Servizio emergenza abitativa

Prevenire e gestire emergenze abitative

COD: CONS.002 Categorie: ,

Descrizione

Prevenire e gestire emergenze abitative

Il Servizio Emergenza Abitativa è un percorso formativo che permette la creazione di un insieme di metodologie e principi condivisi che orientino l’operatore sui principali ambiti in cui si troverà ad operare nelle varie problematiche ed emergenze abitative, dalle relazioni interpersonali, alla gestione pratica, alle questioni giuridiche.

Il percorso si struttura in due fasi fondamentali:

LA PREVENZIONE:

permette di intervenire quando la problematica non c’è o si trova in una fase iniziale;
permette di avere tempo per strutturare interventi che siano forti in quanto progettati fuori dalle urgenze dettate dall’emergenza che in quanto tale non è prevedibile e comporta dei bisogni da soddisfare nell’immediato;
permette di creare un ambiente di regole condivise che solidifica i rapporti sociali.

LA CORRETTA GESTIONE:

è la fase che segue la prevenzione nel momento in cui la stessa non riesca a raggiungere l’obiettivo di estinzione della problematica in corso e si incentra sulla logica di mediazione a vari livelli sia sociale che civile seguendo una logica che operi per “gradi” nell’utilizzo degli strumenti, da quelli meno confliggenti a quelli propriamente giuridici, solo quando non è possibile operare diversamente.

 

 

Clicca QUI per scaricare il PDF informativo

E-Learning

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

X