Galateo in Comune
Vademecum dei doveri, cerimoniale e consigli per l’immagine istituzionale della Pubblica Amministrazione locale – Seconda edizione aggiornata
Questo volume vuol essere un pratico vademecum per guidare gli amministratori pubblici degli Enti locali ad adottare comportamenti corretti nell’ambito dello svolgimento dell’attività del mandato e di rappresentanza nelle manifestazioni pubbliche e per comunicare correttamente l’immagine dell’Ente e dei suoi componenti, senza lasciare niente al caso. I
Fascia di prezzo: da 15,00 € a 25,00 € (Oltre a IVA)
Descrizione
La forma è sostanza nelle Istituzioni pubbliche e le numerose pratiche del cerimoniale sono il cuore della presentazione formale di un Comune verso i suoi cittadini e verso le altre Istituzioni.
Questo volume vuol essere un pratico vademecum per guidare gli amministratori pubblici degli Enti locali ad adottare comportamenti corretti nell’ambito dello svolgimento dell’attività del mandato e di rappresentanza nelle manifestazioni pubbliche e per comunicare correttamente l’immagine dell’Ente e dei suoi componenti, senza lasciare niente al caso. Il testo contiene numerosi consigli pratici e regole che consentono di dissipare i più disparati dubbi che possono sorgere nel momento in cui ci si trova ad affrontare la vita istituzionale nella sua quotidianità. Al suo interno sono contenuti numerosi approfondimenti, pensati per le diverse circostanze: dalla scrittura di e-mail agli appellativi da adottare per le cariche pubbliche, dalla riunione online alle sedute di Consiglio, dalle modalità di esposizione della bandiera nazionale alle indicazioni su eseguire l’inno, dall’uso della fascia tricolore e dei segni distintivi all’applicazione degli emblemi araldici civici. E ancora, dalle regole di cerimoniale ai gemellaggi, dai patrocini alle benemerenze civiche.
Un’utile lettura per meglio comprendere la vita istituzionale dell’Ente locale anche per i cittadini e per i candidati alle cariche pubbliche.
Caratteristiche
- ISBN: 8889885637
- Anno di pubblicazione: 2023
- Dimensioni: 24 x 17cm, 196 pagine, brossura
- Collana: Percorsi Comuni
Rassegna stampa
La collana Percorsi Comuni
L’idea della collana Percorsi Comuni è quella di inserirsi nel difficile rapporto tra cittadini e Amministrazioni pubbliche con un contributo di analisi e di esperienza, utilizzando come strumento il libro che, nelle sue diverse articolazioni editoriali – dalla stampa al multimediale al vocale – resta un presidio fondamentale di conoscenza e di approfondimento. In ogni campo, soprattutto nella comunicazione.
Per questo, la Casa editrice del Centro studi Enti locali ha voluto creare una collana dedicata alla comunicazione della Pubblica amministrazione dal titolo “Percorsi comuni”. La collana nasce con l’intento di riassumere le più importanti riflessioni sulla comunicazione pubblica, ponendo attenzione particolare all’esperienza di chi lavora a stretto contatto con le realtà pubbliche. “Percorsi comuni” è il frutto e la testimonianza del lavoro di studiosi, professionisti e soggetti che a vario titolo operano nel mondo della comunicazione della Pa, con l’obiettivo appunto di promuovere un “nuovo” rapporto tra Amministrazioni pubbliche e cittadini. La collana spazierà da argomenti di stretta attualità a temi storici, dalla saggistica alle testimonianze.
Cesare Peruzzi, Direttore della collana