Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: INNO4WIN – Bando per progetti di potenziamento e innovazione didattica nelle scuole
Programma: Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo SPA
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Istituti Tecnici, Professionali nonché i Licei Artistici e Scientifici e gli Istituti Tecnici Superiori della Città Metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 30 aprile 2020
Data di chiusura: 13 novembre 2020
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
100%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore: 100.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Il bando INNO4WIN intende mettere a disposizione contributi per la realizzazione di importanti progetti di investimento innovativi, tali da migliorare la qualità dei laboratori didattici e formare in maniera più congeniale e rispondente alle esigenze del mercato, giovani prossimi ad entrare nel mondo del lavoro o dell’alta formazione.
Le proposte dovranno, inoltre, essere accompagnate da un piano didattico che dimostri in quale modo i nuovi strumenti, o le attività extra-scolastiche, possano incidere nel potenziamento formativo nelle diverse discipline e per i diversi ordini scolastici coinvolti. Sarà inoltre necessario presentare un piano formativo per docenti e tecnici al fine di garantire l’acquisizione e la presenza delle competenze necessarie per il pieno utilizzo dei nuovi strumenti.
Nell’ambito della domanda di ammissione, gli Istituti partecipanti dovranno illustrare dettagliatamente i propri progetti, mettendo in risalto, in particolare: • i presupposti da cui scaturisce la necessità dell’intervento; • le caratteristiche dell’intervento inerenti all’acquisto di materiali e attrezzature ed alla loro installazione e messa in funzione, compresa l’eventuale conseguente formazione degli insegnanti; • la disponibilità dei locali ove sarà realizzato l’intervento, nonché gli eventuali interventi da apportare in ottemperanza a quanto previsto dalle normative vigenti; • eventuale piano formativo degli addetti a svolgere attività didattica con le nuove attrezzature e relativi tempi e costi; • i tempi previsti per la realizzazione e la data ipotetica di entrata in funzione di quanto realizzato; • la quantificazione economica della spesa necessaria per la fornitura e l’installazione dell’opera e per l’eventuale adeguata formazione dei docenti, comprovata da apposito/i preventivo/i dettagliato/i dall’azienda/e fornitrice/i prescelta/e completo del relativo piano dei pagamenti (con fatture pagabili ad un minimo di 60 gg df) e delle dichiarazioni di assoluta conformità alle normative, in particolare in materia di sicurezza; • i benefici attesi in termini quantitativi (numero dei potenziali fruitori della nuova offerta) e qualitativi (valore aggiunto della formazione erogata) rispetto all’attuale offerta didattica e formativa. Non saranno presi in considerazione progetti che riguardino interventi di mera sostituzione di attrezzature e macchinari obsoleti, con altri a scarsa connotazione innovativa, nonché opere di sola manutenzione ordinaria e straordinaria. In ogni caso non saranno finanziabili con il contributo i lavori edili. Sono invece ammesse le domande che implichino l’acquisizione di materiali e attrezzature usate, a condizione che rispondano ai requisiti di innovazione oggetto del bando, che vengano messe in funzione nel rispetto delle normative di sicurezza e che siano corredate da un adeguato periodo di garanzia .
Area di Cooperazione:
Toscana
Partenariato:
Non obbligatorio
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
1.000.000,00 Euro
Link Bando: