Sicilia – Competitività delle imprese

 In Bandi

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Sicilia – Azione per incrementare la competitività delle imprese di PPC in mare e quelle delle acque interne e migliorare le condizioni reddituali degli addetti

Programma:  Regione Sicilia

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare domanda sia in forma singola che associata:

  • Imprese di piccola pesca costiera (in mare o acque interne)
  • Proprietari e armatori di imbarcazioni da piccola pesca costiera (tranne per l’operazione 7)

Requisiti aggiuntivi:

  • Sede in Sicilia
  • Imbarcazione attiva almeno 60 giorni nei due anni precedenti
  • Licenze e iscrizioni ai registri richiesti (es. Registro Imprese Pesca, licenza tipo A per acque interne)

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 07/07/2025

Data di chiusura: 9 ottobre 2025

Valore Progettuale Minimo e massimo:

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

100%

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: n/a

Superiore: €150.000

 

Descrizione Sintetica:

Il bando attua l’Azione 1 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027 e mira a sostenere lo sviluppo economico, sociale e ambientale della pesca, con particolare attenzione alla piccola pesca costiera. Promuove un sistema alimentare sostenibile, l’innovazione nei processi produttivi, la ristrutturazione della flotta e la transizione ecologica, in linea con le raccomandazioni della CGPM e gli obiettivi dell’Agenda 2030.

L’intervento può attivare una o più operazioni tra le seguenti:

1 – Investimenti nella riduzione del consumo di energia e nell’efficienza energetica

2 – Investimenti in sistemi di energia rinnovabile

7 – Investimenti per migliorare la tracciabilità

47- Investimenti in tecnologie dell’informazione (hardware)

48 – Investimenti in tecnologie dell’informazione (software)

54 – Investimenti in dispositivi di sicurezza

55 – Investimenti nelle condizioni di lavoro

66 – Altro (economico) – migliorare le performance aziendali attraverso lo sviluppo di attività di impresa per fornire valore aggiunto alle produzioni

In generale, il sostegno del PN FEAMPA 21-27 sosterrà investimenti per:

  • fornire più valore al prodotto, migliorare trasparenza, tracciabilità e marketing es: prima lavorazione del pescato, vendita diretta e digitale, tracciabilità del prodotto con sistemi IT e codici a barre e scanner;
  • ristrutturare la flotta a favore della qualità delle produzioni, di migliori condizioni di salute e sicurezza a bordo e di stoccaggio del prodotto specificatamente all’obbligo di sbarco.

Gli interventi devono concludersi entro:

  • 12 mesi per investimenti materiali che prevedono l’acquisto di dotazioni
  • 18 mesi per investimenti materiali che prevedono la realizzazione di interventi strutturali

Lista indicativa, non esaustiva (art. 14 del bando) delle spese ammissibili:

– le operazioni di codice 54 e 55 le spese ammesse sono quelle previste nella descrizione di tali operazioni e riportate nel paragrafo 7;

– acquisto di macchinari e attrezzature per investimenti relativi al commercio al dettaglio svolti nell’azienda quando tale commercio formi parte integrante dell’impresa di pesca;

– investimenti in attrezzature tecnologiche necessarie alla realizzazione del progetto;

– acquisto di programmi informatici necessari alla realizzazione dell’intervento, ivi inclusi gli affidamenti per la realizzazione di programmi non esistenti, adattamenti e personalizzazioni;

– servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware;

– acquisto di attrezzatura informatica, compreso il relativo software specifico/specialistico;

– spese materiali per studi di fattibilità che comprendono indagini/analisi preliminari/progettazione, ecc. (ad es. chimico-fisiche, verifiche strutturali);

– acquisto di mezzi/attrezzature atti al trasporto dei prodotti ittici quali le spese per la fornitura e la posa in opera di cassoni coibentati e spese strettamente inerenti l’acquisto dei sistemi di refrigeramento delle celle frigorifere per i prodotti ittici – per i quali non si può interrompere la catena del freddo – ovvero l’acquisto di automezzi dotati di coibentazione e gruppo frigorifero;

– spese per impianti che producono energia da fonti rinnovabili per uso esclusivamente aziendale, nei limiti del 30% della spesa riconosciuta ammissibile;

– spese di consulenza professionale per le attività previste da progetto;

– spese per impianti che producono energia da fonti rinnovabili per uso esclusivamente aziendale,

nei limiti del 30% della spesa riconosciuta ammissibile.

 

Area di Cooperazione:

Regione Sicilia

Partenariato:

no

 

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 3.000.000

Link Bando:

Avviso: https://www.regione.sicilia.it/sites/default/files/2025-07/Bando%20Ob.%201.1%20az.%201%20cod.%20111102.pdf

Programma: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/bandi/bando-regia-ob-11-azione-1-codice-111102-azione-volta-ad-incrementare-competitivita-imprese-ppc-mare-quelle-acque-interne-migliorare-condizioni-reddituali

Recent Posts
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

X