Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: INNOVATIVE TOOLS AND BUSINESS MODELS (CREA-MEDIA-2023-INNOVBUSMOD)
Programma: Creative Europe Programme (CREA)
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Persone giuridiche stabilite in uno dei Paesi ammissibili a tutte le azioni sostenute dalla sezione MEDIA di Europa Creativa e possedute direttamente o per partecipazione maggioritaria da cittadini di questi Paesi. Il bando è aperto anche ad organizzazioni internazionali.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 20/10/2022
Data di chiusura: 24/01/2023 (ore 17)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non ci sono limiti
Percentuale di cofinanziamento:
70%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Non ci sono limiti
Descrizione Sintetica:
Nell’ambito dell’obiettivo specifico di promuovere innovazione e competitività del settore audiovisivo europeo, una delle priorità del miglioramento la circolazione, la promozione, la distribuzione online e teatrale delle opere audiovisive europee, all’interno dell’Unione ea livello internazionale nel nuovo ambiente digitale; anche attraverso un modello di business innovativo.
La sezione MEDIA fornisce supporto per le seguenti azioni:
- Strumenti di promozione e marketing, anche on line e attraverso l’utilizzo dei dati analisi, per aumentare l’importanza, la visibilità, l’accesso transfrontaliero e il pubblico portata del lavoro europeo.
L’obiettivo è sostenere progetti incentrati sulle sfide specifiche del settore audiovisivo come la rilevabilità, la sequenza delle finestre di rilascio, finanziamento e territorialità al fine di abilitare offerte forti e visibili dell’Europa funziona online e oltre confine a un vasto pubblico.
L’azione è volta a favorire lo sviluppo e/o la diffusione di prodotti innovativi strumenti e modelli di business per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell’era digitale e/o della competitività e/o della sostenibilità dell’industria audiovisiva europea.
I progetti possono comprendere in particolare:
- Strumenti di sottotitolazione o accessibilità/rilevabilità/raccomandazione, che devono essere ampiamente diffusi utilizzato a livello transfrontaliero e su più piattaforme al fine di migliorare la visibilità, la disponibilità e potenziale di ascolto delle opere audiovisive europee;
- Strumenti aziendali che migliorano l’efficienza e la trasparenza del mercato audiovisivo: sistema automatizzato di gestione dei diritti, tecnologia per i dati raccolta e analisi;
- Modelli di business che cercano di ottimizzare le sinergie e le complementarità tra le piattaforme distributive (festival, cinema, VOD…);
- Strumenti aziendali che esplorano nuove modalità di produzione, finanziamento, distribuzione o promozione abilitata o potenziata dalle nuove tecnologie (AI, big data, blockchain, Metaverso, NFT, ecc.);
- Strumenti e modelli di business innovativi che migliorano il processo di ecocompatibilità del industria audiovisiva.
Area di Cooperazione:
Stati UE (compreso PTOM), Paesi EFTA/SEE, Paesi candidati effettivi e potenziali (solo Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia).
Partenariato:
Sono ammesse candidature di singoli richiedenti (singoli beneficiari), nonché proposte presentate da un consorzio di almeno 2 candidati (beneficiari; non entità affiliate).
Tipo di Finanziamento:
Budget-based grant
Risorse complessive:
8.883.198,00 Euro
Link Bando: