Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

 AVVISO: Marche – Sviluppo delle infrastrutture verdi in ambito urbano

Programma:  Regione Marche – FESR 2021-2027

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

 Possono presentare domanda i Comuni della Regione Marche.

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 8/12/2023

Data di chiusura: 4/04/2024

Valore Progettuale Minimo e massimo:

Il costo complessivo del progetto deve essere maggiore di 250.000 Euro.

Percentuale di cofinanziamento:

90%

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore:

Superiore: 250.000 Euro

 

Descrizione Sintetica:

L’iniziativa ha come obiettivo un progetto territoriale di “città verdi” funzionale alla riqualificazione, connessione, rigenerazione e alla realizzazione di spazi aperti verdi urbani e periurbani, migliorando la qualità ambientale ed ecologica delle aree pubbliche e la connessione tra il paesaggio urbano e la campagna aperta.

Sono ammissibili interventi inerenti la riqualificazione, connessione, rigenerazione e realizzazione di spazi verdi urbani e periurbani.

Gli interventi devono riguardare uno o più dei seguenti obiettivi:

  • riqualificare, rigenerare e connettere gli spazi aperti urbani e periurbani, quelli interclusi o degradati, le trame e i mosaici colturali dello spazio agricolo periurbano, preservando e valorizzando la qualità ambientale ed ecologica;
  • definire ecologicamente i margini urbani e migliorare la transizione tra il paesaggio urbano e quello della campagna aperta, al fine di contenere il consumo di suolo ed incrementare la creazione di superficie permeabile (es. parchi di cintura, forestazioni periurbane, green-ways, green-belts);
  • realizzare, riqualificare o incrementare elementi lineari di connessione ecologica (es. viali, strade alberate, boulevard) con la tutela degli elementi di pregio, anche attraverso la rimozione di detrattori della qualità dei servizi ecosistemici.

Sono spese ammissibili:

  • lavori, forniture e servizi connessi alla realizzazione dell’intervento, nonché funzionali alla sua piena operatività;
  • spese generali. Per spese generali, da declinare nel quadro economico tra le somme a disposizione del Soggetto beneficiario, si intendono quelle relative alle seguenti voci: spese necessarie per attività preliminari, spese di gara (commissioni di aggiudicazione), spese per verifiche tecniche a carico della stazione appaltante previste dal Capitolato speciale d’appalto, progettazione dell’opera, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, assistenza giornaliera e contabilità, collaudi tecnici, collaudo tecnico-amministrativo, consulenze e/o supporto tecnico-amministrativo ivi comprese le spese per la redazione delle relazioni geologiche.

 

Area di Cooperazione:

Regione Marche

Partenariato: 

No

 

Tipo di Finanziamento:

 A fondo perduto

Risorse complessive:

1.420.000 Euro

Link Bando:

Avviso:https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/p/2?idb=7685

Programma: https://bandi.regione.marche.it/Allegati/7685/Bando%20TTER%202_7_2%2014_11_2023.pdf

Leave A Comment

Notiziario Online

Affiancare e sostenere l’Ente Locale, la Pubblica Amministrazione e le Società Pubbliche da questi partecipate nei processi di sviluppo e innovazione, riguardanti gli ambiti erariale, fiscale, tributario, amministrativo-contabile e organizzativo.