Il nuovo precontenzioso tributario – 05.11.2025

Strategie difensive e riflessi sul contenzioso tributario

AREA FORMAZIONE – Commercialisti

WEBINAR
IL CORSO SI SVOLGERÀ SIA IN MODALITÀ LIVE CHE IN MODALITÀ REPLAY (DIFFERITA)

110,00  134,20  Prezzo IVA Inclusa (Oltre a IVA)

Descrizione

Obiettivi

La riforma fiscale e le recenti pronunce giurisprudenziali ha ridefinito in modo sostanziale la fase precontenziosa, incidendo sulle modalità di interlocuzione con l’Amministrazione finanziaria e sui riflessi nel successivo contenzioso. Il corso fornisce ai Commercialisti un quadro completo e operativo delle novità, con particolare attenzione a:

• il nuovo schema d’atto e le implicazioni pratiche nella difesa;

• il contraddittorio preventivo e l’accertamento con adesione, come strumenti di gestione strategica del rapporto con l’Ufficio;

• i collegamenti tra fase precontenziosa e processo, per predisporre in anticipo una linea difensiva solida ed efficace.

Data e Orario

05 Novembre 2025 – 15:00 / 18:00 (3 ore – 3 Crediti Formativi)

*Il webinar sarà registrato e fruibile anche successivamente alle date di svolgimento; pertanto coloro che non potessero essere disponibili nella data indicata nel Programma potranno fruirlo anche in un secondo momento

Docente

Alvise Bullo, Pubblicista ODCEC Venezia – già membro commissione contenzioso e accertamento presso CNDCEC Roma, pubblicista e convegnista

Programma

Principali aspetti nella difesa in fase di verifica fiscale e in fase amministrativa.

• Il nuovo schema d’atto (analisi dei principali articoli di legge che lo riguardano):

– Il nuovo contraddittorio preventivo e i casi di esclusione

– memorie, controdeduzioni e produzione di documenti

• La procedura di accertamento con adesione dopo la notifica dello schema d’atto

– finalità, presupposti, ambito di applicazione

– invito al contraddittorio, proposta, definizione

– convivenza del nuovo accertamento con adesione rispetto al nuovo contraddittorio

• I legami tra la fase del contraddittorio preventivo e il successivo giudizio

• La motivazione “rafforzata” degli atti impositivi e l’onere della prova in capo all’ufficio

• L’accesso agli atti come strumento utile di difesa

Traccia di uno schema d’atto e “soluzione” pratica di come affrontare la difesa. Idem su una situazione di verifica fiscale.

Prezzo

€ 110,00 + Iva* – a partecipante

* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti

Crediti formativi

L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili per il rilascio di crediti CFPO

ODCEC: inoltrata richiesta per 3 CFP (materia D.7.9)

Prodotti correlati