In Bandi

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Avviso Pubblico “Matching fund – edizione 2021”

Programma:  Ente gestore Trentino Sviluppo

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Startup o PMI innovativa operante nei seguenti settori:

– Sostenibilità montagna e risorse energetiche

– ICT & trasformazione digitale

– Smart Industry

– Salute alimentazione e stili di vita

 

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: data di pubblicazione Avviso

Data di chiusura: 22 ottobre 2021

 

Valore Progettuale Minimo e massimo:

n/a

 

Percentuale di cofinanziamento:

50%

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 25.000,00 Euro

Superiore: 200.000,00 Euro

 

Descrizione Sintetica:

Trentino Sviluppo, coerentemente con le indicazioni del socio unico Provincia autonoma di Trento e con la propria mission, mette in campo un insieme di iniziative di partecipazione diretta nel capitale sociale delle imprese Startup e PMI innovative già presenti sul territorio o che intendano spostare la propria sede in Trentino e di supporto ed accompagnamento delle stesse nella ricerca di finanza, con particolare riferimento al capitale di rischio.

Il bando per la patrimonializzazione “Matching Fund” nasce in quest’ottica, seguendo un modello di finanziamento congiunto (pubblico-privato) che prevede un intervento pubblico di sostegno in equity – per un importo minimo di Euro 25.000,00 ed un importo massimo di Euro 200.000,00 – che dovrà andare a sommarsi ad un investimento di pari importo apportato da un investitore privato.

Un’opportunità per le imprese, un’opportunità per il territorio. Trentino Sviluppo, con questo strumento, si pone l’obiettivo di sostenere le piccole imprese del territorio nella fase di sviluppo, promuovendo in questo modo l’innovazione, la crescita del capitale umano, lo sviluppo del tessuto imprenditoriale e la competitività del Trentino. L’attivazione di questo strumento ha l’obiettivo di generare importanti ricadute sul territorio in termini di:

  • valorizzazione dell’innovazione e della ricerca;
  • valorizzazione delle figure manageriali trentine;
  • opportunità occupazionali.

Per accedere al bando è necessario possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:

  • sede legale, oppure almeno una unità produttiva localizzata in Italia
  • costituzione in forma di società di capitali da almeno sei mesi dalla data di partecipazione al bando
  • fatturato generato nell’esercizio in corso e/o nell’esercizio precedente di importo inferiore a 2 milioni di euro
  • unicamente per le startup innovative, non aver distribuito utili e non essere costituite a seguito di fusione, scissione o cessione di azienda/ramo d’azienda

Per accedere al finanziamento, tutte le imprese dovranno sottoscrivere l’accordo di investimento entro 90 giorni e, qualora non avessero già una sede sul territorio provinciale, dovranno avviare l’attività in Trentino entro 90 giorni e mantenerla per almeno 5 anni, privilegiando, se possibile, l’insediamento in Polo Meccatronica o Progetto Manifattura a Rovereto o in altri BIC di Trentino Sviluppo.

 

Area di Cooperazione:

Provincia di Trento

 

Partenariato:

Non obbligatorio

 

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

 

Risorse complessive:

1.000.000,00 Euro

 

Link Bando:

Avviso: https://trentinosviluppo.it/public/file/2021/BANDI/Avviso_pubblico_Matching_Fund_edizione_2021.pdf?utm_source=sitoTS&utm_medium=bando&utm_campaign=matchingfund21

Programma:

https://trentinosviluppo.it/Home.aspx

Post recenti

Leave a Comment

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X