Il bilancio consolidato degli enti locali - 10.09.2025

  • 50.00€

Prezzi con iscrizioni:
  • 1 Discente: 50€
  • 2 Discenti: 100€
  • 3 Discenti: 150€
  • 4 Discenti: 200€
  • 5 Discenti: 250€
  • 6 Discenti: 300€
  • 7 Discenti: 350€
  • 8 Discenti: 400€
  • 9 Discenti: 450€
  • 10 Discenti: 500€
  • Docente: Dott. Enrico Ciullo e Dott.ssa Anna Conti
  • Durata del corso: 120 min
Codice Prodotto:25085
Descrizione:

AREA FORMAZIONE - Revisori degli Enti Locali


IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLIENTI LOCALI


WEBINAR
IL CORSO SI SVOLGERÀ SIA IN MODALITÀ LIVE CHE IN MODALITÀ REPLAY (DIFFERITA)


Data e Orario
10 Settembre 2025 - 10:00 / 12:00 (2ore - 2 crediti C7 Bis)
*Il webinar sarà registrato e fruibile anche successivamente alle date di svolgimento; pertanto coloro che non potessero essere disponibili nella data indicata nel Programma potranno fruirlo anche in un secondo momento


Docenti
Dott. Enrico Ciullo, Dottore commercialista e Revisore Legale, Consulente e Formatore Amministrazioni, Enti, Società ed Aziende pubbliche nelle materie amministrativo-contabili, finanziarie, tributarie e fiscali, Componente Commissione di studio su Partecipate pubbliche del CNDCEC in Roma.
Dott.ssa Anna Conti, Dottore commercialista, Consulente e Formatrice Amministrazioni, Enti, Società ed Aziende pubbliche nelle materie amministrativo-contabili, finanziarie, tributarie e fiscali.


Programma
• Il principio applicato concernente il bilancio consolidamento (All. 4/4 al Dlgs. n. 118/2011)
• La definizione dell’Area di consolidamento;
• Le direttive e gli indirizzi agli Organismi, Enti, Società rientranti nel perimetro di consolidamento del “Gap”
• Check list e carte di lavoro
• La definizione dei flussi informativi: esigenze e timeline
• Le operazioni infragruppo;
• Le scritture di elisione;
• Esempio pratico di redazione di un bilancio consolidato;
• L’appendice tecnica del Principio e i casi particolari
Somministrazione test di verifica


Prezzo
€ 50,00 + Iva * - a partecipante
GRATUITO per i clienti dei servizi di Consulenza e Formazione continua di Centro Studi Enti Locali
* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti


L’evento è in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili (tramite Odcec di Firenze) ed è in corso di validazione presso la Direzione centrale Finanza locale del Ministero dell’Interno ai fini dei Cf ex Dm. n. 23/2012.
2 crediti formativi validi per l’anno 2025 sia ai fini dell’inserimento, sia ai fini del mantenimento dell’iscrizione per coloro che sono già iscritti, nel Registro dei Revisori degli Enti Locali.
Al termine del corso verrà sottoposto ai partecipanti il TEST DI VERIFICA (con 5 domande a risposta multipla, secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno). Il superamento del test sarà considerato tale con la risposta positiva al 75% dei quesiti.
Il corso è valido per il riconoscimento dei crediti formativi C7bis fino al 30.11.2025

Partecipanti: