PMI del settore dell’Economia Blu | PMI e micro imprese | - | 16 Febbraio 2020 |
Bando educare alla lettura | Bando educare alla lettura | Possono presentare domanda di ammissione al finanziamento fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro che abbiano esperienza almeno biennale – riconosciuta e documentata – di formazione ed educazione alla lettura. | 20 Novembre 2019 | 14 Febbraio 2020 - ore 18:00 |
PO FESR 2014-2020 dell’Assessorato Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro - Regione Sicilia, | PO FESR 2014-2020 dell’Assessorato Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro - Regione Sicilia, | Le aggregazioni (Associazione Temporanea di Impresa/di Scopo (ATI/ATS) o Consorzio) di soggetti pubblici e privati aventi tra i propri fini statutari la formazione professionale (enti di formazione) e l’attività di intermediazione ed accompagnamento all’inserimento nel mercato del lavoro di gruppi di persone che hanno difficoltà nella ricerca di un’occupazione (agenzie per il lavoro). | 13 Dicembre 2019 | 31 Gennaio 2020 |
Riqualificazione energetica degli edifici pubblici - Anno 2019 | Riqualificazione energetica degli edifici pubblici - Anno 2019 | Possono presentare domanda: Comuni, Unioni d Comuni, Province, società partecipate al 100% di enti locali, soggetti pubblici in genere | 10 Settembre 2019 | 31 Gennaio 2020 |
Fondo Asilo, migrazione e integrazione: Bando AMIF-2019-AG-CALL per progetti transnazionali | Fondo Asilo, migrazione e integrazione: Bando AMIF-2019-AG-CALL per progetti transnazionali | Enti pubblici (per progetti riguardanti tutti i temi) - Enti privati non-profit (escluso progetti riguardanti il tema 7) - Organizzazioni internazionali (escluso progetti riguardanti i temi 5 e 7) | 29 Luglio 2019 | 30 Gennaio 2020 |
Bando sul programma ACP – UE di rafforzamento delle capacità di ricerca e innovazione nei paesi ACP, che dà attuazione al Fondo ACP per l'innovazione proponendo un approccio strategico teso a sviluppare le capacità di ricerca e innovazione nei paesi destinatari, aiutandoli a strutturare i loro ecosistemi di innovazione e inducendo il cambiamento a livelli interconnessi: sviluppo delle politiche, trasferimento di conoscenze e capacità degli stakeholder della ricerca e dell'innovazione | Bando sul programma ACP – UE di rafforzamento delle capacità di ricerca e innovazione nei paesi ACP, che dà attuazione al Fondo ACP per l'innovazione proponendo un approccio strategico teso a sviluppare le capacità di ricerca e innovazione nei paesi destinatari, aiutandoli a strutturare i loro ecosistemi di innovazione e inducendo il cambiamento a livelli interconnessi: sviluppo delle politiche, trasferimento di conoscenze e capacità degli stakeholder della ricerca e dell'innovazione | Persone giuridiche senza fine di lucro. ll proponente deve dimostrare di avere i seguenti requisiti: ■ Aver assegnato e gestito almeno due sovvenzioni di ricerca e innovazione, o altre forme di sostegno finanziario, aventi le seguenti caratteristiche: le sovvenzioni sono state attuate simultaneamente nello lo stesso periodo di riferimento, ogni sovvenzione è stata implementata negli ultimi cinque anni (2014-2018) e ogni sovvenzione è stata implementata in almeno due paesi ACP (tutte le caratteristiche elencate devono essere soddisfatte) ■ avere un fatturato o un bilancio annuo di almeno 1.500.000 EUR per ciascun esercizio finanziario negli ultimi tre anni (2016-2018). | - | 29 Gennaio 2020 |
Sostegno stampa, emittenti radiotelevisive, e testate online locali CAMPANIA | Sostegno stampa, emittenti radiotelevisive, e testate online locali CAMPANIA | Operatori Economici che hanno in disponibilità una Sede Operativa sita in Regione Campania e che svolgono le seguenti attività di informazione e comunicazione: a) stampa quotidiana e periodica, testate giornalistiche digitali, agenzie di stampa locali e service giornalistici; b) emittenze televisive; c) emittenze radiofoniche; d) Agenzie di servizi televisivi che producono e diffondono informazione e format giornalistici in ambito locale e con frequenza quotidiana. | 7 Gennaio 2020 | 21 Gennaio 2020 |
PSR Calabria 2014-2020 Misura 03 - Intervento 3.2.1 | PSR Calabria 2014-2020 Misura 03 - Intervento 3.2.1 | Consorzi di tutela e valorizzazione degli oli riconosciuti ai sensi dell’art.14 lg 526/99 Associazioni di imprese (ATI costituite o costituende) che aggregano produttori i del comparto olivicolo (DOP, IGP anche biologico) già soci dei Consorzi e che siano in possesso di autorizzazione alla presentazione del progetto da parte del Consorzio medesimo | 9 Dicembre 2019 | 20 Gennaio 2020 |
EU for municipalities | EU for municipalities | ONG, associazioni regionali o locali di autorità locali, enti pubblici o enti delegati competenti di un dipartimento governativo di uno Stato membro | 13 Settembre 2019 | 7 Gennaio 2020 |
Servizi innovativi nelle PMI 2019 | Servizi innovativi nelle PMI 2019 | PMI | 26 Luglio 2019 | 18 Dicembre 2019 |
Servizi innovativi nelle P.m.i. 2019 | Servizi innovativi nelle P.m.i. 2019 | Pmi | 31 Ottobre 2019 | 18 Dicembre 2019 |
Quinto bando - Iniziativa Urban Innovative Action | Quinto bando - Iniziativa Urban Innovative Action | Autorità urbane di unità amministrative locali dell'UE (grandi città, città o periferie) con almeno 50.000 abitanti, oppure associazioni o gruppi di Autorità urbane di unità amministrative locali che coprono una popolazione totale di almeno 50.000 abitanti; può trattarsi anche di associazioni o gruppi transfrontalieri, oppure di associazioni o gruppi di diverse regioni e/o Stati membri. | 16 Settembre 2019 | 12 Dicembre 2019 |
ASSE III AZIONE 3.A.1.1. - SOSTEGNO ALLO START UP DI IMPRESA NELL'AREA INTERNA ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO | ASSE III AZIONE 3.A.1.1. - SOSTEGNO ALLO START UP DI IMPRESA NELL'AREA INTERNA ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO | Start Up di impresa | 16 Settembre 2019 | 10 Dicembre 2019 |
ASSE III AZIONE 3.A.1.1. - SOSTEGNO ALLO START UP DI IMPRESA NELL'AREA INTERNA ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO | ASSE III AZIONE 3.A.1.1. - SOSTEGNO ALLO START UP DI IMPRESA NELL'AREA INTERNA ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO | Start Up di impresa | 16 Settembre 2019 | 10 Dicembre 2019 |
Bando per la biodiversità | Bando per la biodiversità | - Pescatori; - Armatori di imbarcazioni da pesca iscritti nel Registro delle imprese di pesca; - Consigli consultivi; - Organizzazioni di pescatori riconosciute dallo Stato Membro; - Organismi non governativi in partenariato con organizzazioni di pescatori o in partenariato con FLAG; - Organismi scientifici o tecnici di diritto pubblico | - | 02 Dicembre 2019 |
Crediti d'imposta alle attività economiche della montagna | Crediti d'imposta alle attività economiche della montagna | ● Imprese di qualsiasi dimensione e di qualsiasi settore economico, liberi professionisti e lavoratori autonomi in forma singola o associata che hanno presentato la dichiarazione Irap per il periodo di imposta 2017. ● le imprese costituite dal 1° gennaio 2018 che pertanto, nel periodo di imposta 2017, non erano considerati soggetti passivi dell’imposta regionale Irap. | 19 Settembre 2019 | 2 Dicembre 2019 |
Artigianato artistico e tradizionale - Botteghe storiche | Artigianato artistico e tradizionale - Botteghe storiche | ● Imprese artigianali appartenenti all’elenco regionale dell’artigianato artistico e tradizionale - sono ammesse alla presentazione delle domande anche le imprese che abbiano fatto richiesta di iscrizione alla Regione entro il 30/09/19 ● Imprese inserite, alla data di presentazione della domanda, negli elenchi comunali delle botteghe storiche di cui alla Legge regionale 5/2008. | 22 Ottobre 2019 | 29 Novembre 2019 |
Fondo Starter | Fondo Starter | Piccole imprese in forma singola o associata, che siano nate in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento. | 15 Ottobre 2019 | 28 Novembre 2019 |
Fondo Energia | Fondo Energia | I destinatari dei contributi sono rappresentati dalle imprese, in forma singola o associata, dalle società d’area, dai soggetti gestori di aree produttive e dalle Esco per gli interventi ammissibili a favore delle imprese. | 15 Ottobre 2017 | 28 Novembre 2019 |
Bando sisma “Danno economico”, ex art. 20 bis del DL 189/2016 | Bando sisma “Danno economico”, ex art. 20 bis del DL 189/2016 | I soggetti Beneficiari degli Aiuti previsti dal presente Avviso sono le imprese, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA, già operative nel territorio della Provincia di Rieti | 2 Ottobre 2019 | 28 Novembre 2019 |
CULTURA: Bando EACEA 32/2019 per progetti di cooperazione europea | CULTURA: Bando EACEA 32/2019 per progetti di cooperazione europea | Operatori pubblici e privati attivi nei settori culturali e creativi che siano legalmente costituiti in uno dei Paesi ammissibili al sottoprogramma Cultura. | 2 Ottobre 2019 | 27 Novembre 2019 |
Cooperazione tra piccoli locali musicali | Cooperazione tra piccoli locali musicali | organizzazioni non-profit pubbliche o private, autorità pubbliche nazionali, regionali o locali, enti a scopo di lucro che siano stabiliti in uno dei Paesi ammissibili al sottoprogramma Cultura di Europa Creativa. | - | 15 Novembre 2019 |
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO CAMPAGNA VITIVINICOLA 2019/2020 | AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO CAMPAGNA VITIVINICOLA 2019/2020 | Pmi che svolgono attività sul vino e/o prodotti a monte del vino di provenienza regionale | 4 Ottobre 2019 | 15 Novembre 2019 |
Meccanismo per collegare l'Europa - Telecomunicazioni: Bando CEF-TC-2019-2 | Meccanismo per collegare l'Europa - Telecomunicazioni: Bando CEF-TC-2019-2 | Organizzazioni internazionali, enti pubblici o privati, imprese | 4 Luglio 2019 | 14 Novembre 2019 |
Innovazione Sostantivo Femminile - edizione 2019 | Innovazione Sostantivo Femminile - edizione 2019 | Libere professioniste con Partita Iva attiva, le imprese “al femminile”, con sede sul territorio regionale, costituite e non. | 10 Settembre 2019 | 12 Novembre 2019 |
Catalogo Regionale degli interventi di accompagnamento dei giovani per il rispetto dell'ambiente e per sostenere la sfida dei cambiamenti climatici | Catalogo Regionale degli interventi di accompagnamento dei giovani per il rispetto dell'ambiente e per sostenere la sfida dei cambiamenti climatici | - Enti del Terzo settore di cui all'art. 4, comma 1 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, aventi sede legale - o almeno una sede operativa – nel Lazio; - Associazioni ambientaliste di cui all’art. 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349, aventi sede legale - o almeno una sede operativa - nel Lazio; - Enti di Gestione delle Aree Naturali Protette Regionali e dei Monumenti Naturali del Lazio individuati ai sensi della legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29. | 21 Ottobre 2019 | 8 Novembre 2019 |
Bando REC-CONS-RPPI-AG-2019: limitare la doppia qualità dei prodotti e rafforzare le organizzazioni dei consumatori nell'UE | Bando REC-CONS-RPPI-AG-2019: limitare la doppia qualità dei prodotti e rafforzare le organizzazioni dei consumatori nell'UE | Proponenti di progetto (lead applicant) di progetto possono essere solo le organizzazioni dei consumatori che siano non governative, senza scopo di lucro, indipendenti e operanti per la promozione e la tutela della salute, della sicurezza e degli interessi economici dei consumatori a livello nazionale o regionale. Partner di progetto (co-applicant) possono essere enti pubblici, organizzazioni private non-profit o organizzazioni internazionali | 10 Settembre 2019 | 6 Novembre 2019 |
III CALL FOR PROPOSAL | III CALL FOR PROPOSAL | PMI nel campo della manifattura additiva. | 1 Agosto 2019 | 1 Novembre 2019 |
II Avviso “Pubblico per la presentazione dei progetti” | II Avviso “Pubblico per la presentazione dei progetti” | Soggetti pubblici, gli organismi di diritto pubblico, e i soggetti privati aventi capacità giuridica. | 26 Giugno 2019 | 31 Ottobre 2019 |
II Call for proposal Italia-Svizzera | II Call for proposal Italia-Svizzera | Soggetti pubblici; organismi di diritto pubblico; soggetti privati aventi capacità giuridica. | 26 Giugno 2019 | 31 Ottobre 2019 |
Bando Cluster Go International 2019 | Bando Cluster Go International 2019 | PMI | 1 Marzo 2019 | 30 Ottobre 2019 |
Bando per l’innovazione e la promozione del sistema fieristico lombardo 2020 | Bando per l’innovazione e la promozione del sistema fieristico lombardo 2020 | Organizzatori di manifestazioni fieristiche (con codice ATECO 82.3 o, in mancanza, già operative nel settore da almeno un triennio) e proprietari o gestori di quartieri fieristici con qualifica internazionale, nazionale o regionale, iscritti negli elenchi di cui all’articolo 21 del r.r. n. 5/2003. | 30 Settembre 2019 | 30 Ottobre 2019 |
Bando per la promozione del turismo sostenibile e delle capacità delle PMI del settore turistico attraverso la cooperazione transnazionale e il trasferimento di conoscenze | Bando per la promozione del turismo sostenibile e delle capacità delle PMI del settore turistico attraverso la cooperazione transnazionale e il trasferimento di conoscenze | Enti dotato di personalità giuridica, pubblici o privati, come ad esempio: organizzazioni no-profit, pubbliche o private, ONG, enti pubblici e loro reti o associazioni, organizzazioni che operano per conto di un ente pubblico responsabili o attive nel settore del turismo, degli affari economici, dell’industria, del sostegno alle imprese o settori correlati; organizzazioni internazionali, enti privati a scopo di lucro, comprese le micro, piccole e medie imprese attive nel settore del turismo e del sostegno alle imprese; camere di commercio, istituti di istruzione e di formazione, comprese le università, i centri di ricerca del settore del turismo e del sostegno alle imprese. | 5 Agosto 2019 | 24 Ottobre 2019 |
Progetti integrati di distretto Agroalimentare annualità 2019 | Progetti integrati di distretto Agroalimentare annualità 2019 | Aziende agricole, PMI e Grandi imprese, compreso gli IAP | 9 aprile 2019 | 15 Ottobre 2019 |
Digital Impresa Lazio | Digital Impresa Lazio | PMI, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA, con Sede Operativa nel Lazio. Possono presentare istanza anche le PMI e i Liberi Professionisti che non hanno Sede Operativa nel Lazio al momento della presentazione della domanda, purché intendano localizzarsi nel Lazio e si impegnino ad attivare tale Sede Operativa entro la data dell’erogazione. | 10 luglio 2019 | 2 ottobre 2019 |
Bando 2019 per progetti | Bando 2019 per progetti | Enti pubblici, non governativi o privati. | 14 maggio 2019 | 10 Settembre 2019 |
Memoria europea, Gemellaggio di città, Reti di città, Progetti della società civile | Memoria europea, Gemellaggio di città, Reti di città, Progetti della società civile | Organismi pubblici o organizzazioni non-profit aventi personalità giuridica stabiliti in uno dei Paesi attualmente ammissibili al programma | 17 Dicembre 2018 | 01 Settembre 2019 (SCADUTO) |
Edilizia e siurezza edifici scolastici | Edilizia e siurezza edifici scolastici | 14 città metropolitane italiane, le 86 province e i comuni | 1 Luglio 2019 | 30 Agosto 2019 (SCADUTO) |
Girls4STEM-2019 | Girls4STEM-2019 | Possono presentare progetti soggetti quali: organizzazioni senza scopo di lucro, autorità pubbliche a livello locale, regionale o nazionale, organizzazioni internazionali, università e centri di ricerca, istituti di istruzione, imprese, persone fisiche. | 24 maggio 2019 | 27 Agosto 2019 (SCADUTO) |
Organizzazioni della società civile e autorità locali raccogliere di pió, spendere meno - supporto alle OSC il raggiungimento degli SDG | Organizzazioni della società civile e autorità locali raccogliere di pió, spendere meno - supporto alle OSC il raggiungimento degli SDG | Il proponente deve essere un attore no profit rappresentativo di una rete reginale/globale di OSC che hanno sottoscritto un Accordo quadro di partenariato (Framework Partnership Agreement) con la Commissione europea Il co-proponente deve essere una OSC, definizione che comprende attori non statali, che non perseguono scopi di lucro e operano in modo indipendente e responsabile | 30 maggio 2019 | 20 Agosto 2019 (SCADUTO) |
Call for proposals EAC/S12/2019 Pilot project - Finance, Learning, Innovation and Patenting for Cultural and Creative Industries - FLIP for CCIs 2” | Call for proposals EAC/S12/2019 Pilot project - Finance, Learning, Innovation and Patenting for Cultural and Creative Industries - FLIP for CCIs 2” | Organizzazioni non-profit, organizzazioni internazionali, autorità pubbliche (a livello nazionale, regionale, locale), università, istituti di istruzione, centri di ricerca, enti a scopo di lucro. | - | 12 agosto 2019 (SCADUTO) |
Bando FABER - Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato | Bando FABER - Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato | Pmi manifatturiere, edili e dell’artigianato. | 10 Luglio 2019 | 12 Agosto 2019 (SCADUTO) |
Progetto pilota Makers_ Mobility | Progetto pilota Makers_ Mobility | Persone giuridiche pubbliche e private attive nei settori culturali e creativi stabilite in uno degli Stati UE: può trattarsi di organizzazioni non-profit, autorità pubbliche (a livello nazionale, regionale, locale), università, istituti di istruzione, centri di ricerca, enti a scopo di lucro. | 19 Giugno 2019 | 12 Agosto 2019 (SCADUTO) |
Bando Spazi Urbani | Bando Spazi Urbani | Comuni della Regione Toscana, non ubicati in aree interne, aventi una popolazione compresa fra 10.000 e 50.000 abitanti | 24 Giugno 2019 | 2 Agosto 2019 (SCADUTO) |
Stesura di piani forestali o di strumenti equivalenti | Stesura di piani forestali o di strumenti equivalenti | Gruppi di Cooperazione; Forme associative costituite da almeno 2 soggetti sia pubblici che privati (Proprietari, possessori e/o titolari della gestione di superfici forestali) interessati alla stesura dei piani forestali e/o alla loro attuazione; Poli e reti di nuova costituzione o che intraprendono una nuova attività; per “polo di intende un raggruppamento di almeno 2 soggetti sia pubblici che privati (roprietari, possessori e/o titolari della gestione di superfici forestali) interessati alla stesura dei piani forestali e/o alla loro attuazione | - | 31 Luglio 2019 (SCADUTO) |
Mitigazione del cambiamento climatico | Mitigazione del cambiamento climatico | Imprese agricole, forestali, singole o associate, regolarmente iscritte alla Cciaa; enti pubblici, organismi di ricerca pubblici o privati (es. Università) che svolgono attività di ricerca sulle tematiche dei cambiamenti climatici. | 1 Marzo 2019 | 31 Luglio 2019 (SCADUTO) |
INVITO PON MINISTERO INTERNO | INVITO PON MINISTERO INTERNO | Comuni di Augusta, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Corigliano Calabro, Crotone, Lampedusa, Messina, Napoli, Palermo, Porto Empedocle, Pozzallo, Reggio Calabria, Salerno, Taranto, Trapani, Vibo Valentia. | 15 maggio 2019 | 15 luglio 2019 (SCADUTO) |
POR FESR SICILIA COMUNI | POR FESR SICILIA COMUNI | Comuni | 08/04/2019 | 8 luglio 2019 (SCADUTO) |
Interreg Italia Central Europe: bando 2019 | Interreg Italia Central Europe 2014-2020 | Enti Locali | 04/03/2019 | 5 luglio 2019 (SCADUTO) |
IInterreG CENTRAL EUROPE | InterreG CENTRAL EUROPE | Enti pubblici nazionali e territoriali; istituzioni private, comprese società con personalità giuridica; organizzazioni internazionali che operano in base al diritto di uno dei Stati Membri coinvolti nel programma. | 4 Marzo | 5 Luglio 2019 (SCADUTO) |
ricerca-intervento sulla digitalizzazione POR FESR TOSCANA | ricerca-intervento sulla digitalizzazione POR FESR TOSCANA | Università degli Studi di Firenze; Università degli studi di Pisa; Università degli Studi di Siena; Università per Stranieri di Siena; Scuola Normale Superiore; Scuola superiore Sant'Anna; Scuola IMT Alti studi Lucca; Consiglio Nazionale delle Ricerche; Istituto Italiano di Tecnologia; Istituto Nazionale di Fisica; Nucleare Istituto Nazionale di Astrofisica; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia; Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria; E.N.E.A. | 17 aprile 2019 | 21 giugno 2019 (SCADUTO) |
POR FESR SICILIA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE EDIFICI SCOLASTICI | POR FESR SICILIA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE EDIFICI SCOLASTICI | I soggetti ammessi alla selezione sono Città metropolitane, i Liberi Consorzi comunali e i Comuni. | 24/5/2019 | 14/6/2019 (SCADUTO) |
Italia - Francia Marittimo: quarto bando cooperazione transfrontaliera | Interreg Italia Francia Marittimo 2014-2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 15/03/2019 | 11/06/2019 (SCADUTO) |
IInterreg ITA -FR | Interreg ITA -FR | Asse I: PMI e microimprese (anche in forma associata)1, ivi compresi i porti turistici, Università, centri di ricerca pubblici e privati, parchi scientifici, poli d’innovazione, etc. Organismi pubblici che operano a favore delle imprese, associazioni di categoria o di rappresentanza pubbliche o private.Asse IV: Organismi pubblici, organismi di diritto pubblico, aziende di trasporto pubblico o privato locale, regionale, nazionale o internazionale, centri di ricerca (pubblici e privati), università, associazioni di categoria. | 13 Marzo | 11 Giugno (SCADUTO) |
POR FESR SICILIA ATTIVITA' DI COMPOSTAGGIO RIFIUTI ORGANICI | POR FESR SICILIA ATTIVITA' DI COMPOSTAGGIO RIFIUTI ORGANICI | Comuni | 9 Aprile 2019 | 9 Giugno 2019 (SCADUTO) |
INTERREG IPAC CBC CSEL Sample | INTERREG IPAC CBC CSEL Sample | Enti pubblicI; Organismi pubblici; Organizzazioni no-profit | 4 Aprile | 2 Giugno 2019 3 Giugno 2019 (per Partner Capofila Italiano) (SCADUTO) |
Urbact: bando per gli Action Planning Networks | Urbact | Enti Locali | 07/01/2019 | 17/04/2019 (SCADUTO) |
Interreg Italia-Slovenia: bando per progetti standard | Interreg Italia-Slovenia 2014 2020 | Enti Locali | 14/01/2019 | 15/03/2019 (SCADUTO) |
European City Facility: bando per il coordinamento e il supporto | HORIZON 2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 01/08/2018 | 05/02/2019 (SCADUTO) |
INTERREG MED: terza call | Interreg MED 2014/2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 31/10/2018 | 31/01/2019 (SCADUTO) |
LIGURIA: bando per l’ottimizzazione dei consumi energetici | Por Fesr Liguria 2014-2020 | Enti Locali | 21/01/2019 | 31/01/2019 (SCADUTO) |
Quarto Bando Interreg Spazio Alpino 2014-2020 | Interreg Spazio Alpino 2014-2020 | Enti Locali, Imprese, Associazioni | 19/09/2018 | 12/12/2018 (SCADUTO) |
Urban Innovative Actions: quarto bando | Urban Innovative Actions | Enti Locali | 11/10/2018 | 01/12/2018 (SCADUTO) |
INTERREG V-A ITALIA-AUSTRIA: terzo bando | Interreg V-A Italia – Austria 2014/2020 | Enti Locali, Università, Associazioni | 17/09/2018 | 30/11/2018 (SCADUTO) |
SARDEGNA: contributi per investimenti in tecnologie silvicole | PSR Sardegna 2014/2020 | Enti Locali, Imprese, Privati | 01/10/2018 | 30/11/2018 (SCADUTO) |
Bando UE: prevenire e combattere la violenza di genere e sui minori | PROGRAMMA UE «DIRITTI, UGUAGLIANZA E CITTADINANZA» 2014-2020 | Enti Locali, Associazioni, Organizzazioni internazionali | aperto | 13/11/2018 (SCADUTO) |
Lombardia: bando per impianti sportivi | Fondi regionali | Enti Locali | 17/09/2018 | 19/10/2018 (SCADUTO) |
CALABRIA: bando impianti sportivi | Fondi Regionali | Enti Locali, Imprese, Associazioni | 10/09/2018 | 03/10/2018 (SCADUTO) |
Connecting Europe Facility: Bando per digitalizzazione trasporti, sicurezza stradale e sistemi multimodali | Connecting Europe Facility | Enti Locali | 01/05/2018 | 01/10/2018 (SCADUTO) |
Sardegna: bando per finanziare progetti di cooperazione | Fondi Regionali | Enti Locali, Associazioni | 22/07/2018 | 17/09/2018 (SCADUTO) |
Interreg V-A Italia-Slovenia: pubblicato il bando per progetti strategici | Interreg V-A Italia – Slovenia 2014/2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 04/07/2018 | 03/08/2018 (SCADUTO) |
Mobilità sostenibile: agevolazioni per le piste ciclabili | Istituto per il credito sportivo | Enti Locali | 03/04/2018 | 02/07/2018 (SCADUTO) |
Interreg Adrion: seconda call | Interreg Adrion 2014-2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 01/02/2018 | 26/06/2018 (SCADUTO) |
Interreg Europe: quarto bando | Interreg Europe 2014-2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 07/05/2018 | 22/06/2018 (SCADUTO) |
Italia - Francia Marittimo: terzo bando cooperazione transfrontaliera | Italia - Francia Marittimo 2014-2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 01/04/2018 | 01/06/2018 (SCADUTO) |
Urban Innovative Actions: terzo bando | Urban Innovative Actions | Enti Locali | 15/12/2017 | 30/03/2018 (SCADUTO) |
Interreg V-A Italia – Slovenia: quinto bando | Interreg V-A Italia – Slovenia 2014/2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 07/02/2018 | 28/03/2018 (SCADUTO) |
Europa per i cittadini: Memoria europea, gemellaggio di città, reti di città e progetti della società civile | Europa per i Cittadini | Enti Locali, Associazioni | 01/01/2018 | 01/03/2018 (SCADUTO) |
Toscana: contributi per efficientamento energetico immobili pubblici | POR Fesr Toscana | Enti Locali | 26/07/2017 | 31/01/2018 (SCADUTO) |
Interreg Central Europe: terza call | Interreg Central Europe 2014-2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 21/09/2017 | 25/01/2018 (SCADUTO) |
Cooperazione Italia - Tunisia: primo bando | ENI Italia - Tunisia 2014-2020 | Enti Locali, Imprese, Organizzazioni internazionali | 27/10/2017 | 15/01/2018 (SCADUTO) |
Sicilia: efficienza energetica in strutture pubbliche | POR FESR Sicilia 2014-2020 | Enti Locali | 04/12/2017 | 18/01/2018 (SCADUTO) |
URBACT III call for Transfer Networks | Urbact | Enti Locali | 08/10/2017 | 10/01/2018 (SCADUTO) |
Europa Creativa - CULTURA: Bando per progetti di cooperazione sul 2018 - Anno europeo del Patrimonio culturale | Europa Creativa | Enti Locali, Imprese, Associazioni | 18/09/2017 | 22/11/2017 (SCADUTO) |