REPLAY - Le misure di prevenzione del rischio riciclaggio a protezione del valore pubblico

  • 55.00€

Prezzi con iscrizioni:
  • 1 Discente: 55€
  • 2 Discenti: 110€
  • 3 Discenti: 165€
  • 4 Discenti: 220€
  • 5 Discenti: 275€
  • 6 Discenti: 330€
  • 7 Discenti: 385€
  • 8 Discenti: 440€
  • 9 Discenti: 495€
  • 10 Discenti: 550€
  • Docente: Dott. Francesco Bellucci - Dott. Pasqualino Pirozzi - Avv. Marco Pucci e Dott.ssa Manuela Sodini
  • Durata del corso: 180 min
Codice Prodotto:23019
Descrizione:

Nell’attuale momento storico, il sistema antiriciclaggio, come quello anticorruzione, può dare un contributo alla prevenzione dei rischi di infiltrazione criminale nell’impiego dei fondi PNRR, permettendo di individuare eventuali sospetti di sviamento delle risorse evitando di alimentare l’economia illegale.


Docenti
Dott. Francesco Bellucci, General Manager Meta Srl
Dott. Pasqualino Pirozzi, Gen.(r) Guardia di Finanza, consulente AML Banca Cambiano 1884 S.p.a..
Avv. Marco Pucci, Avvocato consulente di Enti pubblici e Società partecipate in materia di anticorruzione, antiriciclaggio e Dlgs. n. 231/2001
Dott.ssa Manuela Sodini, Dottore commercialista e Revisore degli Enti Locali e Società partecipate


Programma
• L’antiriciclaggio fra obblighi e opportunità per le PA
• Il riciclaggio un rischio da governare mediante il PIAO/PTPCT
• Il coordinamento della strategia di prevenzione della corruzione con quella di prevenzione del riciclaggio 
• L’individuazione del titolare effettivo e il rapporto con il conflitto di interessi
• Le misure per contrastare il rischio riciclaggio e proteggere il valore pubblico nella messa a terra dei progetti PNRR, un trade off tra attuazione e controlli

Somministrazione test di verifica per rilascio crediti formativi


Prezzo
€ 55,00 + IVA - a partecipante
* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti


L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili per il rilascio di crediti CFPO in materie deontologiche - anno 2023

CNDCEC: B.3.2 - Revisori Legali: C.2.21 – 3 ore

Partecipanti: