Descrizione
Obiettivi
Il percorso formativo è pensato per Commercialisti che vogliono acquisire le necessarie competenze specialistiche per supportare le startup innovative in tutte le fasi del loro ciclo di vita ed evitare quindi, come spesso accade, che l’ottima idea naufraghi per assenza di una guida che armonizzi tutte le componenti di cui un business vincente si compone.
L’obiettivo è fornire ai Commercialisti un framework operativo per trasformare il proprio ruolo in un acceleratore di execution, creando un ponte tra l’idea imprenditoriale e il successo sul mercato. Oltre agli aspetti societari, contabili e fiscali si apprenderanno gli strumenti per
Strutturare business model vincenti e sostenibili
Ottimizzare la gestione finanziaria e del cash flow
Sviluppare strategie per la crescita e il posizionamento nel mercato
Costruire partnership strategiche e attrarre investitori
Sfruttare le agevolazioni fiscali e incentivi messi a disposizione per le startup
Docenti
Lelio Cacciapaglia, ODCEC Roma – Direttore tributario Ministero Economie e Finanze – Dipartimento Finanze – intervento a titolo personale
Armando Fossi, Professore all’Università di Torino e Visiting Professor presso WIPO. Esperto di innovazione e strategia, con un focus sull’applicazione della tecnologia nel business e nell’Healthcare
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili per il rilascio di crediti CFPO
ODCEC: inoltrata richiesta per 9 CFP (3 crediti C.4.10 + 3 crediti C.4.1 + 3 crediti C.4.5
Start up e pmi innovative specialist – 1 giornata – Costituzione, agevolazioni e strategie di business – 03.04.2025
Durata: 180 min. Docenti: Dott. Lelio Cacciapaglia e Prof. Armando Fossi
date e orari
17 Aprile 2025 – 15:00 / 18:00 (3 ore – 3 Crediti Formativi)
*Il webinar sarà registrato e fruibile anche successivamente alle date di svolgimento; pertanto coloro che non potessero essere disponibili nella data indicata nel Programma potranno fruirlo anche in un secondo momento
Programma
III° INCONTRO – CRESCITA, CAPITALI E STRATEGIE DI SCALABILITÀ (ODCEC3 crediti C.4.5)
Passaggio a PMI innovativa e strategie di crescita
• Requisiti e iter di transizione da startup innovativa a PMI innovativa
• Vantaggi e criticità del passaggio
Strategie di crescita attraverso finanziamenti e investimenti
• Come attrarre investitori senza perdere il controllo
• Strutturare accordi win-win (revenue sharing, co-branding, collaborazioni di prodotto)
• Il ruolo del commercialista nel supporto alla raccolta capitali
Come costruire un ecosistema di supporto per le startup
• Incubatori, acceleratori e venture builder
• Fondi di investimento e partner industriali
• Eventi, fiere e networking: come identificare le opportunità strategiche
Strategie di crescita attraverso partnership e sinergie
• Selezionare il giusto modello di collaborazione
• Tecnologiche: quando conviene integrare soluzioni esterne
• Commerciali: individuare il canale di distribuzione più efficace
• Finanziarie: attrarre investitori strategici senza perdere controllo
Il ruolo del commercialista come connettore di opportunità
• Aiutare i clienti a trovare investitori, clienti e partner
• Rassegna e analisi della prassi dell’Agenzia delle Entrate e del Mise


