Europa Creativa – Partenariati per il giornalismo – 2023

 In Bandi

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: NEWS – JOURNALISM PARTNERSHIPS (CREA-CROSS-2023-JOURPART)

 

Programma: Europa Creativa

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Persone giuridiche quali: organi di informazione non-profit, pubblici e privati (incluso stampa su carta/online, radio/podcast, TV), altre organizzazioni concentrate sui media dell’informazione (incluse associazioni di media, ONG, fondi giornalistici e enti di formazione che si occupano di professionisti dei media).

Solo per il Topic 2:

L’azione è aperta alle organizzazioni della società civile attive nel settore dei media (incluse le associazioni dei media, le ONG, i fondi giornalistici e organizzazioni che si occupano di formazione dei professionisti dei media, ecc.). Queste organizzazioni dovrebbero essere in grado di istituire programmi di supporto di terze parti mirati a media, organizzazioni e giornalisti, e in modi che migliorano il pluralismo dei media in tutta l’Unione. Il richiedente deve soddisfare tutti i seguenti requisiti
–   avere una recente comprovata esperienza nell’implementazione dei media attività;
– avere una recente comprovata esperienza nell’assegnazione e nella gestione di sovvenzioni, in particolare nel settore dei media.

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 22/11/2022

Data di chiusura: 27/04/2023

Valore Progettuale Minimo e massimo:

Non indicati

Percentuale di cofinanziamento: 

Topic 1: 80%

Topic 2: 90%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Topic 1: 2.000.000,00 Euro

Topic 2: 3.000.000,00 Euro

 

Descrizione Sintetica: 

I Partenariati del giornalismo incoraggiano la cooperazione sistemica tra le organizzazioni dei media dell’informazione per migliorare la redditività e la competitività del giornalismo professionale, concentrandosi sulla trasformazione collaborativa del comparto e/o su progetti di giornalismo collaborativi.

Il bando intende pertanto finanziare progetti di collaborazione all’interno e tra qualsiasi settore e/o genere dei media dell’informazione miranti a rafforzare la cooperazione e instillare un cambiamento sistemico nell’ampio ecosistema dei media dell’informazione. Sono incoraggiati partenariati che coinvolgono organizzazioni di Paesi/regioni con capacità mediatiche differenti e variegate.

Il bando affronterà le sfide e le opportunità di natura transnazionale dei media ed è composto da due azioni:

Azione 1 – Journalism Partnerships – Collaborations: supporto al settore europeo dei mezzi di informazione per renderlo più sostenibile e resiliente, contribuendo così alla realizzazione di report più affidabili, allo sviluppo di competenze e occupazione per i professionisti dei mezzi di informazione e i giornalisti, in particolare sostenendo le collaborazioni tra i media. Quest’azione sosterrà progetti trasversali che rispondano ai cambiamenti strutturali e tecnologici affrontati dal settore dei media e supporterà lo sviluppo di modelli di business e standard di alta qualità per la produzione dei media promuovendo la cooperazione, le competenze digitali e il giornalismo transfrontaliero e/o collaborativo.

Azione 2 – Journalism Partnerships – Pluralism: supporto a organizzazioni della società civile attive nel settore dei media per la creazione di schemi di sostegno per le organizzazioni dei mezzi di informazione e il giornalismo indipendente, nonché per altre attività di capacity-building. Queste azioni, in particolare il supporto a terze parti, si rivolgeranno ai media attivi in settori di particolare rilevanza per la democrazia e la partecipazione civica, come i media locali e regionali, la comunità dei media, il giornalismo indipendente e investigativo e altre organizzazioni che forniscono notizie di pubblico interesse.

 

Area di Cooperazione:

Unione Europea e Pasesi non UE partecipanti al programma.

Partenariato:

Per il Topic 1 “NEWS – Partnership Giornalistiche – Collaborazioni”:

Le proposte devono essere presentate da un consorzio di almeno 3 richiedenti (beneficiari; soggetti non affiliati) , che rispetti le seguenti condizioni: minimo 3 entità indipendenti di 3 diversi paesi ammissibili. I consorzi possono includere media senza scopo di lucro, pubblici e privati ​​(incl. stampa scritta/online, radio/podcast, TV, ecc.) così come altre organizzazioni concentrandosi sui mezzi di informazione (incluse associazioni di media, ONG, fondi giornalistici e organizzazioni di formazione incentrate sui professionisti dei media, ecc.).

Peril Topic 2 “NEWS – Partnership giornalistiche – Pluralismo”:

Sono ammesse domande da parte di singoli richiedenti (singoli beneficiari), nonché proposte presentate da un consorzio di almeno 2 richiedenti (beneficiari; non enti affiliati).

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

l budget complessivo è di 10 milioni di euro che saranno così suddivisi:

Azione 1 – Journalism Partnerships – Collaborations: 5 milioni di euro;

Azione 2 – Journalism Partnerships – Pluralism: 5 milioni di euro.

 

Link Bando:

Avviso: https://www.europacreativa-media.it/documenti/allegati/2022/linee-guida-journalism-partnerships-2023.pdf

Programma: https://www.europacreativa-media.it/

Recent Posts

Leave a Comment

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

X