REPLAY - Le novità del nuovo codice dei contratti pubblici

  • 70.00€

Prezzi con iscrizioni:
  • 1 Discente: 70€
  • 2 Discenti: 140€
  • 3 Discenti: 210€
  • 4 Discenti: 280€
  • 5 Discenti: 350€
  • 6 Discenti: 420€
  • 7 Discenti: 490€
  • 8 Discenti: 560€
  • 9 Discenti: 630€
  • 10 Discenti: 700€
  • Docente: Avv. Mauro Mammana
  • Durata del corso: 240 min
Codice Prodotto:23028
Descrizione:

Docente

Avv. Mauro Mammana, Esperto in Diritto amministrativo e appalti pubblici, docente in corsi di formazione


Programma
• Il quadro normativo: Codice dei Contratti pubblici e la legislazione PNRR.
• La struttura del nuovo Codice: i principi generali. 
• Ambito di applicazione, entrata in vigore, normativa transitoria. 
• La regolamentazione attuativa.
• Il RUP: individuazione, requisiti, regolamentazione. La suddivisione di responsabilità per la fase di affidamento. 
• La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti: le occasioni di semplificazione tramite la tecnologia.
• Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti.
• Le novità sulla programmazione.
• Le novità sulla progettazione nei lavori, servizi e forniture. 
• Le nuove fasi dell’affidamento per gara e affidamento diretto.
• Le procedure sotto-soglia: il regime semplificato. La nuova rotazione.
• I documenti di gara. Bandi e avvisi. Disciplinare di gara e capitolato speciale. 
• Clausole sociali e revisione dei prezzi: conferme e novità.
• I requisiti di ordine generale e speciale: una semplificazione?
• Il soccorso istruttorio e l’avvalimento.
• I criteri di aggiudicazione. 
• Le offerte anomale: esclusione automatica e contraddittorio. 
• La stima del costo della manodopera.
• Le novità in tema di subappalto. Il subappalto a “cascata”.
• La modifica dei contratti in corso di esecuzione e le varianti. 
• Anticipazione, modalità e termini di pagamento del corrispettivo. 
• Le garanzie provvisorie e definitive. 


Prezzo
€ 70,00 + Iva - a partecipante
* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti

Partecipanti: