Al via il 2 dicembre l’appuntamento con la Convention annuale
L’appuntamento per l’edizione 2022 della Convention di Centro Studi Enti Locali è fissato per venerdì 2 dicembre 2022, dalle 10 alle 13. L’evento, che sarà trasmesso in streaming sul sito di Centro Studi Enti Locali, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook, sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute della Pubblica Amministrazione e per confrontarsi su criticità e opportunità che riguardano il settore della Finanza pubblica e altri temi cruciali nell’anno che viene, insieme a personalità di spicco delle Istituzioni italiane, addetti ai lavori e esperti.
Il ricco programma della kermesse, moderata dal giornalista Francesco Selvi, prevede due Tavole rotonde.
La prima, “Quali sono i principali ostacoli che imbrigliano l’efficienza degli Enti Locali nel corso dell’ultimo anno”, vedrà tra i partecipanti Claudio Galtieri, Presidente onorario della Corte dei Conti, Giampaolo De Paulis, Esperto di Finanza pubblica e già Direttore centrale dell’Ufficio Federalismo fiscale del Mef, Stefano Ciuoffo, Assessore Semplificazione, Informatica, Rapporti con gli Enti locali e Sicurezza della Regione Toscana, Andrea Barbaro Messina, Assessore alle Autonomie locali e Funzione pubblica della Regione Sicilia, Massimo Allulli, Area Studi, Ricerche, Banca Dati delle Autonomie Locali Anci, Annalisa Puopolo, Segretario generale Comune di Viterbo, Riccardo Compagnino, Esperto di Finanza Pubblica, e Giuseppe Venneri, Consigliere CNDCEC con delega Contabilità e revisione degli Enti locali e delle Società a partecipazione pubblica.
La seconda, “La finanza pubblica e locale nel contesto internazionale e nazionale di riferimento: criticità e spunti di azione”, coinvolgerà Antonio Colaianni, Direttore Finanza Locale del Ministero dell’Interno – Dipartimento Affari interni e territoriali, Antonietta Fortini, Dirigente della Ragioneria generale dello Stato, Carlo Conte, Standard setter board Rgs, Paolo Biancone, Professore ordinario di Economia aziendale dell’Università di Torino, Iacopo Cavallini, Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, Andrea Mazzillo, Economista, Esperto di Finanza Locale presso la Sezione Autonomia della Corte dei Conti, e Cesare Peruzzi, giornalista e Direttore della collana “Percorsi Comuni”.
Il dibattito verterà sullo stato di salute del settore pubblico, che sta attraversando una fase al contempo difficile e ricca di opportunità inedite, che hanno imposto, sia da parte di chi vi lavora che da parte degli operatori di settore che lo supportano dall’esterno, grande impegno e capacità di cogliere le trasformazioni in essere, con uno sguardo alle sfide che verranno.
Durante l’evento annuale di Centro Studi Enti Locali sarà inoltre presentata l’offerta aggiornata dei servizi e dei prodotti innovativi prevista per l’anno 2023, attraverso le testimonianze dirette dei volti, vecchi e nuovi, di Centro Studi Enti Locali.
È possibile partecipare alla Convention registrandosi, gratuitamente, a questo link.
Il programma
Conduce e modera la Convention il giornalista Francesco Selvi
10.00 Introduzione alla Convention
Il saluto e le parole dell’Amministratore Delegato di Centro Studi Enti Locali, Nicola Tonveronachi
10.05 – Le novità del 2023 per Centro Studi Enti Locali
Le iniziative che saranno realizzate nel 2023
10.25 – I nuovi volti dell’Azienda
Le testimonianze di chi è entrato a far parte di Centro Studi Enti Locali nel corso dell’ultimo anno.
10.45 – Tavola rotonda
Quali sono i principali ostacoli che imbrigliano l’efficienza degli Enti Locali italiani?
- Claudio Galtieri, Presidente onorario Corte dei Conti
- Giampaolo De Paulis, già Direttore centrale Ufficio Federalismo fiscale del Mef – Esperto di Finanza pubblica
- Stefano Ciuoffo, Assessore Semplificazione, informatica, rapporti con gli enti locali e sicurezza Regione Toscana
- Andrea Barbaro Messina, Assessore alle Autonomie locali e funzione pubblica Regione Sicilia
- Massimo Allulli, Area Studi, Ricerche, Banca Dati delle Autonomie Locali Anci
- Annalisa Puopolo, Segretario generale Comune di Viterbo
- Riccardo Compagnino, Esperto di Finanza pubblica
- Giuseppe Venneri, Consigliere CNDCEC con delega Contabilità e revisione degli enti locali e delle società e partecipazione pubblica
11.45 – Tavola rotonda
La finanza pubblica e locale nel contesto internazionale e nazionale di riferimento: criticità e spunti di azione
- Antonio Colaianni, Direttore Finanza Locale del Ministero dell’Interno – Dipartimento Affari interni e territoriali
- Antonietta Fortini, Dirigente Ragioneria generale dello Stato
- Carlo Conte, Standard setter board, RgS
- Paolo Biancone, Professore ordinario di Economia aziendale, Università di Torino
- Iacopo Cavallini, Dipartimento economia e Management – Università di Pisa
- Andrea Mazzillo, Economista, Esperto di finanza locale presso la Sezione Autonomie della Corte dei conti
- Cesare Peruzzi, Giornalista, Direttore della collana “Percorsi Comuni”
12.50 – Saluti finali
13.00 – Conclusione