UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI (U.N.S.C.P) E CENTRO STUDI ENTI LOCALI
organizzano
CORSO BREVE PER ASPIRANTI SEGRETARI COA 6 – “VALERIA RUBINO”
In vista delle ormai imminenti prove orali, l’UNSCP, in collaborazione con il CSEL, intende proseguire le attività di affiancamento degli aspiranti segretari comunali del COA 6.
Il Corso è intitolato a Valeria Rubino, carissima e stimatissima collega scomparsa il 15 settembre 2020, che, fin dall’avvio del procedimento concorsuale, aveva seguito con grande dedizione i candidati COA 6, partecipando all’attività di comunicazione e formazione loro dedicata.
Il programma è progettato come un’immersione totale, breve, ma mirata e auspicabilmente esaustiva, sulle principali tematiche oggetto dell’esame orale.
Le lezioni avverranno grazie alla piattaforma messa a disposizione dal CSEL, che è una delle più importanti aziende italiane che affiancano le autonomie locali nel quotidiano .
L’incontro, della durata di tre ore, sarà avviato con una lezione di circa due ore, curata da un docente, al termine della quale è previsto un tavolo virtuale aperto alle domande dei concorsisti alla presenza altresì di uno o due Segretari comunali titolari di piccoli enti.
PROGRAMMA
I LEZIONE – 2 DICEMBRE 2020 ORE 15.00 – 18.00 – Prof. FRANCESCO ARMENANTE
I contratti pubblici. Procedure di affidamento e novità legislative alla luce della L.120/2020.
Segretari moderatori: Dott.sse Antonella Palermo e Renata Gallucci
II LEZIONE: 4 DICEMBRE 2020 ORE 15.00 – 18.00 – Dott. GIANLUCA BERTAGNA
Il pubblico impiego negli enti locali. Procedure assunzionali. Tipologie contrattuali. Rapporto di lavoro. Relazioni sindacali. Cenni al CCNL Dipendenti funzioni locali.
Segretari comunali moderatori: Dott. Eugenio Viterbo e Carmelo Impusino
III LEZIONE – 9 DICEMBRE 2020 ORE 15.00 – 18.00 – Dott. CALOGERO DI LIBERTO
La contabilità armonizzata degli enti locali. Ciclo di programmazione. Gestione delle entrate e delle spese. La deficitarieta’ strutturale: Principali istituti e conseguenze. I tributi locali
Segretari comunali moderatori: Dott. Mario Puglisi e Nicola Paladini/ Riccardo Montefusco
V LEZIONE: 10 DICEMBRE 2020 ORE 15.00 – 18.00 – Segretari Generali Dott.ssa Franca Bonanata e Dott. Amedeo Scarsella
Ordinamento degli enti locali. Gli organi politici e gli organi burocratici. Il ruolo del Segretario Comunale Disciplina e competenze. Gestioni associate di funzioni e servizi.
Segretari comunali moderatori: Dott.sse Emanuela Seghizzi e Federica Parrino
V LEZIONE: 16 DICEMBRE 2020 ORE 15.00 – 18.00 – Segretari Comunali Dott.ssa Sonia Lamberti e Dott. Fabio Trojani
Legislazione Anticorruzione negli Enti Locali. Il ruolo del Segretario Comunale. Il sistema integrato dei controlli interni. I controlli esterni e il ruolo della Corte dei Conti. La trasparenza e la privacy. Amministrazione trasparente. Gestione Documentale
VI LEZIONE: 17 DICEMBRE ORE 15.00 – 18.00
CHIUSURA DEL CORSO IN FORMA DI CONVERSAZIONE SU TEMI DI FRONTIERA
DOTT. ANTONIO LE DONNE (UNSCP) e DOTT. NICOLA TONVERONACHI (CSEL) colloquiano con:
ING. SALVATORE MORREALE, DR ANDREA BORRUSO, DR FRANCESCO SAIJA, DR GIUSEPPE D’AVELLA, DRSSA IOLE MELIDONE, DR GIUSEPPE MAZZARELLA, ING. GIROLAMO D’ACCARDIO, DR GABRIELE CENTINARO, DR CIRO SPADARO.
Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e transizione al digitale. Standardizzazione dei procedimenti e digitalizzazione. Intelligenza artificiale negli Enti locali. Dati aperti (Open Data) e accessibilità totale. Enti locali aperti. Nuove forme di controlli anticorruttivi – patti di integrità e monitoraggio civico – e nuovi canali di apertura alla società civile e alla partecipazione: Albo POP, Appalti POP, 4° Piano d’Azione OGP. Norme emergenziali. Comitato unico di garanzia (CUG). Lavoro agile e Piano operativo lavoro agile (POLA). Sicurezza sul lavoro, principio di effettività, soggetti del sistema e responsabilità.
CHIUDE IL SEGRETARIO NAZIONALE DELL’UNSCP DOTT. ALFREDO RICCIARDI