Descrizione sintetica: A partire dal 3 aprile gli enti locali possono presentare domanda per accedere al bando Comuni in pista – #sullabuonastrada per promuovere e sviluppare le piste ciclabili, previsto dal protocollo d’intesa siglato a metà febbraio dall’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) con ANCI e Federciclismo. L’obiettivo è quindi promuovere e sviluppare le piste ciclabili nel territorio, attraverso un bando che sarà aperto fino al 2 luglio 2018.
Prevista la concessione di mutui a tasso zero ai Comuni per realizzare, migliorare e mettere in sicurezza le piste ciclabili e le strutture di supporto alle piste (come ad esempio ciclostazioni per la custodia e l’assistenza delle biciclette, servizi igienici, punti ristoro o di primo soccorso, postazioni con defibrillatore, aree di sosta attrezzate, ripari e fontanelle d’acqua potabile, “percorsi vita” adiacenti alle piste ciclo pedonali con relative attrezzature per esercizi sportivi all’aperto).
Le risorse potranno essere utilizzate anche per l’abbattimento di barriere architettoniche e sensoriali e per l’acquisto di attrezzature e di materiali a basso impatto ambientale ed efficientamento energetico delle piste.
Ogni Comune potrà presentare più domande, ognuna relativa ad un solo progetto o lotto funzionale, che, in caso di ammissione, godranno del totale abbattimento della quota interessi nel limite massimo complessivo di 3 milioni di euro. Tetto che viene innalzato a 6 milioni per le domande presentate dalle Unioni di Comuni e altre forme associative, i Comuni capoluogo e le Città metropolitane.
Tipo fondo: Istituto per il credito sportivo
Beneficiari: Enti Locali
Tipo finanziamento: L’istituto per il Credito Sportivo, con il Protocollo d’Intesa sottoscritto il 5 febbraio 2018 con ANCI e Federciclismo, ha messo a disposizione degli Enti locali 9 milioni di euro di contributi per abbattere totalmente gli interessi di 50 milioni di euro di mutui a tasso fisso, della durata di 15 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2018, destinati a finanziare investimenti sulle piste ciclabili, i ciclodromi e le loro strutture di supporto in possesso delle caratteristiche previste dal punto 5 dell’Avviso pubblico.
Risorse complessive: 9.000.000 euro
Budget del progetto: massimo 3 milioni di euro che raddoppia a 6 milioni di euro se il beneficiario è un’Unione di Comuni o Comuni in forma associata, un Comune capoluogo, una Città metropolitana o una Provincia.
Apertura bando: 3 aprile 2018
Scadenza: 2 luglio 2018
Link bando:
http://www.creditosportivo.it/banditassozero/comuni_in_pista.html