Analisi Centrale rischi Banca d’Italia

“CR BILANCIO” CENTRALE RISCHI per il Bilancio 2015

L’elaborato “CR Bilancio” nasce dalla lettura e dall’interpretazione dei dati contenuti nella Centrale Rischi uffciale rilasciata dalla Banca d’Italia: “legge” i dati uffciali e li converte in un formato di facile lettura e comprensione.
L’elaborato consente di avere una situazione “CERTA e PRECISA” dei debiti dell’Azienda verso le Banche, anche e soprattutto dei debiti cosiddetti “non visibili” (i derivati).
In particolare si possono rilevare tutti i debiti del soggetto richiedente verso le Banche, suddivisi per tipologia, per scadenza (entro o oltre l’anno) e per singola Banca erogante.

Descrizione

“CR BILANCIO” CENTRALE RISCHI 

L’elaborato “CR Bilancio” nasce dalla lettura e dall’interpretazione dei dati contenuti nella Centrale Rischi uffciale rilasciata dalla Banca d’Italia: “legge” i dati uffciali e li converte in un formato di facile lettura e comprensione.
L’elaborato consente di avere una situazione “CERTA e PRECISA” dei debiti dell’Azienda verso le Banche, anche e soprattutto dei debiti cosiddetti “non visibili” (i derivati).
In particolare si possono rilevare tutti i debiti del soggetto richiedente verso le Banche, suddivisi per tipologia, per scadenza (entro o oltre l’anno) e per singola Banca erogante.


TIPOLOGIE:

AUTOLIQUIDANTI – Anticipo fatture – salvo buon fine di portafoglio – altri
A REVOCA
– Fidi di cassa
A SCADENZA – Mutui – Leasing
DERIVATI – Debito in linea capitale con scadenza


ALTRI DATI CHE VENGONO RILEVATI, MOLTO INTERESSANTI, SONO:
DERIVATI: viene rilevata, se esistente, l’esposizione e la scadenza su derivati alla data di elaborazione
(i derivati infatti spesso non sono visibili e molto spesso il sottoscrittore NON ne ha la piena consapevolezza).
GARANZIE E FIDEIUSSIONI: vengono evidenziate, con specifica, tutte le garanzie e le fideiussioni prestate a favore dell’Ente/Società/Azienda (esempio dai Soci) ed anche quelle prestate da questa a favore di terzi (esempio per un contratto di leasing).

Uno strumento utilissimo per Amministratori e Revisori di Enti pubblici (compresi Enti Locali) e Società/Aziende pubbliche per la dimostrazione e la verifica su dati ufficiali di Banca d’Italia della situazione debitoria nei confronti del sistema bancario, sia in sede di predisposizione del bilancio di esercizio e dei bilanci infrannuali e/o straordinari, sia per rispondere all’adempimento richiesto dall’art. 11, comma 6, lett. g), del Dlgs. n. 118/11 all’Organo di revisione economico-finanziaria dell’Ente Locale e delle Società/Aziende pubbliche (nota informativa – in allegato al rendiconto di gestione – attestante i rapporti creditori e debitori intercorrenti fra Enti Locali e Società partecipate o altri Enti strumentali)

COS’È LA CENTRALE RISCHI:
La Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo, gestito dalla Banca d’Italia, che raccoglie le informazioni fornite da banche e società finanziarie sui crediti che concedono ai loro clienti.

ESEMPIO “CR BANCA ITALIA”

ESEMPIO “CR BILANCIO”


Il nostro Servizio

COME OTTENERE L’ELABORATO:

1. Leggere attentamente le istruzioni per la compilazione della Richiesta di accesso ai dati registrati nell’archivio della Centrale dei Rischi della Banca d’Italia”: CLICCA QUI

2. Compilare e firmare la “Richiesta di accesso ai dati registrati nell’archivio della Centrale dei Rischi della Banca d’Italia”: CLICCA QUI

3. Allegare la copia del documento d’identità del Legale Rappresentante che ha sottoscritto la richiesta (fronte e retro);

4. Inviare a mezzo PEC alla Banca di Italia all’indirizzo PEC della sede competente della Banca di Italia.
Per l’indirizzo PEC: CLICCA QUI
Per un fac-simile di richiesta: CLICCA QUI

Entro 7 giorni riceverete la visura Centrale Rischi da parte della Banca d’Italia.

5. Compilare il Modulo d’Ordine: CLICCA QUI

6. Inviare via e-mail: la visura Centrale Rischi ricevuta dalla Banca d’Italia, il Modulo d’ordine e copia del Bonifico Bancario a: crbilancio@centrostudientilocali.it entro 24 ore verrà inviato il CR Bilancio.

PREZZO DEL SERVIZIO:
 € 100,00 + Iva per ogni singolo elaborato

COMPRESO NEL SERVIZIO:
Assistenza GRATUITA per qualsiasi necessità.
Il ns. personale dedicato a questo servizio è a disposizione in qualsiasi momento per la lettura dell’elaborato, domande o dubbi.

 

Scarica il PDF informativo

E-Learning

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X