In Bandi

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

 AVVISO: Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per il sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie.

Programma:  PSR 2014/2020 Umbria

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Il partenariato dev’essere composto da:

– un’impresa agricola, o agroalimentare, o forestale (singola o associata con codice di attività ATECO prevalente agricolo o agroalimentare)

– un Organismo di Ricerca;

– un soggetto Pubblico con competenze in materia di sanità animale operante a livello regionale (partner obbligatori) che si impegnano a costituire una Rete o Polo.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura:

Data di chiusura: 2 agosto 2021

Valore Progettuale Minimo e massimo:

n/a

Percentuale di cofinanziamento: 

100%

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore: 150.000,00 Euro

 

Descrizione Sintetica:

La sottomisura 16.2 sostiene la realizzazione di progetti pilota per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie finalizzate ad accrescere la competitività e la sostenibilità nel settore agricolo, agroalimentare e in quello forestale. I progetti pilota devono avere come obiettivo l‘applicazione e/o l‘utilizzo di risultati di ricerca, la cui valorizzazione si ritiene promettente per dare riposte in termini pratici e concreti ai fabbisogni di innovazione delle aziende agricole, agroalimentari e forestali, così come individuati nell‘analisi SWOT. I progetti di sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie finalizzati ad accrescere la competitività e la sostenibilità nel settore agroalimentare e forestale si configurano come acquisizione, combinazione, strutturazione e utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica, gestionale, commerciale e altro, allo scopo di produrre piani, programmi o progettazioni che migliorino in modo significativo l‘efficienza delle gestioni aziendali e/o la qualità e le prestazioni delle produzioni. Tali attività, oltre alla produzione di beni concreti quali prototipi, nuovi prodotti, brevetti, patenti e marchi, possono comprendere l‘elaborazione di progetti, disegni, piani e altra documentazione finalizzata alla divulgazione dei risultati dell‘innovazione.

Le spese ammissibili al sostegno sono:

a. costi amministrativi e notarili per la costituzione del partenariato;

b. costi per tecnici accreditati nel SIAN per la preparazione e presentazione della domanda di sostegno e delle domande di pagamento nella misura massima del 5% dei costi complessivamente rendicontati.

c. costi di personale per lo svolgimento delle attività del progetto di innovazione, tra cui:

1. costi del personale dipendente del capofila per la quota parte di ore lavoro dedicata al progetto;

2. costi del personale dipendente dei soggetti partner per la quota parte di ore lavoro dedicata al progetto. È escluso il rimborso del costo del personale di organismi di ricerca con contratto di diritto pubblico;

d. costi sostenuti dal capofila e dai partner per servizi e/o consulenze forniti da soggetti terzi, selezionati mediante una procedura comparativa

e. spese sostenute da organismi di ricerca per assegni di ricerca;

f. spese per viaggi e trasferte;

g. spese per la realizzazione di prototipi ed altre operazioni materiali, per le quali è previsto il rimborso delle spese per materiali, forniture e servizi, oltre alle spese per il personale addetto alla realizzazione del prototipo o altra operazione materiale, anche se dipendente di soggetti partner. Anche per questo tipo di operazioni è escluso il rimborso del costo del personale di organismi di ricerca inquadrato con contratto di diritto pubblico;

h. spese per la divulgazione e le attività di trasferimento dei risultati del progetto sostenute dal capofila (costi del personale, costi sostenuti per la stampa e pubblicazione del materiale informativo, per l’affitto di sale, per l’hosting delle pagine web, ecc.) nel limite massimo del 5% dei costi complessivamente rendicontati.

 

Area di Cooperazione:

Umbria

Partenariato:

Vedi tipologia richiedenti

 

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

800.000,00 Euro

Link Bando:

Post recenti

Leave a Comment

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X