Descrizione
Obiettivi
Per chi vende tramite e-commerce dal 1 gennaio 2024 ci sono nuovi adempimenti e comunicazioni da effettuare sia lato gestori di piattaforme e-commerce che fruitori delle stesse. Grazie alla Direttiva Dac 7 dovranno essere comunicati all’Agenzia delle Entrate tutti i redditi generati tramite una piattaforma E-commerce: dagli affitti brevi, dal noleggio di vetture all’offerta di servizi. Non sono quindi solo i privati cittadini ad essere interessati ma anche le società che operano online e vendono o prestano servizi attraverso piattaforme di intermediazione (si pensi ad esempio a chi vende su Amazon). Obiettivo del seminario è quello di fornire le indicazioni necessarie per non sbagliare nell’interpretazione delle nuove regole e nello svolgimento dei nuovi adempimenti che le transazioni on line richiedono.
Docente
Stefano Setti, Dottore commercialista e Revisore Legale dei Conti
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili per il rilascio di crediti CFPO
ODCEC: inoltrata richiesta 3 CFP (materia D.7.2)
Programma
Programma
Gli adempimenti connessi alle vendite on line
• Gli adempimenti amministrativi necessari per attivare un sito e-commerce
– la comunicazione unica: modalità di trasmissione e diritti di segreteria
– dichiarazione al Comune e codice ATECO
– modelli di inizio, variazione e cessazione dell’attività
• Il regime opzionale OSS e IOSS
– OSS: Le cose da sapere per l’iscrizione e la compilazione della dichiarazione
– OSS: identificazione diretta Iva, rappresentanti fiscali e soggetti forfettari
– IOSS: vantaggi e le cose da sapere per l’iscrizione e la compilazione della dichiarazione
• Il nuovo obbligo di reporting dal 2024 per i gestori di piattaforme commerciali digitali
– le attività interessate agli obblighi di comunicazione
– la nuova comunicazione dei gestori di piattaforme web
– le comunicazioni per i soggetti cedenti
– i dati da comunicare all’Agenzia delle Entrate: la Piattaforma italiana e l’adeguata e tempestiva verifica delle informazioni fiscalmente rilevanti
– procedura di registrazione unica del gestore straniero
Profili fiscali delle vendite e-commerce dirette e indirette
• Profili fiscali delle vendite di commercio elettronico diretto
• Profili fiscali delle vendite di commercio elettronico indiretto (e più in generale vendite a distanza ovvero per corrispondenza);
I nuovi accertamenti dell’Amministrazione Finanziaria sui redditi prodotti on line
• Scambio delle informazioni e verifiche svolte congiuntamente dalle amministrazioni finanziarie degli stati membri
• Le modalità accertative da parte dell’Amministrazione Finanziaria
Prezzo
€ 90,00 + IVA – a partecipante
* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti

