Descrizione
L’intervento di monitoraggio consiste nel monitoraggio preliminare sull’eventuale esistenza presso l’Ente di masse creditorie da incassare – sia di natura tributaria che non tributaria – per le quali si renda necessario progettare un intervento specifico finalizzato al loro rientro, con l’attivazione di tutte le procedure esecutive previste dalla normativa nazionale e dai regolamenti comunali, compresa in ultimo la loro cessione pro-soluto.
Perchè usufruire del Servizio Monitoraggio crediti:
• Riguarda il monitoraggio sia di crediti tributari che non tributari dell’Ente Locale
• L’intervento è realizzato da un team altamente specializzato di professionisti esperti sugli aspetti tecnico-finanziari, amministrativo-contabili, contrattuali e fiscali
• L’accelerazione temporale e valoriale del processo (spesso lungo e tortuoso) di trasformazione delle entrate stanziate e accertate in denaro liquido e disponibile
• Lo smobilizzo di crediti, sia quelli ancora in bilancio che quelli già trasferiti al Conto del patrimonio, comporta effetti positivi “di cassa” sugli equilibri di bilancio e sul Patto di stabilità.
• L’intervento è specifico e riscontrabile dai risultati che saranno forniti in un apposito report tecnico all’Amministrazione locale
Come usufruire del servizio:
• inoltrare la domanda al Centro Studi Enti Locali tramite fax (0571/469237) o posta elettronica (segreteria@centrostudientilocali.it);
• confermare il preventivo di spesa che verrà inviato immediatamente;
• attendere la risposta che verrà inoltrata, per fax o posta elettronica, nei tempi concordati;
• provvedere al pagamento al ricevimento della risposta, secondo le modalità indicate nella comunicazione di accompagnamento della stessa.