Equilibri complessivi e programmazione territoriale - 16.09.2024 e 23.09.2024

  • 110.00€

Prezzi con iscrizioni:
  • 1 Discente: 110€
  • 2 Discenti: 220€
  • 3 Discenti: 330€
  • 4 Discenti: 440€
  • 5 Discenti: 550€
  • 6 Discenti: 660€
  • 7 Discenti: 770€
  • 8 Discenti: 880€
  • 9 Discenti: 990€
  • 10 Discenti: 1100€
Codice Prodotto:24081
Descrizione:

EQUILIBRI COMPLESSIVI E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE


LE GIORNATE SI SVOLGERANNO IN AULA IN PRESENZA E SONO FRIUBILI IN CONTEMPORANEA ANCHE IN MODALITÀ WEBINAR IN DIRETTA LIVE

NON È PREVISTA LA MODALITÀ REPLAY - DIFFERITA

OGNI PARTECIPANTE DEVE SCEGLIERE SE SEGUIRE IN PRESENZA O IN WEBINAR



Date e Orari
16 Settembre 2024 - 08:30 / 13:30 (5 ore - 5 crediti C7 Bis
23 Settembre 2024 - 08:30 / 13:30 (5 ore - 5 crediti C7 Bis


Docente
Dott. Carlo Raccosta - Dottore commercialista, Revisore di Ente Locale, Esperto di Enti Locali

Saluti iniziali
Dott. Stefano Tolomeo - Presidente Associazione ADC Ancona


Sede
Banca Federazione Marchigiana BCC, Via Dottor Sandro Totti, 11 – Ancona



Programmi

PRIMA GIORNATA
16 Settembre 2024 - 08:30 - 13:30 - 5 ore (5 crediti C7bis)
Programmazione e salvaguardia degli equilibri di bilancio comparato negli enti locali e territoriali
• Inquadramento normativo
• Dal programma di mandato e dalle linee programmatiche al Documento unico di programmazione (DUP)
• Coerenza ed integrazione all’interno del ciclo di programmazione di mandato e finanziaria attraverso il DUP
• La predisposizione della Sezione Strategica
• Contenuti e aggiornamento della Sezione Operativa
• Atti di programmazione specifica
• La Delibera di salvaguardia degli equilibri
• L’analisi delle entrate e delle spese
• La gestione di cassa
• Congruità del Fcde
• La gestione residui
• L’andamento degli organismi partecipati
Somministrazione test di verifica (12 domande a risposta multipla)

SECONDA GIORNATA
23 Settembre 2024 - 08:30 - 13:30 - 5 ore (5 crediti C7bis)
La gestione delle attività degli enti locali a mezzo società a partecipazione pubblica
Le attività degli enti locali:
• I servizi pubblici locali
• I servizi strumentali
• Le funzioni pubbliche amministrative
• Le gestioni mobiliari (partecipazioni)
• Le gestioni immobiliari (reti, impianti e dotazioni patrimoniali)
Il paradigma del controllo delle società in mano pubblica
Le società Multiutilities
• Le novità del Tussp in merito al superamento della separazione societaria per la gestione dei servizi pubblici e servizi strumentali
• Il favor del legislatore pubblico per le “aggregazioni” per le società quale forma di razionalizzazione
• L’oggetto sociale della società multiutilities
• La gestione diretta ed indiretta tramite controllate:
- I limiti della normativa pubblicistica
- I vincoli dell’art. 2321 del cod. civ.
Somministrazione test di verifica (12 domande a risposta multipla)



Prezzi
€ 110,00 + IVA* - a partecipante (n. 10 ore formative) per gli iscritti ai vari Odcec e per gli iscritti al registro dei Revisori Legali
€ 60,00 + IVA* - a partecipante (n. 10 ore formative) Per iscritti all’Associazione ADC Ancona e per tutti coloro che hanno partecipato ai corsi organizzati dall’Associazione medesima con particolare riferimento ai corsi per Revisori Enti Locali e Revisori Legali degli anni 2019-2020-2021-2022-2023


* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti


Gli eventi sono in corso di accreditamento (tramite Odcec di Ancona) presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili e sono in corso di validazione presso la Direzione centrale Finanza locale del Ministero dell’Interno ai fini dei Cf ex Dm. n. 23/2012.
10 crediti formativi validi per l’anno 2024 sia ai fini dell’inserimento, sia ai fini del mantenimento dell’iscrizione per coloro che sono già iscritti, nel Registro dei Revisori degli Enti Locali.
Al termine di ogni webinar verrà sottoposto ai partecipanti il TEST DI VERIFICA (con 12 domande a risposta multipla, secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno).



La gestione delle attività degli enti locali a mezzo società a partecipazione pubblica - 23.09.2024
Durata: 300 min. Docenti: Dott. Carlo Raccosta
Programmazione e salvaguardia degli equilibri di bilancio comparato negli enti locali e territoriali - 16.09.2024
Durata: 300 min. Docenti: Dott. Carlo Raccosta

Partecipanti: