Comunicato stampa n. 16-2022
www.amministrazione-digitale.it/checkup-digitale
Dall’ultima rilevazione (30 marzo 2022), sono ancora 2.234 i Comuni (circa 1 su 3) che non hanno nominato un Responsabile per la Transizione Digitale: il Responsabile delle attività e dei processi organizzativi necessari alla realizzazione della digitalizzazione dell’amministrazione e dei relativi servizi.
Un ritardo che, oltre a costituire un freno per la diffusione di nuove soluzioni tecnologiche negli Enti, costituisce una violazione di quanto previsto dall’articolo 17 del Codice dell’Amministrazione digitale. Per colmare il ritardo italiano legato all’innovazione e promuovere la cultura del digitale, Centro Studi Enti Locali e Open Comunicazione hanno sviluppato un Check-up gratuito rivolto ad Amministrazioni e Imprese. L’obiettivo è quello di fornire un resoconto sul livello complessivo della digitalizzazione e un focus sull’efficacia della comunicazione. Il Check-up digitale gratuito, infatti, vuole essere uno strumento per permettere a Enti e Imprese di entrare in contatto con esperti in grado di farli riflettere sulle opportunità presenti e sui passaggi necessari per “preparare” il processo di innovazione all’interno della loro realtà.
Oggi la Pubblica Amministrazione e le imprese hanno sempre più la necessità di digitalizzare i processi di lavoro e i servizi, al fine di comunicare in maniera efficace il loro operato ai vari stakeholders.
Le ingenti risorse nazionali e comunitarie messe a disposizione degli Enti e delle Imprese anche grazie al PNRR permettono di poter promuovere una digitalizzazione efficace in grado di colmare il divario tra l’Italia e gli altri paesi della Comunità europea.
Secondo Nicola Tonveronachi, Amministratore Delegato di Centro Studi Enti Locali “L’occasione che si presenta anche grazie alle risorse stanziate per gli Enti dal ‘Pnrr’ è storica, irripetibile. Sta a noi avere la forza e la volontà di guardare oltre ed immaginarsi la nostra società nel 2026, quella che vorremmo lasciare ai nostri figli. Per questo motivo, siamo a disposizione per aiutare gratuitamente gli Enti e le Imprese nel riflettere sul loro grado di digitalizzazione e tracciare la strada dell’innovazione”.
“Il fare qualcosa grazie al digitale significa pensare a un’organizzazione del lavoro diversa dal passato. La costruzione di percorsi più agevoli per il cittadino grazie all’innovazione digitale passa dall’analisi dei processi e da una nuova formulazione del lavoro. – sottolinea Luigi Tucci, Amministratore di Open Comunicazione – Grazie al check up digitale riusciamo a capire le esigenze delle amministrazioni e aiutarle nel riformulare la loro offerta, anche con una forma di comunicazione più intuitiva e immediata.”
Per avviare il Check-up digitale, è necessario compilare il form al link
www.amministrazione-digitale.it/checkup-digitale/