In Bandi

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: CIRCOLARE N. 1294    Condizioni generali per l’accesso al Fondo rotativo per la progettualità, di cui all’articolo 1, commi da 54 a 58, della legge 28 dicembre 1995, n. 549, come modificato, da ultimo, dall’articolo 1, commi da 171 a 173, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019)

Programma: Cassa Depositi e Prestiti

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

 Comuni, Città Metropolitane, Province, Regioni e Province Autonome

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 23/05/2019

Data di chiusura:

 

Valore Progettuale Minimo e massimo:

Non indicati

 

Percentuale di cofinanziamento:

Non indicata

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 2.500,00 Euro

Superiore: ai sensi dell’articolo 1, comma 56, della Legge Istitutiva, ciascuna Anticipazione FRP non potrà superare l’importo massimo determinato sulla base delle tariffe professionali stabilite dalla vigente normativa.

 

Descrizione Sintetica:

La Circolare regola l’accesso alle Anticipazioni FRP da parte di comuni, città metropolitane, province, regioni e province autonome.  

Il Fondo anticipa, in tutto o in parte, le spese di investimento (cfr. articolo 3, comma 18, della legge 24 dicembre 2003, n. 350) necessarie per la redazione:

a) delle valutazioni di impatto ambientale, e/o

b) della documentazione relativa a qualsiasi livello progettuale previsto dalla normativa tempo per tempo vigente (cfr. articolo 23 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, rubricato “Livelli della progettazione per gli appalti, per le concessioni di lavori nonché per i servizi”).  

Un Ente può richiedere una o più Anticipazioni FRP da destinare a qualsiasi spesa necessaria per il conseguimento, parziale o totale, di una o più delle predette finalità (a titolo meramente esemplificativo, per il finanziamento, in tutto o in parte, della valutazione di impatto ambientale e/o di uno o più documenti componenti diversi livelli della progettazione).

L’Anticipazione FRP può finanziare spese connesse alla progettazione sia di singoli investimenti che di insiemi di investimenti tra loro funzionalmente collegati (es.: “acquedotto ‐ fognatura ‐ depurazione”; investimenti connessi e inseriti in un unico programma di investimento).

In sede di domanda l’Ente deve indicare in modo dettagliato le singole spese cui intende destinare l’Anticipazione FRP.

 

Area di Cooperazione:

Italia

 

Partenariato:

Non richiesto

 

Tipo di Finanziamento:

Ai sensi della vigente normativa, le Anticipazioni FRP si configurano come operazioni di indebitamento. Nessun onere per interessi grava sui bilanci degli Enti beneficiari delle Anticipazioni FRP, in quanto, sul capitale erogato a valere sulla Dotazione 10 del Fondo, alla CDP è riconosciuto, per legge, un tasso di interesse posto a carico del bilancio dello Stato.

 

Risorse complessive:

28.000.000,00 Euro

 

Link Bando:

Post recenti

Leave a Comment

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X