Il Bilancio di previsione 2022-2024 e la relazione dell'organo di revisione

  • 40.00€

Prezzi con iscrizioni:
  • 1 Discente: 40€
  • 2 Discenti: 80€
  • 3 Discenti: 120€
  • 4 Discenti: 160€
  • 5 Discenti: 200€
  • 6 Discenti: 240€
  • 7 Discenti: 280€
  • 8 Discenti: 320€
  • 9 Discenti: 360€
  • 10 Discenti: 400€
  • Docente: Dott. Antonio Iulanella
  • Durata del corso: 120 min
Codice Prodotto:Elearning_001
Descrizione:

  IL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 E LA RELAZIONE DELL’ORGANO DI REVISIONE 2 ore 2 CFP ordinari e C7bis

  • Inquadramento normativo
  • La programmazione negli Enti Locali e gli atti propedeutici e gli allegati obbligatori al bilancio di previsione (delibere, tariffe, aliquote, Dup ecc.) - cenni
  • Gestione dell’iter di approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 dell’Ente Locale
  • Fcde, Fondo “contenzioso”, Fgdc, altri fondi per la copertura delle c.d. passività potenziali
  • Equilibri di bilancio e entrate e spese a carattere non ripetitivo
  • Lo schema del bilancio di previsione 2021/202 e il Parere dell’Organo di revisione - sintesi
  • Riepilogo sintetico sulle disposizioni in vigore e di impatto sul 2022 degli Enti Locali, come introdotte dalle Manovre governative del 2020-2021
  • Le novità per Enti Locali nella “Legge di bilancio 2022-2024”
  • Andamenti 2021 degli Organismi partecipati e budget delle Società/Aziende controllate e partecipate
  • La gestione del bilancio 2022 anche alla luce degli adempimenti “Pnrr”
  • Bilancio di previsione 2022 e Organo di revisione
  • Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali e Certificazione “perdita di gettito” 2021 e 2022 (cenni)
  • Gli adempimenti dei Revisori nell’ambito delle attività di pianificazione, progettazione, gestione e rendicontazione dei Progetti finanziati con risorse “Pnrr” e “Pnc”

Partecipanti: