Leadership pubblica e sviluppo del territorio: trasparenza e fiducia come elementi centrali per costruire dialogo tra istituzioni, imprese e cittadini

 In comunicazioni

 Ralli, fondazione Next Generation EuroPA – Il leader deve affrontare le difficoltà dei rapporti tra amministratori e funzionari, cercando di rispondere alle attese dei cittadini, ma valorizzando anche l’esperienza e l’etica

Si è tenuto oggi a San Miniato presso la Fondazione Conservatorio Santa Chiara, l’evento “Leadership pubblica e sviluppo del territorio. Sfide e opportunità per una comunicazione pubblica in grado di promuovere il dialogo con imprese, associazioni e cittadini”, organizzato dalla Città di San Miniato in collaborazione con la Fondazione Conservatorio Santa Chiara e la Fondazione Next Generation EuroPA. L’evento ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali, personalità accademiche ed esperti comunicatori pubblici, e ha rappresentato un’occasione di confronto sui temi della leadership pubblica, della comunicazione etica e del dialogo con le realtà imprenditoriali e associative dei territori.

Ad aprire l’evento è stato Simone Giglioli, Sindaco di San Miniato che ha sottolineato l’importanza del ruolo storico e culturale della città: “San Miniato è un luogo che accoglie cultura, un contesto ideale per ospitare eventi come questo”.

A seguire, Luigi Ambrosio, Direttore della Scuola Normale Superiore e Presidente della Fondazione Conservatorio Santa Chiara, ha ribadito l’impegno del Conservatorio a ospitare eventi scientifico-culturali come quello odierno: “L’obiettivo del Santa Chiara è ospitare eventi scientifico-culturali, proprio come quello di oggi, per arricchire il dialogo pubblico e stimolare una riflessione collettiva”.

Marcello Ralli, Presidente della Fondazione Next Generation EuroPA, ha evidenziato come queste iniziative siano fondamentali per chi lavora o ha lavorato nella pubblica amministrazione, sottolineando l’importanza dell’ascolto e del dialogo tra amministratori e funzionari: “Il leader deve affrontare le difficoltà dei rapporti tra amministratori e funzionari, cercando di rispondere alle attese dei cittadini, ma valorizzando anche l’esperienza e l’etica. Il fatto che oggi la sala sia piena, ci fa molto piacere e certifica l’interesse del territorio verso queste tematiche”.

La sessione è proseguita con l’intervento di Veronica Neri, Professoressa di Etica della Comunicazione Pubblica presso l’Università di Pisa, che ha posto l’accento sull’importanza di una comunicazione pubblica inclusiva e trasparente: “La comunicazione eticamente orientata non può prescindere dall’ascolto consapevole, un ascolto che apra spazi di dialogo e fiducia in una comunità, sia reale che virtuale”.

A farle eco, Giorgia Bentivogli, giornalista esperta di public speaking e autrice del volume “Per farti ascoltare, ascolta”, la quale, nel suo intervento, ha ribadito l’importanza dell’ascolto, specialmente per chi ricopre un ruolo di leadership: “Un discorso pubblico non solo deve essere ben scritto, ma deve tenere conto del pubblico, del contesto, si deve imparare ad ascoltare i corpi e i luoghi”.

Infine, Tiberio Daddi, Professore dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, ha discusso il tema della sostenibilità nelle partnership pubblico-private, evidenziando l’importanza delle certificazioni come il Regolamento EMAS per favorire lo sviluppo di politiche territoriali sostenibili.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione per approfondire le sfide e le opportunità legate alla comunicazione pubblica e al ruolo dei leader locali nello sviluppo del territorio. Trasparenza e costruzione di relazioni di fiducia con i cittadini sono stati posti come elementi centrali per la costruzione di un sano rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini e imprese. Da queste basi, secondo quanto emerso dall’evento, è possibile costruire un dialogo capace di valorizzare le immense risorse presenti nei territori.

Recent Posts

Leave a Comment

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

X