Il bilancio degli Enti pubblici, la contabilità economico-patrimoniale e il bilancio consolidato

Armonizzazione dei sistemi contabili e bilanci pubblici

Servizi di formazione in-house, di affiancamento formativo e di consulenza agli Enti Locali ed alle Società ed Aziende partecipate

Descrizione

Armonizzazione dei sistemi contabili e bilanci pubblici

Servizi di formazione in-house, di affiancamento formativo e di consulenza agli Enti Locali ed alle Società ed Aziende partecipate

 

Centro Studi Enti Locali, dall’esperienza maturata in quasi 20 anni di attività a favore della Pubblica Amministrazione locale (e non), e dalla collaborazione avviata nel 2012 con il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa e con la Sezione Toscana-Liguria dell’Ancrel nell’ambito del Progetto di affiancamento formativo “Federalismo & Accountability”, tramite il quale ha seguito in maniera proattiva la sperimentazione, propone agli Enti Locali ed alle loro Società ed Aziende partecipate, servizi altamente qualificati, di contenuto pratico-operativo, di formazione in-house, di affiancamento formativo e di consulenza specialistica, per la corretta gestione dei bilanci di previsione e per l’adeguata e puntuale implementazione della contabilità economico-patrimoniale e del consolidamento, a decorrere dal 2016 (per gli altri Enti che ne abbiano disposto la deroga prevista) connesse con l’entrata a regime dal 1° gennaio 2016 della Riforma dell’armonizzazione dei sistemi contabili, introdotta dal Dlgs. n. 118/11.

I servizi di formazione in-house, di affiancamento formativo e di consulenza specialistica collocati nell’ambito del “Piano di lavoro” che anche gli Enti con popolazione inferiore a 5.000 abitanti devono elaborare e realizzare al fine del puntuale adempimento agli obblighi impositivi inerenti la gestione del nuovo bilancio armonizzato, della contabilità economico-patrimoniale e del consolidamento dei conti del Gruppo amministrazione pubblica.

Nell’ambito del Piano di lavoro sul bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione pubblica, Centro Studi Enti Locali offre i seguenti servizi:

• Organizzazione di giornate di formazione presso l’Ente locale

• Organizzazione di percorsi di affiancamento formativo ed operativo di durata annuale o biennale

• Servizi consulenziali

 

I servizi offerti nell’ambito del Piano di lavoro potranno avere ad oggetto:

 

• Gestione bilancio

– Piano dei conti integrato

– Gestione del Fondo pluriennale vincolato

– Gestione del Fondo crediti di dubbia esigibilità

 

• Contabilità economico-patrimoniale

– Piano dei conti integrato

– Correlazione tra piano finanziario e piano dei conti economico e stato patrimoniale

– Riclassificazione e la rivalutazione dello stato patrimoniale

– Applicazione del principio della competenza economica

– Scritture di apertura dei conti

– Scritture di chiusura dei conti

– Adozione degli Schemi del conto economico e dello stato patrimoniale

– Aggiornamento degli inventari

 

• Bilancio consolidato

– Definizione del “Gap” e dell’Area di consolidamento

– Direttive e indirizzi agli Organismi, Enti, Società rientranti nell’Area di consolidamento

– Definizione dei flussi informativi con le Società partecipate: esigenze e timeline

– Modalità operative ed esemplificazioni pratiche

– Tecniche di consolidamento

– Operazioni infragruppo

– Relazione sulla Gestione e Nota Integrativa

 

Clicca QUI per scaricare il PDF informativo

E-Learning

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X