Analisi di bilancio con Power Bi – 21.10.2025 – 28.10.2025 – 07.11.2025 – 11.11.2025

dalla contabilità agli indici di performance

AREA FORMAZIONE – Commercialisti

WEBINAR
IL CORSO SI SVOLGERÀ SIA IN MODALITÀ LIVE CHE IN MODALITÀ REPLAY (DIFFERITA)

335,00  408,70  Prezzo IVA Inclusa (Oltre a IVA)

Descrizione

Obiettivi

In un contesto economico-finanziario sempre più dinamico e competitivo, la capacità di leggere e interpretare i bilanci aziendali non può più prescindere dall’uso degli strumenti digitali di Business Intelligence. Power BI consente di automatizzare l’analisi dei dati contabili, costruire indicatori dinamici e visualizzare in modo immediato le performance economiche, patrimoniali e finanziarie dell’impresa. 

Questo corso è rivolto a chi ha già nozioni base di Power BI e mira a guidare i partecipanti passo dopo passo nella costruzione di un cruscotto completo per l’analisi di bilancio, integrando le logiche di riclassificazione dei dati, il calcolo degli indici chiave e l’utilizzo del linguaggio DAX per l’analisi avanzata

Date e Orari

21 Ottobre 2025 – 15:00 / 18:00 (3 ore – 3 Crediti Formativi)

25 Ottobre 2025 – 15:00 / 18:00 (3 ore – 3 Crediti Formativi)

07 Novembre 2025 – 15:00 / 18:00 (3 ore – 3 Crediti Formativi)

11 Novembre 2025 – 15:00 / 18:00 (3 ore – 3 Crediti Formativi)

*Il webinar sarà registrato e fruibile anche successivamente alle date di svolgimento; pertanto coloro che non potessero essere disponibili nella data indicata nel Programma potranno fruirlo anche in un secondo momento

Docente

Daniela Morlacchi, ODCEC Milano – Presidente Commissione Enti non profit e Cooperative sociali Ordine di Milano

Programma

1° incontro – Preparazione dati e riclassificazione

• Panoramica dell’analisi di bilancio con Power BI

• Importazione e trasformazione dei dati contabili (Power Query)

• Strutturazione dello Stato Patrimoniale e Conto Economico

• Creazione di uno schema di riclassificazione personalizzato

2° incontro – Indici e misure DAX

• Creazione delle misure per gli indici di bilancio con DAX:

– ROE, ROI, ROS

– Liquidità corrente, Acid Test

– Leverage, copertura immobilizzazioni

• Introduzione al concetto di KPI finanziari

3° incontro – Visualizzazione e cruscotti

• Tabelle e grafici per l’analisi dinamica

• Drill-down e navigazione interattiva dei dati

• Implementazione di indicatori visuali (KPI, grafici a dispersione, waterfall)

• Filtri e segmentazioni tematiche per l’analisi multidimensionale

4° incontro – Progetto finale e scenari

• Costruzione completa di un cruscotto finanziario interattivo

• Simulazioni di scenario e previsioni (what-if analysis)

• Condivisione e pubblicazione dei report

• Best practice, feedback e Q&A

Prezzo

€ 335,00 + Iva* – a partecipante

* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti

Crediti Formativi

L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili per il rilascio di crediti CFPO

ODCEC: inoltrata richiesta per 12 CFP (materia B.1.2)