Nome dell’Avviso
Programma di provenienza:
IV Avviso di presentazione candidature di progetti semplici per gli Assi prioritari (I e III).
Interreg IT-FR Marittimo
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Asse I: PMI e microimprese (anche in forma associata)1, ivi compresi i porti turistici, Università, centri di ricerca pubblici e privati, parchi scientifici, poli d’innovazione, etc. Organismi pubblici che operano a favore delle imprese, associazioni di categoria o di rappresentanza pubbliche o private.Asse IV: Organismi pubblici, organismi di diritto pubblico, aziende di trasporto pubblico o privato locale, regionale, nazionale o internazionale, centri di ricerca (pubblici e privati), università, associazioni di categoria.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 13 Marzo
Data di scadenza: 11 Giugno
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Massimo:
– 600.000 Euro (Asse I);
– 2.000.000 Euro (Asse III).
Percentuale di cofinanziamento:
85%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore:
– 510.000 Euro (Asse I)
– 1.700.000 Euro (Asse III)
Descrizione Sintetica:
ll presente Avviso è relativo alla selezione di progetti per gli Assi Prioritari 1 e 3 del Programma. L’Asse Prioritario 1 – Promozione della competitività delle imprese nelle filiere prioritarie transfrontaliere è orientato ad: “ Accrescere la competititivtà del tessuto imprenditoriale dell’area attraverso l’identificazione di alcune filiere prioritarie di valenza trasfrontaliera, legate alla crescita blu e verde che presentano un buon potenziale di sviluppo, in termini di creazione di nuove imprese ed opportunità di crescita competitiva delle imprese esistenti”.L’Asse Prioritario 3 – Miglioramento della connessione dei territori e della sostenibilità delle attività portuali è orientato a: “Migliorare le connessioni dei nodi secondari e terziari transfrontalieri alle infrastrutture TEN-T, aumentando, da un lato l’offerta di trasporto e dall’altro, sviluppandola multi modalità. Inoltre esso concorre al miglioramento della sostenibilità delle attività portuali contribuendo alla riduzione dell’inquinamento, acustico e delle emissione di carbone.
Area di Cooperazione:
Italia: Sardegna, Toscana, Liguria;Francia: Corsica, Alpi, Costa Azzurra.
Partenariato:
Minimo 2 partner (appartenenti ai due Stati Membri facenti parte del Programma)Massimo 8 Partner.
Tipo di Finanziamento:
Grant (Sovvenzione)
Risorse complessive:
Asse 1: Euro 8.631.449,49, di cui Euro 7.336.732,07 di quota FESR e Euro 1.294.717,42 di Contropartite Nazionali italiana e francese.
Asse 3: 4.365.424,42 Euro, di cui Euro 3.710.610,76 di quota FESR e Euro 654.813,66 di Contropartite Nazionali italiana e francese.
Link Bando:
Avviso IV (Asse I -3): http://interreg-maritime.eu/documents/197474/1128127/ALL_A_IV_Avviso_IT.pdf/fbb6c220-b7fa-4730-aa35-856a3bd848db