Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: BANDO ATTUATIVO SOTTOMISURA 6.4 OPERAZIONE 6.4.1 “DIVERSIFICAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE” Annualità 2022
Programma: Programma Sviluppo Rurale – Toscana
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti:
– imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti, anche a titolo provvisorio, nell’anagrafe regionale ai sensi della legge regionale 27 luglio 2007, n.45, “Norme in materia di imprenditore e imprenditrice agricoli e di impresa agricola” e del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 6 settembre 2017 n.49/R “Regolamento di attuazione del capo II della legge regionale 27 luglio 2007, n.45 (Norme in materia di imprenditore e imprenditrice agricoli e di impresa agricola);
– imprenditori agricoli professionali (IAP) riconosciuti, anche a titolo provvisorio, ai sensi della vigente normativa statale (D.Lgs 99/2004) da altre Regioni o Province autonome;
– gli equiparati all’imprenditore agricolo professionale (IAP) ai sensi dell’art.20 della legge regionale 27 luglio 2007, n.45 ( aziende degli enti pubblici che esercitano in via esclusiva attività definite agricole dall’art. 2135 del C.C. e dalle leggi statali speciali);
– gli imprenditori agricoli ai sensi del C.C. art. 2135 iscritti nel registro delle imprese sezione speciale aziende agricole, per le sole attività sociali e di servizio per le comunità locali e per le fattorie didattiche come definite dalla normativa regionale.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 06/02/2023
Data di chiusura: 31/03/2023 (ore 13)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Valore Minimo: 5.000,00 Euro
Percentuale di cofinanziamento:
40%: per tutti gli investimenti incluse le spese generali e di informazione e pubblicità; con una maggiorazione del: 10% per gli investimenti in zona montana individuata ai sensi del comma 1 lett. a) dell’art. 32 del Reg. (UE) n. 1305/2013. La maggiorazione è riconosciuta solo se almeno il 95% della SAU ricade in zona montana, fermo restando che gli investimenti strutturali, ad esclusione delle dotazioni aziendali mobili, devono ricadere completamente in zona montana.
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 5.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Il presente bando viene emanato per dare attuazione all’operazione 6.4.1 “Diversificazione delle aziende agricole” di cui all’ art.19 comma 1, lett. b) del Reg.(UE) n.1305/2013 ed è stato elaborato in coerenza con le norme unionali, il Programma di Sviluppo Rurale della Toscana versione 11.1 approvata delibera di Giunta n. 1022 del 12 settembre 2022, le “ Disposizioni Comuni per l’ attuazione delle misure ad investimento” del Programma di Sviluppo Rurale versione 5.0 approvate con decreto del Direttore ARTEA n.144 del 24 novembre 2021 ( di seguito “Disposizioni Comuni” ) e le “Disposizioni Specifiche per l’attuazione del bando della sottomisura 6.4 tipo di operazione 6.4.1 “Diversificazione delle aziende agricole – annualità 2022” approvate con DGR n.1478 del 19/12/2022.
Il bando è finalizzato ad incentivare gli investimenti per attività di diversificazione aziendale necessaria per la crescita, l’occupazione e lo sviluppo nelle zone rurali integrando il reddito delle famiglie delle aziende agricole. Attraverso il bando sono concessi contributi in conto capitale, calcolati in percentuale sull’importo ammesso a finanziamento, ai richiedenti/beneficiari che intendono realizzare nella propria azienda, investimenti finalizzati a diversificare l’attività agricola.
Gli interventi e i costi ammissibili sono i seguenti:
- A) INVESTIMENTI MATERIALI
A.1 Interventi di qualificazione dell’offerta agrituristica e interventi per la preparazione e somministrazione di pasti, alimenti e bevande agli ospiti delle aziende che svolgono attività agrituristica;
A.2 Interventi negli spazi aperti aziendali finalizzati a consentire l’attività di agricampeggio;
A.3 Interventi finalizzati allo sviluppo di attività educative/didattiche (fattorie didattiche);
A.4 Interventi finalizzati allo sviluppo di attività sociali e di servizio per le comunità locali;
A.5 Interventi per attività ricreative, sportive, escursionistiche e di ippoturismo riferite al mondo rurale comprese le attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche;
A.6 Interventi per attività di conoscenza di prodotti del territorio quali vino e olio ai sensi della L.r.30/2003 (enoturismo e oleoturismo).
- B) SPESE GENERALI
- C) INVESTIMENTI IMMATERIALI: acquisizione di programmi informatici finalizzati alla gestione degli ospiti, alla gestione della struttura aziendale e per sistemi di vendita online dei prodotti e servizi.
L’attività agricola deve essere prevalente rispetto alle attività di diversificazione.
Area di Cooperazione:
Regione Toscana
Partenariato:
Non richiesto
Tipo di Finanziamento:
Contributo in conto capitale
Risorse complessive:
5.400.000,00 Euro
Link Bando:
Programma: https://www.regione.toscana.it/psr-2014-2020