Contenzioso tributario 2024

CONTENZIOSO TRIBUTARIO 2024
Le novità e le implicazioni pratiche introdotte dalla recente riforma della giustizia tributaria (D.Lgs 220/23)

180,00  219,60  Prezzo IVA Inclusa (Oltre a IVA)

Descrizione

Obiettivi
Numerose sono le novità introdotte dal D.Lgs 220/2023 in materia di contenzioso tributario che andranno ad impattare e a modificare le prossime e future strategie difensive. Alcune misure saranno infatti operative dal giorno successivo l’entrata in vigore del decreto altre invece per giudizi instaurati dopo l’1/09/2024.
Obiettivo del corso è quello di andare ad analizzare le implicazioni pratiche che le modifiche e le novità normative andranno ad impattare sui diversi gradi del giudizio

Docenti
Alvise Bullo, Pubblicista ODCEC Venezia già membro commissione contenzioso e accertamento presso CNDCEC Roma, pubblicista e convegnista;
Elena De Camp, Pubblicista Avvocato Foro di Venezia

L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili per il rilascio di crediti CFPO
ODCEC: inoltrata richiesta 8 CFP (8 cfp D.7.9)

Date e Orari

Processo tributario telematico: le novità – 11.04.2024
Durata: 240 min. Docenti: Dott. Alvise Bullo e Dott.ssa Elena De Camp
Le novità sul contenzioso tributario – 05.04.2024
Durata: 240 min. Docenti: Dott. Alvise Bullo e Dott.ssa Elena De Camp

Programma

PRIMO INCONTRO
Le novità sul contenzioso tributario
• L’entrata in vigore.
• L’abrogazione della mediazione. Il necessario coordinamento con le novità in fase pre-contenziosa
• L’onere della prova e la c.d. prova testimoniale (nuovo art. 7 D.Lgs n. 546/1992).
• Il nuovo art. 58 D.Lgs 546/1992 ed il rapporto con l’art. 7 cit. L’intreccio (sul punto) con la nuova L. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente).
• I documenti “decisivi” e la soccombenza in punto spese. Il necessario coordinamento con il precontenzioso
• Novità riferite al secondo grado.
• I principi più rilevanti della nuova L. 212/2000 (Statuto del contribuente)
SECONDO INCONTRO
Processo tributario telematico: le novità:
• I profili telematici del contenzioso tributario (in generale) e in particolare le principali novità degli stessi: procure, comunicazioni, notifiche, deposito atti, ecc.
• Le udienze da remoto/in presenza (elementi di novità)
• La c.d. integrazione dei motivi (novità)
• Le (nuove) sospensioni nei vari gradi
• Le c.d. sentenze semplificate (novità)
• La nuova conciliazione giudiziale.