Descrizione
Obiettivi
Excel rimane lo strumento più diffuso per l’analisi e la gestione dei dati nei contesti professionali.
La sua flessibilità e la capacità di adattarsi a diversi settori lo rendono indispensabile per manager, consulenti e imprese. Negli ultimi anni, l’integrazione con l’intelligenza artificiale – attraverso strumenti come Copilot, ChatGPT e la funzione Analizza Dati – ha ampliato enormemente le possibilità offerte, trasformandolo in un ambiente intelligente di supporto decisionale, capace di generare insight, ridurre gli errori e velocizzare i processi di lavoro
Obiettivi del corso è quello di mostrare come integrare strumenti di intelligenza artificiale (Copilot, ChatGPT, Analizza Dati) per ottimizzare tempi e processi potenziandone le capacità di analisi, automazione e reporting
Date e Orari
18 Novembre 2025 – 15:00 / 18:00 (3 ore – 3 Crediti Formativi)
25 Novembre 2025 – 15:00 / 18:00 (3 ore – 3 Crediti Formativi)
*Il webinar sarà registrato e fruibile anche successivamente alle date di svolgimento; pertanto coloro che non potessero essere disponibili nella data indicata nel Programma potranno fruirlo anche in un secondo momento
Docente
Alessandro Mattavelli, ODCEC MI – Presidente Commissione Finanza e Gestione di impresa Odcec Milano e docente a contratto di “Pianificazione strategica e rating advisory” presso l’Università Cattolica di Milano
Programma
I INCONTRO
L’IA come assistente per Excel
• Breve panoramica su come l’IA si integra con Excel (Copilot, ChatGPT, plugin, VBA assistito da AI)
• Differenza tra chiedere “prompt” generici e “prompt mirati” ai bisogni del commercialista
• ChatGPT in Excel: generazione automatica di formule, spiegazioni di funzioni, supporto all’analisi.
• Analizza dati e Copilot: come sfruttare gli strumenti AI integrati per generare automaticamente insight e suggerimenti
• Breve demo: chiedo all’IA una formula in linguaggio naturale
Come usare l’IA per scrivere formule semplici (prompt → formula)
• Somma, Media, Conta, Min/Max.
• Funzioni condizionali semplici: SE, SE.ERRORE.
• Ricerca dati (CERCA.VERT, XLOOKUP).
• Esempi pratici per il commercialista:
– Somma dei costi per centro di costo.
– Controllo veloce delle scadenze fatture.
– Ricerca codice cliente/fornitore in un elenco.
Come generare Tabelle e report semplici
• Creazione di tabelle pivot con l’aiuto dell’IA.
• Formattazione condizionale automatizzata.
• Applicazione pratica:
– Estratto conto clienti con saldo aggiornato.
– Report IVA con sintesi vendite/acquisti.
Simulazione pratica
• Costruire un foglio Excel con il supporto AI: elenco fatture → calcolo incassi mancanti, evidenziare scadute.
II INCONTRO
Funzioni complesse e nidificate con l’IA
• SE multipli → IFS.
• Funzioni testuali: STRINGA.ESTRAI, TESTO, CONCAT.
• Funzioni di data/ora: DATA, FINE.MESE, OGGI.
• Applicazioni per commercialisti:
– Calcolo automatico scadenze trimestrali IVA.
. Riclassificazione dei conti da gestionale → bilancio.
. Estrazione codici da descrizioni fatture.
Automazioni con AI + Excel
• Generare macro semplici con l’IA (senza scrivere VBA a mano).
• Pulizia dati da export gestionali (Power Query assistito da AI).
• Caso pratico: Import dati F24 → riconciliazione automatica con contabilità.
Dashboard avanzata con AI
• Creazione guidata di grafici e KPI con l’IA.
• Esempio pratico di come creare una Dashboard cliente: ricavi, costi, utile, scadenze fiscali.
Simulazione pratica
• Realizzare con l’IA una mini dashboard di analisi contabile.
Prezzo
€ 185,00 + Iva* – a partecipante
* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti
Crediti formativi
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili per il rilascio di crediti CFPO
ODCEC: inoltrata richiesta per 6 CFP (materia B.1.1)

